Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tra l'altro è strano che nonostante ViaMilano MXP a Dicembre 2012 perde il 30% nel transito.. (http://www.assaeroporti.it/ViewPasseggeri.asp?mese=12&anno=2012&lingua=it)

Ciclicamente si devono ripete sempre le stesse cose: i passeggeri che assaeroporti inserisce alla voce "transiti" non sono altro che quei passeggeri dei voli PK, SQ, KE e QR che proseguono per la destinazione finale di quel determinato volo.
In parole povere se il volo è ICN-MXP-FCO, in quella voce cadranno i passeggeri rimanenti della tratta finale MXP-FCO.
 
Ciclicamente si devono ripete sempre le stesse cose: i passeggeri che assaeroporti inserisce alla voce "transiti" non sono altro che quei passeggeri dei voli PK, SQ, KE e QR che proseguono per la destinazione finale di quel determinato volo.
In parole povere se il volo è ICN-MXP-FCO, in quella voce cadranno i passeggeri rimanenti della tratta finale MXP-FCO.

aggiungo peraltro che i passeggeri ViaMilano sono, a fini statistici, dei passeggeri originanti in tutto e per tutto, come dimostra anche il fatto che siano costretti ad uscire ed a ri-superare i controlli di sicurezza per il secondo volo, al contrario dei pax in transito "veri e propri", che restano airside.

Ciò non toglie che siano comunque "trovati per strada".
 
aggiungo peraltro che i passeggeri ViaMilano sono, a fini statistici, dei passeggeri originanti in tutto e per tutto, come dimostra anche il fatto che siano costretti ad uscire ed a ri-superare i controlli di sicurezza per il secondo volo, al contrario dei pax in transito "veri e propri", che restano airside.

Non è detto ci possono essere transiti viamilano anche all' interno dello stesso terminal T1-T1 o T2-T2
 
Da Varesenews

La nuova lounge superlusso targata Emirates

Docce, giochi d'acqua e stanza delle preghiere. La sala rappresenta un investimento da 2,48 milioni di euro. Presenti all'inaugurazione i giocatori del Milan

Emirates ha presentato stamattina a Malpensa la sua 35esima lounge. La sala, dedicata ai passeggeri di First Class e a quelli di Business Class, oltre che ai “Gold members” di Skywards – il programma di frequent flyer di Emirates, rappresenta un investimento da 2,48 milioni di euro, ed è la prima lounge internazionale con il nuovo design della Compagnia.
Alla cerimonia del taglio del nastro hanno preso parte i calciatori dell’AC Milan – club sponsorizzato da Emirates - Massimo Ambrosini, Kevin-Prince Boateng, Stephan El Shaarawy, l’allenatore Massimiliano Allegri e Adriano Galliani, Amministratore Delegato dell’AC Milan; Giulio De Metrio, chief operating officer e deputy CEO di SEA, rappresentanti delle istituzioni locali, giornalisti e dirigenti di Emirates.
Si tratta della lounge più grande dell’aeroporto di Malpensa: il design fornisce un elegante passaggio verso l’ambiente interno realizzato come le suite First Class e Business Class di bordo, con una gamma di colori morbidi che i clienti sono soliti associare ad Emirates.
Situata all’interno del nuovo satellite dell’aeroporto di Milano Malpensa, la nuova Lounge di Emirates offre 158 posti a sedere per i passeggeri, distribuiti in uno spazio di 929 metri quadrati. Vastissima la gamma di servizi di lusso come schermi TV al LED, confortevoli poltrone in pelle, un’area riservata e tranquilla, un’area per il pranzo, docce, sala conferenze, giochi d'acqua e opere d'arte. La Lounge dispone anche di una sala dedicata alla preghiera.
5/03/2013
 
Da Varesenews

La nuova lounge superlusso targata Emirates

Docce, giochi d'acqua e stanza delle preghiere. La sala rappresenta un investimento da 2,48 milioni di euro. Presenti all'inaugurazione i giocatori del Milan

Emirates ha presentato stamattina a Malpensa la sua 35esima lounge. La sala, dedicata ai passeggeri di First Class e a quelli di Business Class, oltre che ai “Gold members” di Skywards – il programma di frequent flyer di Emirates, rappresenta un investimento da 2,48 milioni di euro, ed è la prima lounge internazionale con il nuovo design della Compagnia.
Alla cerimonia del taglio del nastro hanno preso parte i calciatori dell’AC Milan – club sponsorizzato da Emirates - Massimo Ambrosini, Kevin-Prince Boateng, Stephan El Shaarawy, l’allenatore Massimiliano Allegri e Adriano Galliani, Amministratore Delegato dell’AC Milan; Giulio De Metrio, chief operating officer e deputy CEO di SEA, rappresentanti delle istituzioni locali, giornalisti e dirigenti di Emirates.
Si tratta della lounge più grande dell’aeroporto di Malpensa: il design fornisce un elegante passaggio verso l’ambiente interno realizzato come le suite First Class e Business Class di bordo, con una gamma di colori morbidi che i clienti sono soliti associare ad Emirates.
Situata all’interno del nuovo satellite dell’aeroporto di Milano Malpensa, la nuova Lounge di Emirates offre 158 posti a sedere per i passeggeri, distribuiti in uno spazio di 929 metri quadrati. Vastissima la gamma di servizi di lusso come schermi TV al LED, confortevoli poltrone in pelle, un’area riservata e tranquilla, un’area per il pranzo, docce, sala conferenze, giochi d'acqua e opere d'arte. La Lounge dispone anche di una sala dedicata alla preghiera.
5/03/2013

In fondo a questo link ci sono delle foto della nuova lounge EK. http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1440153&page=1554
 
Fresco fresco di lettura, provo a riportare tal quale.

da TTGItalia.com - 06/03/2013 - 17:03
Singapore Airlines: "Milano-New York occasione persa per l'incertezza del mercato"

"È un'occasione che abbiamo perso, ma abbiamo dovuto prendere questa decisione a causa dell'incertezza del mercato". A parlare è Vinod Kannan, general manager Italy di Singapore Airlines, a proposito dell'acquisizione dei diritti di quinta libertà per volare da Malpensa verso New York, ancora non utilizzati. "Fummo i primi a chiederli, diciamo che fummo noi ad aprire la porta, e saremmo stati felicissimi di operare".
Il via libera però arrivò in ritardo rispetto alla richiesta. E l'economia nel frattempo era cambiata. "La situazione di incertezza economica, non solo qui, ma anche negli Stati Uniti, ci fa restare fermi per ora sul progetto" spiega Kannan. Che a proposito dell'acquisizione degli stessi diritti da parte di Emirates commenta: "Certo non sono felice che Emirates parta e noi no, ma sono contento per i viaggiatori, che possono avere una nuova opportunità".
 

Sea: Pisapia, Bonomi d.g.? Decideremo con F2i



MILANO (MF-DJ)--"Non si pone il problema, Bonomi ha un contratto e il Comune di Milano prendera' le proprie decisioni insieme al socio di minoranza", F2i.

Cosi' il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha risposto a margine di un evento, a chi gli chiedeva se il Comune di Milano (principale socio di Sea) stesse lavorando per affidare a Giuseppe Bonomi l'incarico di d.g. della societa' aeroportuale. Bonomi attualmente e' presidente e a.d. di Sea e il suo mandato scadra' ad aprile.

"Cio' che forse non si vuole capire", ha aggiunto Pisapia, "e' che il Comune di Milano da quando io sono sindaco, non entra nelle scelte delle partecipate da un punto di vista del management, ma solo sulle scelte strategiche. Ci sara' un Cda. Cio' che posso garantire, per quanto riguarda le nome del sindaco, e' che tutte le nomine saranno sulla base della professionalita', della capacita', dell'onesta', della serieta' e della volonta' di collaborare con il Comune per una finalita' positiva delle partecipate nell'interesse collettivo. Per quanto mi riguarda continuero' nell'opera di parita' di genere anche nelle partecipate e questo, evidentemente, dipendera' dal numero di candidati donne e uomini" che ci saranno. lab/bca


(END) Dow Jones Newswires

March 06, 2013 10:51 ET (15:51 GMT)

Copyright (c) 2013 MF-Dow Jones News Srl.
 
MILANO
Una stazione dei treni per Linate

La stazione "Forlanini" del Passante ferroviario sorgerà all'incrocio con il viale che porta all'aeroporto, dove un giorno passerà anche la metropolitana

Una stazione per raggiungere all'aeroporto di Linate: il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione della fermata ferroviaria Forlanini lungo la linea del Passante di Milano.
La stazione costerà oltre 15,8 milioni di euro, 7,8 dei quali a carico dello Stato, 4 di Regione Lombardia e 3,9 del Comune di Milano.
La fermata Forlanini consentità di collegare le linee ferroviarie S con l'aeroporto di Linate attraverso la metropolitana M4 (tratta Linate-Forlanini), che è in fase di realizzazione. «Un altro traguardo importante per presentarci a Expo nelle migliori condizioni per valorizzare questa opportunità» ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. Il progetto definitivo prevede l'aggiudicazione dei lavori entro il 1 marzo e l'entrata in funzione della fermata entro il 30 aprile 2015, in contemporanea con l'ultimazione della tratta M4 Linate-Forlanini.
18/02/2013
redazione@varesenews.it


Non bastava la metropolitana, pure il treno adesso! E menomale che secondo alcuni PRO lo dovevano chiudere...
 
Chiuse le candidature. Bonomi dovrebbe restare dg
ChiCa - Mar, 05/03/2013 - 07:14

La prima riunione dei saggi si terrà il 14 marzo. La scrematura «uno» della valanga di curriculum presentati ieri per i nuovi vertici delle società e fondazioni partecipate dal Comune. Si chiudeva alle 18 la raccolta delle candidature per i cda di 12 enti, in altri sette invece cambieranno solo i revisori dei conti. Bocche cucite a Palazzo Marino. Gossip dei giorni scorsi indicavano l'economista Marco Vitale e il patron di MiTo Francesco Micheli tra i candidati per una poltrona in Sea e di Fabio Terragni per Mm, ma almeno il primo sembra escluso. Compare invece certamente la candidatura (sponsorizzata dal Pd) di Gianemilio Osculati per gli aeroporti, la partita più interessante tra le dodici in campo. Ex capo di McKinsey Italia, ad di IntesaSanPaolo Vita, è l'uomo che Mario Monti da presidente in Bocconi volle come ad nel 2007, anche se si dimise dopo solo due mesi, pare per litigi legati alle rette universitarie. A metà gennaio si è dimesso invece da Gas Plus per evitare un accumulo di incarichi. Sempre in quota Pd è il nome di Edoardo Lecaldano Sasso. Il consigliere Sel Mirko Mazzali ha depositato le candidature di Susanna Stefani e Luigi Manciotti, sempre per gli aeroporti. L'attuale cda scade il 30 aprile, era esclusa per legge la ricandidatura dell'attuale presidente Giuseppe Bonomi, che è anche direttore generale e voci insistenti lo dicono che manterrà l'incarico anche con il nuovo board. Un volto già not per il collegio sindacali di Sea viene proposto dal Pdl, è l'ex presidente di Amsa Sergio Galimberti. Le proposte per le nomine del sindaco possono arrivare da consiglieri comunali, ordini professionali e università, sindacati, associazioni, gruppi di almeno 100 cittadini residenti. Mazzali a parte, il gruppo Sel non ha avanzato proposte, nemmeno i radicali. Tra i nomi targati Pd invece c'è anche quello dell'avvocato Luca Corbi De Marchi per Mm.
Oltre Mm e Sea, tra fine aprile e l'8 luglio provvederà a nominare nuovi rappresentanti alla Navigli scarl (un nome), Milano Serravalle (uno), Fondazione Bagatti Valsecchi (uno), Museo Mangini (un consigliere), Fiera Milano (tre consiglieri), Esae (uno), Fondazione Triennale (3 nomi), Museo della Scienza (uno), Pier Lombardo (due consiglieri) e Scuola di specializzazione in tecnica peritale (uno). Nuovi revisori per Farmacie, Atm, Navigli, Sea, Beic, Fiera e Ente raccolta vinciana.

http://www.ilgiornale.it/news/milano/chiuse-candidature-bonomi-dovrebbe-restare-dg-892297.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.