12/02/2013 - 12:35
ViaMilano: il modello fa gola all'estero
"Siamo in contatto con scali europei", spiega Vittorino Capobianco, responsabile business innovation Sea, che non esclude che il servizio diventi in futuro a pagamento
Ha tagliato il traguardo dei 200mila transiti, continua ad accogliere nel suo sistema le compagnie che volano su Malpensa, e presidia i tre gds di riferimento. Il progetto ViaMilano, gestito da Sea e che lavora su connessioni "atipiche", vale a dire anche tra vettori major e low cost e non necessariamente alleati, continua ad ottenere conferme ma il suo modello in futuro potrebbe cambiare, sicuramente evolversi.
Intanto, fa scuola. Non solo ha ricevuto una delegazione dall'aeroporto di Barcellona, ma "Siamo in contatto con diversi altri scali europei - spiega Vittorino Capobianco, responsabile business innovation di Sea -. Abbiamo ricevuto una richiesta di contatto formale da Gatwick, Londra, e siamo stati contattati da Schipol, Praga, Monaco di Baviera. Sono interessati al nostro modello".
E tanto successo potrebbe portare a un'evoluzione importante: "Non sono in grado di dire ora quale potrebbe essere il futuro di ViaMilano, però penso che, perchè no, potrebbe diventare anche un servizio a pagamento". Al momento si tratta infatti di un servizio gratuito, compresa l'assicurazione. m.t.
http://www.guidaviaggi.it/notizie/151944/viamilano-modello-fa-gola-estero/