Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, almeno si movimenta un pò l'aeroporto. Un pò di gente in giro rinvigorisce l'hub-de-noantri e fa massa, anche se poi non si imbarca....:D
Mi pare di aver capito dall'articolo che il 'movimento' in realta' stava ad aspettarlo a Linate, mentre lui e' atterrato a Malpensa infinocchiandoli tutti.
 
Mi pare di aver capito dall'articolo che il 'movimento' in realta' stava ad aspettarlo a Linate, mentre lui e' atterrato a Malpensa infinocchiandoli tutti.

Atterra alle 14, fanno in tempo a spostarsi. Comunque, vuoi mettere? Meglio ancora! Benetton ci guadagna un pò di caffè sia a LIN che a MXP!
 
DA LINATE A ORIO
«Una società unica per gli aeroporti: così sfidiamo gli hub»


Redazione - Gio, 31/01/2013 - 07:20

Due giorni fa il Governo ha approvato l'atto di indirizzo del piano nazionale degli aeroporti, che vede tra i primi dieci «bigi» italiani - e dunque strategici - Malpensa, Linate e Bergamo-Orio Al Serio. I cinque del bacino lombardo, fa presente Assolombarda aggiungendo ai tre anche Verona e Brescia, nei primi undici mesi del 2012 hanno trasportato insieme 37,2 milioni di passeggeri, pari al 27% del totale nazionale e 546mila tonnellate di merce, il 67%. «Ciò che non facciamo noi lo fanno gli altri - afferma il vicepresidente delle imprese Giuliano Asperti -. Il mercato è senza pietà e non da oggi aeroporti come Parigi o Francoforte catturano parte del nostro traffico. É indispensabile un piano industriale dell'insieme di questi cinque scali, è necessario andare verso una strategia di integrazione anche societaria invece di farsi concorrenza nel bacino regionale».

http://www.ilgiornale.it/news/milano/linate-orio-societ-unica-aeroporti-cos-sfidiamo-hub-880562.html
 
AZ 02034 ROMA FIUMICINO 13:10 DIVERTED TO MXP
VE 07108 BRINDISI PAPOLA CASALE 13:15 LANDED
BV 02120 REGGIO CALABRIA TITO MENNITI 13:25 LANDED
VE 07006 NAPOLI 13:35 LANDED
BT 00629 RIGA 13:40 DIVERTED

Sembra solo limitato ma le mie info davano chiuso
 
AZ 02034 ROMA FIUMICINO 13:10 DIVERTED TO MXP
VE 07108 BRINDISI PAPOLA CASALE 13:15 LANDED
BV 02120 REGGIO CALABRIA TITO MENNITI 13:25 LANDED
VE 07006 NAPOLI 13:35 LANDED
BT 00629 RIGA 13:40 DIVERTED

Sembra solo limitato ma le mie info davano chiuso

si sa chi è il fortunato ad aver impattato?
 
Da Varesenew di oggi:

Franceschini: "Malpensa può crescere tutelando il territorio"
I candidati del Pd in aeroporto: "bisogna migliorare i collegamenti, migliorare la gestione interna e la governance dell'azienda"

L'atterraggio di un dirigente di primo piano come Dario Franceschini allo scalo varesino è stata l'occasione per focalizzare l'attenzione del Partito Democratico e dei neo candidati alle elezioni di febbraio sul tema di Malpensa.
Contemporaneamente alla conferenza stampa in cui l'ex presidente Silvio Berlusconi ha annunciato la sua "proposta shock" sulla restituzione dell'Imu, l'eco varesino delle sue parole veniva anticipato dai candidati di centrosinistra con la certezza dell'«ennesima promessa che non verrà mantenuta».
E proprio in quest'ottica Franceschini riparte da Malpensa, dove era stato durante la sua corsa alla segreteria del partito, perché «l'aeroporto varesino è un luogo simbolico - ha spiegato - della distanza tra le promesse di Berlusconi e i fatti, promesse miracolose che escono dal cilindro e poi vengono puntualmente tradite. Qua serve una crescita capace di fare sistema e limitando il consumo di territorio».
Ma il dirigente Pd ha criticato duramente anche le uscite del presidente del consiglio Monti reo, secondo Franceschini, di aver dimenticato lo sforzo e i sacrifici che le forze sindacali e di centrosinistra hanno fatto per sostenere i provvedimenti del suo governo: «in Grecia e in altri paesi ci sono stati conflitti sociali, violenze e proteste mentre Italia l'anno del governo Monti è stato accompagnato da una prova di grande maturità degli italiani. In questo il Pd e le forze sindacali hanno fatto responsabilmente da filtro, hanno sostenuto i provvedimenti correggendoli e migliorandoli nel senso dell'equità e della giustizia, sapendo che dietro un numero c'è sempre una persona, e questo i tecnici spesso se lo dimenticano».

Ma la mattinata in aeroporto è stata anche l'occasione per i candidati Pd di ritornare sul temadelle politiche aeroportuali e su Malpensa in particolare. Per due candidati soprattutto: Jimmy Pasin, candidato alle regionali per il Pd che al tema di Malpensa, in particolare alla tutela del patrimonio ambientale che lo circonda, ha dedicato la maggior parte dei suoi sforzi in politica negli ultimi anni e che in aeroporto è arrivato a piedi dalla sua Somma Lombardo; e l'ex vicedirettore del Corriere della Sera Massimo Mucchetti, ora candidato nelle fila del Partito Democratico, più portato alle analisi di sistema sulle grandi questioni economiche e infrastrutturali del paese Italia.

Ed è stato proprio Mucchetti ad analizzare i limiti e i problemi di fondo dell'aeroporto di Malpensa individuandoli nel dualismo con Linate, nel deficit strutturale dei collegamenti all'aeroporto, negli errori compiuti su Alitalia e nel sistema di governance di Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate.
«Sul rapporto tra Alitalia e Malpensa si è sempre sbagliato ad agire - ha spiegato Mucchetti - prima negli anni '90 quando non si scelto con decisione su quale aeroporto puntare e poi con la grande operazione di Berlusconi, della Lega Nord e dei patrioti della cordata Cai che hanno fatto naufragare un progetto serio di salvataggio dell'azienda per farla ricadere sulle tasche degli italiani che hanno speso più di 3 miliardi di euro senza riuscire a salvarla. E portandola via da Malpensa per altro».
Secondo l'ex giornalista il centrosinistra non dovrà più mettere becco nella nomina delle persone che dovranno gestire la società ma, «siccome la Sea è un monopolio naturale e siccome i suoi bilanci non hanno raggiunto il livello che avrebbero potuto avere con un altra gestione in questi anni - ha spiegato Mucchetti - dovrà chiedere con forza un l'applicazione di una governance seria: non più un presidente che è padre e padrone di tutta la struttura ma una maggiore definizione dei ruoli di governance».

È stato poi Pasin a rilanciare la necessità di porre un freno all'espansione territoriale dell'aeroporto, «bisogna focalizzare gli sforzi su un miglioramente della gestione delle infrastrutture interne a Malpensa». Tema sul quale sia Franceschini che Mucchetti hanno dato conferma delle necessità di una maggiore non rinviabile attenzione.
 
[h=1]DELTA Reduces Atlanta – Milan Summer 2013 Operations[/h]by JL
Update at 0600GMT 08FEB13

As per 08FEB13 GDS Inventory display, DELTA is reducing operational period for Summer Atlanta – Milan Malpensa service. In 2013, the airline begins operation on 01JUN13 (ATL departure), but will end on 01SEP13, instead of 25OCT13.
DL074 ATL1730 – 0905+1MXP 767 D
DL075 MXP1050 – 1515ATL 767 D
 
E' evidente che è un volo che fino all'anno scorso operava 12mesi, ora ridotto a 3 mesi .....non è più per presidiare un'altra destinazione ma serve meramente a supporto nel picco estivo del volo che già c'è su JFK.
Una valvola di sfogo durante i mesi più trafficati. E non è nemmeno un caso che ad agosto venga ridotto a 3 voli settimanali in quanto il traffico per gli USA è inferiore, soprattutto nella direttrice USA-->Italia rispetto ai due mesi precedenti.
Non mi sorprenderebbe se l'anno prossimo inserissero un 330 su JFK in estate chiudendo del tutto il volo su ATL.
 
Malpensa
86 licenziamenti in Aviapartner
L'azienda di handling ha perso anche il contratto con El Al, passato a Sea. La Cub Trasporti: "Si applichi la clausola sociale, per 26 lavoratori"


Aviapartner Handling ha comunicato ai sindacati la volontà di licenziare 86 lavoratori considerati in esubero, una scelta respinta con forza dai sindacati confeerali e da quelli di base.
«Cgil, Cisl e Uil respingono con decisione ogni ipotesi di licenziamento e si batteranno per garantire con qualsiasi mezzo il diritto al posto di lavoro» spiegano i sindacati in una nota congiunta. I sindacati confederali hanno già provveduto a chiedere un incontro urgente, così come prevede la normativa vigente. Nella giornata di martedì 12 febbraio 2013 dalle ore 13 alle ore 15 è in programma un’assemblea generale di tutti i lavoratori Aviapartner, «per un primo confronto per discutere insieme le azioni che dovranno essere adottate».
Secondo il sindacato di base Cub Trasporti il numero di voli serviti da Aviapartner è sceso al 61% del 2011 (scendendo a 2050) e che il passaggio della ElAl a Sea Handling toglierà lavoro per altri 545 voli. «Ma 86 lavoratori sono il 44% della forza lavoro» contesta il sindacato di base. La Cub Trasporti dice anche che, per quanto riguarda la perdita del vettore Israeliano ElAl (previste per marzo prossimo) «si deve aprire la procedura della clausola sociale per il trasferimento di 26 lavoratori in Sea».


11/02/2013
redazione@varesenews.it
 
ViaMilano potrebbe diventare a pagamento...a posto siamo!

12/02/2013 - 12:35

ViaMilano: il modello fa gola all'estero

"Siamo in contatto con scali europei", spiega Vittorino Capobianco, responsabile business innovation Sea, che non esclude che il servizio diventi in futuro a pagamento

Ha tagliato il traguardo dei 200mila transiti, continua ad accogliere nel suo sistema le compagnie che volano su Malpensa, e presidia i tre gds di riferimento. Il progetto ViaMilano, gestito da Sea e che lavora su connessioni "atipiche", vale a dire anche tra vettori major e low cost e non necessariamente alleati, continua ad ottenere conferme ma il suo modello in futuro potrebbe cambiare, sicuramente evolversi.
Intanto, fa scuola. Non solo ha ricevuto una delegazione dall'aeroporto di Barcellona, ma "Siamo in contatto con diversi altri scali europei - spiega Vittorino Capobianco, responsabile business innovation di Sea -. Abbiamo ricevuto una richiesta di contatto formale da Gatwick, Londra, e siamo stati contattati da Schipol, Praga, Monaco di Baviera. Sono interessati al nostro modello". E tanto successo potrebbe portare a un'evoluzione importante: "Non sono in grado di dire ora quale potrebbe essere il futuro di ViaMilano, però penso che, perchè no, potrebbe diventare anche un servizio a pagamento". Al momento si tratta infatti di un servizio gratuito, compresa l'assicurazione. m.t.
http://www.guidaviaggi.it/notizie/151944/viamilano-modello-fa-gola-estero/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.