di che ti preoccupi? nel nuovo piano nazionale degli aeroporti è scritto che MXP arriverà a 48mil di pax nel 2030 (lasciando LIN e BGY aperti, of course)
Già !!
Avrei detto comunque che il primo a commentare sarebbe stato TW843![]()
![]()
solo perchè oggi cazzeggio![]()
Ma da quand'e' che si menzionano i riusltati negativi degli altri aeroporti per apparire meglio?Nel primo semestre del 2012 la crisi dell’economia mondiale ha particolarmente colpito alcuni dei Paesi dell’area Euro, situazione che si è riflessa nelle performance registrate dai rispettivi scali di riferimento. In particolare: l’aeroporto di Atene -11,9% dei passeggeri e -13,0% per le merci, Madrid -7,2% e -9,0% e il sistema aeroportuale romano - 1,1% e -8,1%.
Ma da quand'e' che si menzionano i riusltati negativi degli altri aeroporti per apparire meglio?
Hanno veramente la faccia come il xulo.
Ma da quand'e' che si menzionano i riusltati negativi degli altri aeroporti per apparire meglio?
Hanno veramente la faccia come il xulo.
Avrei detto comunque che il primo a commentare sarebbe stato TW843![]()
![]()
Io direi, che ci frega di andare direttamente a Chicago, Boston, o con frequenze maggiori per destinazioni come Pechino, Shanghai, Tokyo ecc, meglio qualche frequrnza in più su Parigi, Bari e la sempreverde Olbia dall'Hongqiao de noantri."Checcefrega della SIA noi c'avemo CiEsseA, CiEsseA!" [Cit.]
"Checcefrega della SIA noi c'avemo CiEsseA, CiEsseA!" [Cit.]
chiudere Linate. Aprire collegamento ferroviario con Novara in coincidenza coi treni per Torino. Treni per il Canton Ticino. Rifare ex novo i bagni, stavolta scegliendo fornitori decenti e progetti moderni. Eliminare i finimenti in finta pietra marrone e le controsoffittature lerce. Mantenere la gelateria nella zona extra Schengen.
I 2000 euri non li posso avere, li devolvo felicemente all'Ente Diritto allo Studio dell'Università di Torino.
Nel 2012 rispetto al 2007 il traffico dei primi 6 mesi è calato di -1.216.478.
Quindi il recupero del de-hub è stato ripartito in parte su 3 scali.[/I]
non è proprio così, in quanto si sono persi oltre 7 milioni di transiti su base annua generati da Alitalia (quindi l'effetto sui primi sei mesi è un po' meno della metà).
Il confronto andrebbe fatto per omogeneità sugli originanti, dove si noterebbe una crescita 07-12 (peraltro trainata da BGY).
Che poi si siano persi i transiti anche a causa dell'assetto mala(nda)to del sistema è un ulteriore dato di fatto.
E' quello che pensavo pure io. Da quei dati andrebbero tolti i 6-7 milioni di trasiti (per anno) AZ su Malpensa. Al netto di quei trasiti, sembra che i passeggeri originati su malpensa siano superiori al periodo dell'hub.