Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai non è più un segreto per nessuno che gira ai piani alti un piano per chiudere il T2 nel 2013 e trasferire U2 al T1 per cercare di alleviare la sofferenza degli esercizi commerciali.

Ufficialmente verrebbe però spacciata come una "facilitazione transiti ViaMilano".

Tutto questo dopo aver speso parecchi soldini per rifare il T2 secondo i desideri di Madama Orange.

Vedremo.
Sarebbe da chiedersi la logica dei soldi spesi negli ultimi tempi per rifare il T2, e i lavori di piazzali etc.

Tanto vale chiuderlo del tutto (smantellarlo) e concentrarsi al T1 allora se questa è la strada intrapresa.

T1 e T2 più che due terminal di uno stesso aeroporto, sono 2 aeroporti che condividono le stesse piste di volo.
 
Forse sono distratto, ma anche cercando su Google News non ne trovo traccia. Qual'e' la fonte di questa ipotesi di spostare i voli U2 al T1?

C'e' anche un prolungamento della linea ferroviaria al T2 in cantiere, se non sbaglio.
 
Ormai non è più un segreto per nessuno che gira ai piani alti un piano per chiudere il T2 nel 2013 e trasferire U2 al T1 per cercare di alleviare la sofferenza degli esercizi commerciali.

Ufficialmente verrebbe però spacciata come una "facilitazione transiti ViaMilano".

Tutto questo dopo aver speso parecchi soldini per rifare il T2 secondo i desideri di Madama Orange.

Vedremo.
Ora come ora probabilmente è la scelta più logica...
 
Forse sono distratto, ma anche cercando su Google News non ne trovo traccia.

Con tutto il rispetto, secondo te è una notizia che potresti trovare su Google?

E' una cosa che "si sa". Non è detto e non ho detto che "si farà" per forza, ma è stato fatto uno studio al riguardo. E questo già basta per capire che qualcuno si è posto il problema e quindi non l'ho certa sentita in Via Fiori Chiari dalla maga Heike.
 
Guarda che io non sono contrario alle anticipazioni di cui non si possono rivelare le fonti e che poi magari non si verificano perche' erano solo ipotesi o sono mutate le condizioni.

Era solo per chiarire, perche' da come ne parlavate sembrava dato per scontato e quindi sono andato a cercare se era stata fatta qualche dichiarazione o era trapelato qualcosa sulle varie testate. Con tutto il rispetto per chi non sente il bisogno di verificare in questa o in altre occasioni, ovvio.

Poi, nel merito della questione, non mi stupirebbe, ci penserei anch'io almeno a livello di studio, ma sarebbe abbastanza clamoroso da parecchi punti di vista e penso che porrebbe parecchi problemi seri alcuni dei quali mi pare siano emersi nella discussione e chissa' quanti altri.
 
Con tutto il rispetto, secondo te è una notizia che potresti trovare su Google?

E' una cosa che "si sa". Non è detto e non ho detto che "si farà" per forza, ma è stato fatto uno studio al riguardo. E questo già basta per capire che qualcuno si è posto il problema e quindi non l'ho certa sentita in Via Fiori Chiari dalla maga Heike.

Fonti? mi sembra buona norma citarle.. e chissene frega di snobismi del tipo maga Heike in via fiori chiari..
 
MXP T2 mi ha dato un'impressione veramente orrenda l'ultima volta a febbraio: a parte la ventina di banchi U2 che sembravano quelli di un aeroporto dove partono 3 voli al giorno piuttosto che l'area check-in della più grande base continentale della compagnia, a parte gli spazi fatiscenti con sensazione linatesca di oppressione visti gli spazi angusti e il soffitto basso, l'impressione generale è quella di un terminal lasciato a se stesso con 4 negozi in croce e servizi ristorazione scarsi e poco diversificati. Dopo tutto ci trasitano oltre 5milioni di passeggeri l'anno.
 
Il T2 va chiuso o lasciato aperto in funzione di quello che si fa di LIN. Se LIN rimane così com'è, in effetti si può anche chiudere. Diversamente, forse potrebbe aver senso tenerlo aperto.
 
E' arrivato il via libera ai lavori della M4 partendo da Linate, non senza polemiche da parte dell'opposizione che accusa dei ritardi.....e degli incentivi dati per recuperare il tempo perso (anche se fino a meno di un anno fa c'erano altri, loro, a palazzo Marino, e l'idea della M4 non è certo nata ieri).


M4 Linate-Forlanini, i ritardi del Comune ci costeranno 50 milioni per sole tre fermate


l ritardo sull'avvio dei lavori di M4, che avrebbe dovuto collegare Linate a San Babila? Costerà alla collettività 50 milioni di euro. Non solo, le fermate che verranno realizzate per Expo saranno 3 invece delle 21 del progetto originario (Linate -Lorenteggio) e delle 8 del progetto rivisto (Linate - San Babila). È «inaccettabile» - attacca il capogruppo del Pdl Carlo Masseroli - che il Comune finanzi con 50 milioni un ritardo di cui è responsabile».
Il tempo stringe e i lavori non sono ancora iniziati. La posta in gioco è altissima: si rischia di non avere il collegamento dall'aeroporto di Linate al sito Expo. Per scongiurare una «figuraccia» planetaria è necessario dare un'accellerata, rinforzando le squadre, i turni di lavoro, i macchinari e, di conseguenza, dare un contributo «extra» alle imprese vincitrici dell'appalto. Se l'Ati, l'associazione temporanea di imprese guidata da Impregilo, aveva chiesto al Comune un contributo di 100 milioni per la realizzazione di una doppia galleria dallo scalo milanese alla fermata di Dateo, o per costruire in tempo le tre fermate da Linate a Forlanini FS, dove passerà il passante che porterà al sito espositivo di Rho Pero, Palazzo Marino ha optato per la seconda ipotesi, stanziando, ieri con una giunta straordinaria, un contributo di 50 milioni di euro. Finanziamento che sarà recuperato allungando i tempi di concessione (il contratto con le imprese che hanno vinto la gara per l'opera in project financing è di 30 anni). «La diminuzione delle tempistiche ha portato a un costo aggiuntivo - spiegano dal Comune - per maggiori opere e oneri, questi ultimi dovuti all'incremento di risorse umane e strumentali, per complessivi 50 milioni di euro, di cui 2/3 a carico del Comune e 1/3 a carico di ATI Impregilo, in linea con le quote di partecipazione della costituenda SPV Linea M4 Spa». Due le tranche di spesa: 24 milioni, riconosciuti in corso d'opera in base al rispetto del cronoprogramma, 26 milioni al raggiungimento dell'obiettivo Expo. Sia in un caso sia nell'altro, il nuovo contratto prevede forti penali (le più alte consentite per legge, corrispondenti all'1 per mille per ogni giorno di ritardo), qualora non venissero raggiunti gli obiettivi.
«La partenza dei lavori, a cura di ATI Impregilo Spa - spiega una nota ufficiale di Palazzo Marino - aveva subito ritardi di oltre un anno a causa di ricorsi giudiziali ed è per questo risultata necessaria una compressione dei tempi di realizzazione, perch´ la prima parte della linea sia pronta e operativa per Expo 2015». Dopo l'aggiudicazione della gara la cordata di imprese guidata dalla Pizzarotti, seconda classificata, ha impugnato il bando davanti al Tar: il 19 gennaio il tribunale amministrativo ha confermato la regolarità della gara, il 10 febbraio il Consiglio di stato ha rigettato l'istanza di sospensiva cautelare dell'Ati guidata dalla Pizzarotti, dando il via libera ai lavori.
Una versione che non convince l'opposizione: «Come è noto - il senso dell'interrogazione che Masseroli ha presentato in consiglio comunale - bastava partire a febbraio-marzo per completare per tempo la tratta Linate - Forlanini. Il contenzioso si era chiuso a novembre. L'amministrazione avrebbe potuto portare avanti la progettazione definitiva, perch´ non è stato fatto? E come ci garantiamo da eventuali ricorsi del secondo classificato al bando?».

http://www.ilgiornale.it/milano/m4_...-04-2012/articolo-id=584598-page=0-comments=1
 
Vorrei far notare al re delle inchieste che "non sono affatto male informato" perché questo studio è stato effettivamente fatto.
Non ho mai affermato che verrà messo in atto ne ora, ne mai. E' solo un'ipotesi.
Però sta di fatto che è stato fatto, motivo per cui "non tendo a credere solo alle cose che mi piacciono".

Provi dunque a smentire portando prove che lo studio non esiste.
 
Vorrei far notare al re delle inchieste che "non sono affatto male informato" perché questo studio è stato effettivamente fatto.
Non ho mai affermato che verrà messo in atto ne ora, ne mai. E' solo un'ipotesi.
Però sta di fatto che è stato fatto, motivo per cui "non tendo a credere solo alle cose che mi piacciono".

Provi dunque a smentire portando prove che lo studio non esiste.

TW, un conto è uno studio come hai detto che, il che ci può benissimo stare, però tu hai anche dato una data, 2013, anche nella probabilità, è diverso da come la metti ora....
 
Vorrei far notare al re delle inchieste che "non sono affatto male informato" perché questo studio è stato effettivamente fatto.
Non ho mai affermato che verrà messo in atto ne ora, ne mai. E' solo un'ipotesi.
Però sta di fatto che è stato fatto, motivo per cui "non tendo a credere solo alle cose che mi piacciono".

Provi dunque a smentire portando prove che lo studio non esiste.

te lo domando perchè ti stimo e secondo me sei molto bene informato, a differenza di altri: secondo te quanto c'è di vero dietro alle voci che girano questi giorni secondo le quali si starebbe studiando una limitazione di LIN?
 
te lo domando perchè ti stimo e secondo me sei molto bene informato, a differenza di altri: secondo te quanto c'è di vero dietro alle voci che girano questi giorni secondo le quali si starebbe studiando una limitazione di LIN?

Qualcosa si sta effettivamente studiando.
Il problema di fondo è che non ci credono nemmeno loro.
Anche perché hanno potere decisionale zero.
Aggiungici la buriana politica che tira in regione da qualche mese...
 
Non dubito che SEA abbia fatto questo studio sulla possibile chiusura del T2 ma secondo me adesso l'esito lo tiene nel cassetto in attesa degli eventi, io vedo tre ipotesi:
1) LIN viene in qualche modo limitato o comunque il bersani bis inizia a essere applicato alla lettera quindi ci saranno diversi voli o compagnie che torneranno a MXP, in questo caso Easyjet rimane al T2.
2) La situzione su LIN non cambia anzi ulteriori compagnie spostano voli e frequenze da MXP a LIN. In questo caso U2 viene spostata al T1, si chiude il T2.
3) Uguale alla precedente ma la situazione peggiora ulteriormente MXP ha bisogno di recuperare pax allora Easyjet al T1 ma il T2 non si chiude e viene utilizzato per aprire una base Ryanair.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.