http://milano.corriere.it/milano/no...alpensa-pista-parco-opera-2003921161618.shtml
parla di un sito www.mxpairport.it che difende MXP vediamo di cosa si tratta
Intervento di Cattaneo (assessore regionale ai Traporti della Lombardia) nell' ambito della cerimonia di inaugurazione del primo volo della nuova Livingston a Malpensa. Ci va giù duro contro Linate, è la prima volta che un politico fa in pubblico questo tipo di dichiarazioni.
http://www.youtube.com/watch?v=lTdaDc3ELL8&feature=endscreen&NR=1
Non posso vedere il video, cosa dice?
Ormai non è più un segreto per nessuno che gira ai piani alti un piano per chiudere il T2 nel 2013 e trasferire U2 al T1 per cercare di alleviare la sofferenza degli esercizi commerciali.
Ufficialmente verrebbe però spacciata come una "facilitazione transiti ViaMilano".
Tutto questo dopo aver speso parecchi soldini per rifare il T2 secondo i desideri di Madama Orange.
Vedremo.
Ormai non è più un segreto per nessuno che gira ai piani alti un piano per chiudere il T2 nel 2013 e trasferire U2 al T1 per cercare di alleviare la sofferenza degli esercizi commerciali.
Ufficialmente verrebbe però spacciata come una "facilitazione transiti ViaMilano".
Tutto questo dopo aver speso parecchi soldini per rifare il T2 secondo i desideri di Madama Orange.
Vedremo.
Sarebbe la mossa più sensata. Gli spazi con l'apertura del sat. 3 ci sono. Si concentrano tutti i voli sotto lo stesso tetto migliorando le coincidenze e si concentrano anche i trasporti, con possibili aumenti delle frequenze ferroviarie a scapito dei bus che attualmente servono il T2.Ormai non è più un segreto per nessuno che gira ai piani alti un piano per chiudere il T2 nel 2013 e trasferire U2 al T1 per cercare di alleviare la sofferenza degli esercizi commerciali.
Ufficialmente verrebbe però spacciata come una "facilitazione transiti ViaMilano".
Tutto questo dopo aver speso parecchi soldini per rifare il T2 secondo i desideri di Madama Orange.
Vedremo.
Vedremo.
Easyjet al T2 si è via via costruito un terminal a suo uso e secondo i suoi desideri operativi, un eventuale trasferimento al T1 comporterebbe ad esempio l'impossibilità di fare gli imbarchi a piedi, sarebbero da fare tutti in bus ai remoti con perdita quindi di tempo e costi aggiuntivi per la compagnia. Oltre a fatto che tutte le strutture del T1 hanno prezzi piu' alti del T2.
Ma non e' possibile parcheggiare gli aerei di fronte ai fingers, senza connetterli? I passeggeri userebbero il finger per scendere in rampa e da li' salire in aereo (cosi' come accade in moltissimi aeroporti). Se con la chiusura del T2 SEA risparmiasse parecchio, potrebbe offrire una tariffa leggermente agevolata a EasyJet per il passaggio al T1. Inoltre, l'aumento di passeggeri al T1 avrebbe anche vantaggi economici per tutti gli operatori.
Ma non e' possibile parcheggiare gli aerei di fronte ai fingers, senza connetterli? I passeggeri userebbero il finger per scendere in rampa e da li' salire in aereo (cosi' come accade in moltissimi aeroporti). Se con la chiusura del T2 SEA risparmiasse parecchio, potrebbe offrire una tariffa leggermente agevolata a EasyJet per il passaggio al T1. Inoltre, l'aumento di passeggeri al T1 avrebbe anche vantaggi economici per tutti gli operatori.
Ormai non è più un segreto per nessuno che gira ai piani alti un piano per chiudere il T2 nel 2013 e trasferire U2 al T1 per cercare di alleviare la sofferenza degli esercizi commerciali.
Se l'operazione fosse accompagnata dalla demolizione del T2, sarebbe perfetta (ovviamente so che è fantasia).
Il piazzale del T2 è stato recentemente rifatto e sono state installate le GPU e il carburante in ogni stand, nonché rifatte le luci delle vie di rullaggio. Il terminal cade a pezzi e andrebbe profondamente ristrutturato, ma abbandonare tutto mi pare uno spreco.
Se l'operazione fosse accompagnata dalla demolizione del T2, sarebbe perfetta (ovviamente so che è fantasia).