Thread Aeroitalia


Cavolo c'ho preso..livrea creata da un ex nuotatore, con ATPL e istruttore (leggo dal suo Instagram) ma soprattutto figlio di pilota AZ.

Se stai leggendo, sono felice che tu abbia realizzato il tuo sogno, ma a volte è meglio lasciar fare ai professionisti..

View attachment 13887View attachment 13888
"grazie ha chi ha creduto in me". Ma è tutto normale, il "professor Entrieri" deve farsi bastare gli 80 milioni.
 
"grazie ha chi ha creduto in me". Ma è tutto normale, il "professor Entrieri" deve farsi bastare gli 80 milioni.

Ha le licenze.. Ha fatto logo e livrea..sicuramente lo vedremo FO sul 73...anche se non è un ex blue panorama, Air Italy o Alitalia.
Fortunello 😁
 
Ha le licenze.. Ha fatto logo e livrea..sicuramente lo vedremo FO sul 73...anche se non è un ex blue panorama, Air Italy o Alitalia.
Fortunello 😁
Intanto mi sa che ha scritto anche la frase in bella mostra nell'home page del loro sito.
 
Ci sono ancora centinaia di piloti abilitati 737 e 787 a spasso (a ZERO €, senza il lusso della CIGS), non credo sarà un problema formare gli equipaggi.
 
Cavolo c'ho preso..livrea creata da un ex nuotatore, con ATPL e istruttore (leggo dal suo Instagram) ma soprattutto figlio di pilota AZ.

Se stai leggendo, sono felice che tu abbia realizzato il tuo sogno, ma a volte è meglio lasciar fare ai professionisti..

View attachment 13887View attachment 13888
Per cui non ho capito, brand e logo sono diversi da quelli della livrea, che però è appena stata presentata. Coerente.

Se leggesse mai, qualche ispirazione su come svolgere un simile lavoro:
 
  • Like
Reactions: flyreg
Assurdo che marchio e logotipo siano diversi..
Questa è la base..l'abc di un grafico.. Screenshot_20220430_171122.jpgScreenshot_20220430_171223.jpg
 
Noto una leggera spocchia nel rispondere alle domande..

Cazzarola quanto mi prudono le mani per non poter pubblicare una mail del Prof.Dott.Intrieri quando ho avuto a che fare con lui e quell'accozzaglia di farab..ehm...di "professionisti" di cui si era circondato qualche anno fa in un'esperienza fallimentare di aoc Italiano.
 
Cazzarola quanto mi prudono le mani per non poter pubblicare una mail del Prof.Dott.Intrieri quando ho avuto a che fare con lui e quell'accozzaglia di farab..ehm...di "professionisti" di cui si era circondato qualche anno fa in un'esperienza fallimentare di aoc Italiano.
Però puoi inoltrarla per MP a chi volesse condividere con te queste perle!!
+1
 
  • Like
Reactions: Cosimus
Primo volo oggi per 9h-cri.
Trasferta da Forlì a Lubjana per poi volare su Rotterdam per Trade Air

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: flyreg
Secondo qualcuno di più esperto di me esiste concretamente la possibilità che a luglio voli su Foggia? Io sono piuttosto indeciso, dovendo andare in provincia di Foggia in luglio, se prenotare il treno notturno o attendere novità. Leggevo che parlavano di biglietti in vendita da fine maggio, ma mi pare un po' tirato!
 
L'unica certezza è che il 737-800 non ci può proprio atterrare a Foggia. Personalmente, tra attendere gli sviluppi e prenotare adesso un'alternativa che probabilmente più avanti sarà più onerosa, opterei per la seconda ipotesi, che fornisce migliore sicurezza sotto molteplici punti di vista.
 
Secondo qualcuno di più esperto di me esiste concretamente la possibilità che a luglio voli su Foggia? Io sono piuttosto indeciso, dovendo andare in provincia di Foggia in luglio, se prenotare il treno notturno o attendere novità. Leggevo che parlavano di biglietti in vendita da fine maggio, ma mi pare un po' tirato!

Secondo me per luglio non si decolla da Foggia. Credo che si arriverà a settembre.
 
Secondo qualcuno di più esperto di me esiste concretamente la possibilità che a luglio voli su Foggia? Io sono piuttosto indeciso, dovendo andare in provincia di Foggia in luglio, se prenotare il treno notturno o attendere novità. Leggevo che parlavano di biglietti in vendita da fine maggio, ma mi pare un po' tirato!
Prenota il treno
 
  • Like
Reactions: flapane and Paolì
L'unica certezza è che il 737-800 non ci può proprio atterrare a Foggia. Personalmente, tra attendere gli sviluppi e prenotare adesso un'alternativa che probabilmente più avanti sarà più onerosa, opterei per la seconda ipotesi, che fornisce migliore sicurezza sotto molteplici punti di vista.
Chiedo scusa se vado OT ma avrei una domanda: come mai a Foggia con 1735 mt di pista il 737-800 non può operare e a Skiathos con 1628 mt di pista operano anche aerei più grandi(757 e 321)?