Thread Aeroitalia


Fossi in Silver Air gli farei presente che il LET410 da 17 posti è libero dopo la fine della CT all'isola d'Elba.
Comunque davvero non Riesce a trovare neanche 40 pax per volo Aeroitalia.
 
Ma l’accordo sottoscritto con Skyalps, disponendo sulla tratte degli aeromobili De Havilland Dash DHC-8-Q400 da 78 posti, coerenti con la domanda di mercato, è giunto al termine?
 
Ma l’accordo sottoscritto con Skyalps, disponendo sulla tratte degli aeromobili De Havilland Dash DHC-8-Q400 da 78 posti, coerenti con la domanda di mercato, è giunto al termine?
Probabilmente i numeri erano troppo bassi anche per un Dash e il Saab340 è più economico per quel flusso di pax.
 
A questo punto non capisco perchè SACBO non cerchi un dialogo con ITA per ripristinare il volo su Fiumicino. L'anno prossimo mi pare arriveranno diversi A220-100 e potrebbe essere una macchina utile da impiegare. Dare un aiuto per avere un servizio scarso tanto vale cercare di avere un volo ITA che almeno può avere un senso in ottica prosecuzioni via Fiumicino (voli che è bene ricordarlo, avrebbero senso per intercettare pax da tutto l'est Lombardia).

Se guardiamo al puro BGY-FCO è chiaro che non c'è grande futuro
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
A questo punto non capisco perchè SACBO non cerchi un dialogo con ITA per ripristinare il volo su Fiumicino. L'anno prossimo mi pare arriveranno diversi A220-100 e potrebbe essere una macchina utile da impiegare. Dare un aiuto per avere un servizio scarso tanto vale cercare di avere un volo ITA che almeno può avere un senso in ottica prosecuzioni via Fiumicino (voli che è bene ricordarlo, avrebbero senso per intercettare pax da tutto l'est Lombardia).

Se guardiamo al puro BGY-FCO è chiaro che non c'è grande futuro

Ambeh, se chiudi LIN pure pure...
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
NUOVI VOLI AEROITALIA PERUGIA-BERGAMO DAL 25 MARZO

Nuovi voli Aeroitalia Perugia-Bergamo Orio al Serio dal prossimo 25 marzo. L'annuncio è stato dato oggi dalla compagnia aerea e dalla società di gestione dell'aeroporto internazionale dell'Umbria, Sase. I voli, operati con Boeing 737-800 da 189 posti, sono programmati ogni giorno con i seguenti orari: partenza da Perugia alle 7.15 e alle 8.30. Partenza da Milano Bergamo alle 19.10 e alle 20.30. "Con l'introduzione di questa destinazione, Aeroitalia - ha detto l'a.d. Gaetano Intrieri - si impegna a rafforzare le relazioni tra le due città e a contribuire allo sviluppo dell'industria del trasporto aereo in Italia. Siamo determinati - ha aggiunto - a migliorare e ampliare costantemente il nostro network, al fine di soddisfare le esigenze dei nostri passeggeri e di offrire loro le migliori opportunità di viaggio". Da parte sua, Umberto Solimeno, direttore generale dell'aeroporto dell'Umbria, ha sottolineato che "con Aeroitalia si apre un nuovo corso ed una nuova strategia per lo scalo umbro. Di fatto per la prima volta un aereo della compagnia farà base nel nostro aeroporto, facendolo diventare scalo di partenza e non solo di corrispondenza. Questa operazione rappresenta un collegamento strategico con un'area che è cuore e fulcro economico dell'Italia. I nuovi voli - ha aggiunto - permetteranno al nostro bacino di utenza di avere ottimi orari in partenza ed arrivo, agevolando una connessione diretta e veloce tra Umbria e Lombardia. Accogliamo questa importante novità con l'obiettivo di consolidare la relazione con Aeroitalia per un duraturo e profittevole rapporto con il nostro territorio ed aeroporto".

Screenshot_20231207_153703_Samsung Internet.jpg
 
La compagnia aerea AeroItalia ha sospeso il volo Bergamo – Roma fino al 14 gennaio 2024. Così si evince dal sistema di vendita del vettore.

Il primo volo è ora previsto alle 7 del 15 gennaio 2024.

La compagnia aerea italiana ha operato l’ultimo volo nella serata di domenica scorsa.


 
Ancona. Ancora
 

Allegati

  • Screenshot_20231210_141729_Corriere Adriatico.jpg
    Screenshot_20231210_141729_Corriere Adriatico.jpg
    278.1 KB · Visualizzazioni: 113
AA1lhbvj.img