Thread A350 XWB


Re: Thread A350 XWB - Forse primo volo per il 13 giugno a TLS

profiles-96x30.png

[h=1]Air France-KLM reportedly to sign A350 order at Paris Air Show[/h]CAPA > Aviation News > Air France-KLM reportedly to sign A350 order at Paris Air Show
11-Jun-2013 11:56 AM
© CAPA
Air France-KLM reportedly plans to sign an order for 25 A350XWB aircraft with 35 options with a value of USD7.2 billion at list prices (USD17.2 billion including options) at the Paris Air Show (La Tribune/Wall Street Journal, 10-Jun-2013). Air France-KLM already signed a MoU for the aircraft however the order had not been firmed due to a dispute with Rolls-Royce. Air France however said on 10-Jun-2013 it is still in negotiations with Rolls-Royce over terms on a maintenance contract for the engines on the 25 aircraft.

 
Re: Thread A350 XWB - Forse primo volo per il 13 giugno a TLS

Airbus ‏@Airbus 26m
We confirm A350 XWB 1st flight this Friday 14 June. Take-off from Blagnac, 10:00 am local time, weather permitting #A350FirstFlight #avgeeks
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Airbus conferma la data per il primo volo dell’A350 XWB
Si procede con il primo volo dell’A350 XWB come da programma

Airbus conferma che il primo volo dell’A350 XWB è programmato per venerdì 14 giugno. Se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli, l’A350 XWB “MSN1” decollerà dall’aeroporto di Tolosa-Blagnac verso le 10 di mattina, ora locale. Tra i sei membri dell’equipaggio internazionale anche Emanuele Costanzo, Flight Test Engineer di Airbus dal 2004. L’ingegnere italiano seguirà da vicino il comportamento dei motori Rolls-Royce Trent XWB.
Gli ingegneri che si occupano del test di volo dell’A350 XWB stanno effettuando gli ultimissimi controlli sull’A350 XWB “MSN1”, prima di dare il ‘via libera’ per il primo volo che si terrà venerdì prossimo. I test effettuati fino ad oggi, tra i quali anche la prima accensione dei motori Rolls-Royce Trent XWB a basso consumo di carburante dell’MSN1 svoltasi il 2 giugno scorso, hanno dato risultati in linea con le aspettative.

La famiglia A350 XWB è una nuovissima famiglia di aeromobili di medie dimensioni per il lungo raggio che comprende tre versioni con una capacità che va da 270 a 350 passeggeri in una configurazione tipica a tre classi. Questa nuova famiglia porterà un cambiamento radicale in termini di efficienza rispetto agli aeromobili esistenti della stessa categoria grazie a una riduzione del 25% sia dei consumi di carburante sia delle emissioni di CO2. L’A350 XWB, la cui entrata in servizio è prevista per il 2014, ha già totalizzato 613 ordini fermi da parte di 35 clienti nel mondo.
 
Re: Thread A350 XWB - Forse primo volo per il 13 giugno a TLS

Primi giri in pista per le prove di rullaggio:

http://www.airliners.net/photo/Airb...69485/L/&sid=24487e2af25091f58a2cd1b1138a0447

A vederlo da più angolazioni sembra molto grande, direi più vicino al 777/200 che al 787.
Certo che se Airbus riuscirà a farlo passare sopra Le Bourget, si farà una bella pubblicità...

Segnalo un'altra bellissima foto di ieri: http://www.planespotters.net/Aviation_Photos/photo.show?id=391166

Devo dire che mi piace proprio tanto :D
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

http://www.a350xwbfirstflight.com/
Live streaming per domani.
Interessanti anche le presentazioni a fondo pagina.

che tristezza non vedere mai il nome di una compagnia italiana tra quelli degli ordini: 0 per 787, 0 per l'A350 (persino Yemenia Airlines ne ha in ordine...con tutto il dovuto rispetto ovviamente per Yemenian):(
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

che tristezza non vedere mai il nome di una compagnia italiana tra quelli degli ordini: 0 per 787, 0 per l'A350 (persino Yemenia Airlines ne ha in ordine...con tutto il dovuto rispetto ovviamente per Yemenian):(

APF ha in ordine 12 A350.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Ora si sta allontanando da Tolosa verso la costa (fonte FR24.com), sigla AIB350....
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Airbus A350 XWB: L’EFFICIENZA PRENDE FORMA


L’A350 XWB è una nuova famiglia di aeromobili di media grandezza di nuova generazione caratterizzati da una fusoliera particolarmente larga che aumenterà l’efficienza delle operazioni a medio e lungo raggio, supererà le sfide poste dalla volatilità dei prezzi del carburante e sarà in grado di dare risposta alle crescenti aspettative di comfort dei passeggeri e delle crescenti problematiche ambientali.

Una Famiglia attenta alle esigenze del mercato
La famiglia A350 XWB comprende tre versioni per il trasporto passeggeri a lungo raggio con un’autonomia fino a 8.500mn/15.580km. In una tipica configurazione a tre classi, l’A350-800 offre 270 posti a sedere mentre l’A350-900 e l’A350-1000 offrono rispettivamente 314 e 350 posti a sedere.

Con un aeromobile disponibile in tre diverse dimensioni, gli operatori possono facilmente adattare la propria flotta di A350 XWB alle loro esigenze di trasporto aereo. I piloti potranno operare sui tre modelli A350 XWB utilizzando la stessa certificazione, incrementando così ulteriormente la redditività dell’aeromobile per i vettori.

Una cabina confortevole ed efficiente
L’A350 XWB si caratterizza per una cabina molto silenziosa ed estremamente confortevole. La cabina, con un diametro di 220pollici/5.58m da bracciolo a bracciolo è dotata di poltrone larghe 18 pollici, in linea con i migliori standard di comfort. L’A350 XWB misura 5pollici/12.7cm in più rispetto al Boeing 787, offre 35 posti a sedere in più e un potenziale vantaggio in termini di ricavi superiori del 10% e oltre.

I passeggeri potranno inoltre beneficiare di un maggior spazio per la testa, finestrini panoramici più ampi oltre a compartimenti per i bagagli a mano più capienti. L’equipaggio potrà riposare in aree estremamente confortevoli, situate così da non sacrificare lo spazio e la capienza della cabina.

Riduzione del 25% dei costi operativi rispetto al 777
L’A350 XWB incorpora le più avanzate conoscenze in termini di aerodinamica, progettazione e tecnologie avanzate, con l’obiettivo di assicurare un risparmio sui consumi di carburante del 25% rispetto al Boeing 777 e del 6% rispetto al 787.

Oltre il 70% della struttura dell’A350 XWB è costituita da materiali tecnologicamente avanzati tra in quali materiali compositi (53%), titanio e avanzate leghe di alluminio. L’innovativa nuova fusoliera realizzata in Plastica Rinforzata con Fibre di Carbonio (CFRP) assicura una più agevole manutenzione e un minore consumo di carburante. L’A350 XWB beneficia dell’elevato livello di competenza già acquisita da Airbus nell’incorporare materiali compositi nei propri aeromobili.

Solidi sistemi all’avanguardia contribuiscono inoltre alla riduzione dei costi di manutenzione che, combinati allo straordinario risparmio di carburante, assicurano un vantaggio economico del 25% rispetto al Boeing 777 e dell’8% rispetto al 787. La communalità dei motori, dei sistemi e delle parti di ricambio della Famiglia A350 XWB, contribuisce a ridurre ulteriormente i costi operativi.


Airbus riconosce la necessità di uno sviluppo sostenibile del traffico aereo. L’ambiente beneficerà dell’efficienza caratterizzante la famiglia A350 XWB. La nuova generazione di motori Rolls-Royce Trent XWB dall’aerodinamica d’avanguardia aiutano a ridurre le emissioni ben al di sotto degli attuali standard audiometrici e a quelli previsti per il futuro. Le emissioni di anidride carbonica (CO[SUB]2[/SUB]) per passeggero saranno più basse del 25% rispetto all’attuale generazione di aeromobili in questa categoria e il livello di inquinamento acustico esterno scenderà a 15 EPNdB (Effective Perceived Noise Decibel), al di sotto dei requisiti previsti da ICAO nel Chapter 4. Per i prossimi vent’anni, Airbus prevede una domanda di circa 6.900 nuovi aeromobili a doppio corridoio per il trasporto passeggeri a doppio ponte e cargo.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

seguirà un comunicato stampa di Airbus dopo il volo
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

è prevista la presenza a Le Bourget?
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Il primo Airbus A350 XWB decolla per il suo volo inaugurale
· Inizia oggi la campagna di verifica e test dell’aeromobile che prevede 2.500 ore di prove di volo
· Cinque aeromobili parteciperanno alla campagna che sfocerà nell’ottenimento del certificato di volo
· Tra i sei membri dell’equipaggio che ha portato in volo il nuovo A350 XWB anche un ingegnere italiano, Emanuele Costanzo


Un nuovo capitolo si è aperto nei 43 anni di storia di Airbus, poiché il primo A350 XWB, il più efficiente tra i grandi aeromobili commerciali bimotore del mondo, è decollato per il suo volo inaugurale presso l’aeroporto Blagnac di Tolosa (Francia) alle ore 10 di questa mattina ora locale. Il primo volo dell’A350 XWB, equipaggiato con motori Rolls-Royce Trent XWB, è avvenuto sopra i cieli della Francia sud-occidentale.

Un equipaggio internazionale composto da sei membri, tra i quali due Flight Test Pilot, un test Flight Engineer e tre Flight Test Engineer, era a bordo del nuovo A350 XWB. Ai posti di comando dell’A350 XWB per il primo volo vi erano Peter Chandler, Chief Test Pilot di Airbus, e Guy Magrin, Project Pilot dell’A350 XWB, affiancati nella cabina di pilotaggio da Pascal Verneau, Project Test Flight Engineer dell’A350 XWB. Nella cabina dell’aeromobile, impegnati presso apposite postazioni nel monitoraggio delle diverse funzioni per mezzo di numerose strumentazioni per il test di volo, operavano tre Flight Test Engineer: Fernando Alonso, Head dell’Airbus Flight Integration Test Centre, Patrick du Ché, Head del Development Flight Test, e Emanuele Costanzo, lead Flight Test Engineer del motore Trent XWB.

Il primo volo segna l'inizio della campagna di verifica e test dell'aeromobile che prevede circa 2.500 ore di volo articolate su di una flotta di 5 aeromobili appositamente equipaggiati. Il rigoroso processo predisposto da Airbus sfocerà nell'ottenimento del certificato di volo dell'A350 nella versione A350-900 da parte dell'EASA, l'autorità competente europea, e dell'FAA l'autorità competente degli Stati Uniti. Il nuovo aeromobile entrerà in servizio nella seconda metà del 2014 presso Qatar Airways.

L'A350XWB è il nuovissimo aeromobile di medie dimensioni sviluppato da Airbus per il lungo raggio che comprende tre versioni con una capacità che va da 270 a 350 passeggeri in una configurazione tipica e spaziosa a tre classi. Questa nuova famiglia porterà un cambiamento radicale in termini di efficienza rispetto agli aeromobili esistenti della stessa categoria grazie a una riduzione del 25% sia dei consumi di carburante sia delle emissioni di CO2. L’A350 XWB ha già totalizzato 613 ordini fermi da parte di 33 clienti nel mondo.