Thread A350 XWB


Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Ora che l'A350 vola e non è più solo un disegno sulla carta si può dire che siamo veramente entrati in una nuova fase dell'aviazione civile.
Infatti IMHO il 787 ed il 350 sono i due mezzi chesegneranno e cambieranno più profondamente il mondo dell'aviazione almeno per i prossimi trent'anni.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Sta atterrando!!
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Sono 12 per la versione 800, che é più o meno la taglia di un A332 un po' abbondante.Consegna delle versioni 800 a partire dal 2016 se tutto va come programma. Il 900 che ha volato questa mattina é della taglia di un B772 o A333, mentre il 1000 é della taglia di un B77W.
Comunque bello l'A350 ed emozionante vedere il progresso tecnologico.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Domanda che probabilmente sara' gia' stata fatta...il fatto che il muso del 787 e del 350 e di altri nuovi aerei siano molto simili a cosa e' dovuto? Motivo tecnico particolare? Grazie
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Esteticamente compensa la bruttezza dell' A380. Questo è bello, sembra quasi un Boeing....:)
 
Ultima modifica:
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Domanda che probabilmente sara' gia' stata fatta...il fatto che il muso del 787 e del 350 e di altri nuovi aerei siano molto simili a cosa e' dovuto? Motivo tecnico particolare? Grazie

Le leggi dell'aerodinamica - almeno quelle - sono uguali per tutti ;)
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Ora che l'A350 vola e non è più solo un disegno sulla carta si può dire che siamo veramente entrati in una nuova fase dell'aviazione civile.
Infatti IMHO il 787 ed il 350 sono i due mezzi chesegneranno e cambieranno più profondamente il mondo dell'aviazione almeno per i prossimi trent'anni.

Aumentata la sicurezza e diminuiti i consumi. Però siamo fermi ai tempi di percorrenza di 50 anni fa....
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Aumentata la sicurezza e diminuiti i consumi. Però siamo fermi ai tempi di percorrenza di 50 anni fa....

Purtroppo credo che rimarranno tali per ancora molti anni, con esigenze di risparmio di carburante sempre più ristrettive per gli anni a venire; basta anche solo vedere la fine del progetto Sonic Cruiser non molti anni fa.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

domanda: ma in un mondo praticamente senza distanze grazie ad internet e la praticamente caduta della necessità di essere "fisicamente" in un posto, il fatto che per andare da Roma a New York ci si metta lo stesso tempo di x anni fa conta? se il businessman può presenziare ad un CDA a NYC standosene nel suo ufficio di Roma che cambia se ad NYC ci arrivo (numeri a caso) in 5 ore anzichè in 7? ad un passeggero che va in vacanza, a meno che non sia un funambolo da "tabella di marcia" militare, poco importa del tempo di percorrenza…magari mi sbaglio. credo che sia più importante rendere il costo complessivo di gestione di un'aeromobile sempre più basso ed efficiente.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

domanda: ma in un mondo praticamente senza distanze grazie ad internet e la praticamente caduta della necessità di essere "fisicamente" in un posto, il fatto che per andare da Roma a New York ci si metta lo stesso tempo di x anni fa conta? se il businessman può presenziare ad un CDA a NYC standosene nel suo ufficio di Roma che cambia se ad NYC ci arrivo (numeri a caso) in 5 ore anzichè in 7? ad un passeggero che va in vacanza, a meno che non sia un funambolo da "tabella di marcia" militare, poco importa del tempo di percorrenza…magari mi sbaglio. credo che sia più importante rendere il costo complessivo di gestione di un'aeromobile sempre più basso ed efficiente.

Le Teleconferenze esistono da un bel pò di anni.. ma il businness non fatto di sole riunioni e conferenze.. e gli abboccamenti face to face ( oltre che le altre millemila situazioni) sono ancora fondamentali...
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Il primo Airbus A350 XWB completa con successo il volo inaugurale

Aereo e motori si comportano in maniera eccellente

Alle 14,05 il primo Airbus A350 XWB è atterrato all’aeroporto di Toulouse-Blagnac concludendo così il suo volo inaugurale durato 4 ore e 5 minuti (245 minuti).

Ai comandi del nuovissimo aeromobile Peter Chandler, Chief Test Pilot di Airbus, e Guy Magrin, Project Pilot dell’A350 XWB. In cabina Pascal Verneau, Project Test Flight Engineer dell’A350 XWB. Impegnati presso le apposite postazioni di monitoraggio delle diverse funzioni di volo tre Flight Test Engineer: Fernando Alonso, Head dell’Airbus Flight Integration Test Centre, Patrick du Ché, Head del Development Flight Test, e Emanuele Costanzo, lead Flight Test Engineer del motore Trent XWB.

“Desidero contratularmi con tutta la squadra di sviluppo dell’A350 XWB per aver completato a tempi di record i preparative per il primo volo. Desidero inoltre ringraziare il primo equipaggio che ha portato questo aeromobile dove vuole essere, in cielo”, ha dichiarato Fabrice Bregier, Presidente e CEO di Airbus. “Desidero inoltre ringraziare tutti i team impegnati nei reparti di progettazione, programma, e manifattura, le squadre a terra, così come I nostri colleghi che lavorano presso le compagnie aeree e presso i nostri fornitori e tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo nuovissimo aeromobile. L’A350XWB che ha volato oggi integra le tecnologie più avanzate e fa ora il suo ingresso negli stadi finali di sviluppo. Ed è pronto. Pronto per giungere alla certificazione ed entrare in servizio nel corso della seconda parte dell’anno prossimo”.

L’A350 XWB con registrazione F-WXWB è decollato per il primo volo con un peso di circa 221 tonnellate. Durante il volo effettuato sopra il sud est della Francia l’equipaggio ha completato le manovre prefissate. Accanto all’aeromobile un aereo di sorveglianza che ha osservato e filmato le diverse manovre effettuate nel corso delle quattro ore di volo. Il progresso del volo è stato monitorato a terra e in tempo reale dagli esperti di Airbus attraverso un collegamento in telemetria.

Il volo inaugurale segna l'inizio della campagna di verifica e test dell'aeromobile che prevede il completamento di circa 2.500 ore di volo articolate su di una flotta di 5 aeromobili A350 appositamente equipaggiati. Il rigoroso processo predisposto da Airbus si concluderà con l'ottenimento della certificazione di volo seguita dall’entrata in servizio nella seconda metà del 2014 presso Qatar Airways.

L'A350XWB è il nuovissimo aeromobile di medie dimensioni sviluppato da Airbus per il lungo raggio che comprende tre versioni con una capacità che va da 270 a 350 passeggeri in una configurazione tipica e spaziosa a tre classi. Questa nuova famiglia porterà un cambiamento radicale in termini di efficienza rispetto agli aeromobili esistenti della stessa categoria grazie a una riduzione del 25% sia dei consumi di carburante sia delle emissioni di CO2. L’A350 XWB ha già totalizzato 613 ordini fermi da parte di 33 clienti nel mondo.

Nota alle redazioni
E’ possibile rivedere le immagini del volo inaugurale sul sito www.a350xwbfirstflight.com

Informazioni aggiuntive sul programma A350XWB sono disponibili: www.airbus.com and www.a350xwb.com

Le foto di volo sono disponibili qui: http://ttadigitalmedia.wordpress.co...xwb-completa-con-successo-il-volo-inaugurale/
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

si ok, ma allora aveva senso continuare con il concorde o sviluppare il concetto di SSC in chiave efficenza e riduzione dei consumi. non so, ma il "fattore" velocità non mi sembra centrale...
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

800x600_1371206747_A350_XWB_air_to_air_first_flight_3.jpg
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Soprattutto non credo sia vero che i tempi di percorrenza sono gli stessi di molti anni fa. I 707 e i DC-8 fecero la fortuna di aeroporti come Gander e Santa Maria. Con l'autonomia che avevano, gli scali tecnici erano la norma, non l'eccezione.
Non solo: l'economia dei consumi è uno degli attributi della struttura dei costi dei vettori che consente di avere prezzi più bassi e, stimolando la domanda, portano all'aumento anche dell'offerta. Più frequenze, più voli per aeroporti secondari, tempi di viaggio più celeri. Volare a mach 0.80 come cinquanta anni fa non significa che i tempi di viaggio non siano diminuiti.