Thread A350 XWB


Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

quindi il cardine è il consumo; il resto viene di conseguenza.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Quanto tempo occorrerà per la certificazione?
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

800x600_1371206747_A350_XWB_air_to_air_first_flight_3.jpg

ha! Credevo che il primo volo fosse previsto a carrello esteso.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Aumentata la sicurezza e diminuiti i consumi. Però siamo fermi ai tempi di percorrenza di 50 anni fa....

Stesso discorso che si faceva dall'altra parte tempo fa: i tempi attuali sono dettati da limiti tecnici (regime transonico e supersonico) per andare oltre i quali, economicamente, il gioco non vale la candela.

domanda: ma in un mondo praticamente senza distanze grazie ad internet e la praticamente caduta della necessità di essere "fisicamente" in un posto, il fatto che per andare da Roma a New York ci si metta lo stesso tempo di x anni fa conta? se il businessman può presenziare ad un CDA a NYC standosene nel suo ufficio di Roma che cambia se ad NYC ci arrivo (numeri a caso) in 5 ore anzichè in 7? ad un passeggero che va in vacanza, a meno che non sia un funambolo da "tabella di marcia" militare, poco importa del tempo di percorrenza…magari mi sbaglio. credo che sia più importante rendere il costo complessivo di gestione di un'aeromobile sempre più basso ed efficiente.

Gli sviluppi nel campo dell'IT hanno semplicemente cambiato, e non annullato, la polarizzazione urbana globale. Per ancora un bel po' toccherà continuare a spostarci.

Soprattutto non credo sia vero che i tempi di percorrenza sono gli stessi di molti anni fa. I 707 e i DC-8 fecero la fortuna di aeroporti come Gander e Santa Maria. Con l'autonomia che avevano, gli scali tecnici erano la norma, non l'eccezione.
Non solo: l'economia dei consumi è uno degli attributi della struttura dei costi dei vettori che consente di avere prezzi più bassi e, stimolando la domanda, portano all'aumento anche dell'offerta. Più frequenze, più voli per aeroporti secondari, tempi di viaggio più celeri. Volare a mach 0.80 come cinquanta anni fa non significa che i tempi di viaggio non siano diminuiti.

Tra l'altro....



Detto questo, assistere al primo volo di un aereo che caratterizzerà moltissimi degli anni a venire è semplicemente emozionante!
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

A cosa serve la cordina con la palla in fondo che viene sempre attaccata in cima al timone nel corso del primo volo di ogni aereo (A o B indifferentemente)?
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

In ogni caso, Airbus batte Boeing 1-0: il 787 quanto c'hanno messo a farlo volare?
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Che emozione vedere il Primo Volo di una nuova macchina. Mi ha colpito il carrello principale che è molto simile a quello del 767 come posizione una volta staccato da terra. Ha un'inclinazione inversa a quello di 330/340 (escluso il centrale) e 380. Inoltre spero che quella mascherina sui finestrini del cockpit che fa molto procione sia presente solo sull'aereo Airbus e non una costante della macchina, perché è proprio oscena.
Fatto salvo ciò, complimenti a Airbus!!
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

In ogni caso, Airbus batte Boeing 1-0: il 787 quanto c'hanno messo a farlo volare?

787 e' nel cielo oggi, ed e' nel cielo da qualche tempo. Gia comincia a risolvere i problemi.
350 se tutto va ok ancora un anno. In questo anno 787 migliora.
Il tempo al mercato e' molto importante.
Maiden flight non e' volo di linea.
Speriamo che riescono a fare la catena della produzione, non come 380.
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

A cosa serve la cordina con la palla in fondo che viene sempre attaccata in cima al timone nel corso del primo volo di ogni aereo (A o B indifferentemente)?

Per misurare la pressione dinamica sugli impennaggi.
Per chi se lo chiedeva, il carrello é stato chiuso per un po' in volo per testare il funzionamento ma la regolamentazione prevede che il carrello resti aperto per motivi di sicurezza.
Un'altra piccola curiosita: la porta della cargo bay (potete vederla nelle varie foto che circolano in rete, ha un grosso cerchio rosso disegnato sopra) conteneva una piccola carica di esplosivo per essere fatta esplodere in caso di problemi e mettere in salvo i piloti (tramite paracadute).
Appena riesco ad upparle, mettero anche le mie foto, con delle belle immagini di msn 1 e 2 dell'A380 (su msn1 é ancora installato il motore trent 900 xwb)
 
Re: Thread A350 XWB - UFFICIALE: primo volo il 14 giugno ore 10.30 a TLS

Per misurare la pressione dinamica sugli impennaggi.
Per chi se lo chiedeva, il carrello é stato chiuso per un po' in volo per testare il funzionamento ma la regolamentazione prevede che il carrello resti aperto per motivi di sicurezza.
Un'altra piccola curiosita: la porta della cargo bay (potete vederla nelle varie foto che circolano in rete, ha un grosso cerchio rosso disegnato sopra) conteneva una piccola carica di esplosivo per essere fatta esplodere in caso di problemi e mettere in salvo i piloti (tramite paracadute).
Appena riesco ad upparle, mettero anche le mie foto, con delle belle immagini di msn 1 e 2 dell'A380 (su msn1 é ancora installato il motore trent 900 xwb)

http://www.airbus.com/fileadmin/med...00x600_1371209286_A350_XWB_landing_-_flag.jpg
questa?