L’Airbus A350 MSN3 si sottopone a test ad alta quota in Bolivia
L’Airbus A350 XWB adibito ai test di volo, l’MSN3, si trova attualmente in Bolivia dove effettuerà una serie di test presso gli aeroporti di Cochabamba e La Paz situati ad alta quota.L’aeroporto di Cochabamba si trova a circa 8.300 piedi sopra al livello del mare, mentre quello di La Paz,situato a 13.300 piedi (oltre 4.000 metri), è uno degli aeroporti internazionali più alto del mondo.
Le operazioni che si svolgono presso gli aeroporti ad alta quotasono particolarmente impegnativi per motori, sistemi di bordo, e per l’AuxiliaryPower Unit (APU). Lo scopo di questi test è quello di dimostrare e accertare la piena funzionalità di motori, sistemi, materiali e valutare il comportamento dell’aeromobile nel suo insieme quando è sottoposto a condizioni estreme. In entrambi gli aeroporti verrannoeseguiti diversi decolli, sia con tutti motori perfettamente funzionanti, sia simulando guasti ai motori, per raccogliere dati sulle caratteristiche operative dei motori e accertare la performance dell’aeromobile in termini di decollo. I testi prevedono anche la valutazione del pilota automatico, sia in fase di atterraggiochedi volo.
Dal primo volo dell’Airbus A350 XWB MSN1 avvenuto lo scorso 14 giugno 2013, l’MSN1 e l’MSN3 hanno portato a termine oltre 800 ore di prove di volo in quasi 200 test di volo. Con una flotta di 5 aeromobili adibiti ai test, la campagna test di volo dell’A350 XWB accumulerà in totale circa 2.500 ore di volo. Questi rigorosa serie di test di volo porteràl’A350-900 al conseguimento della certificazione EASA e FAA, prima dell’entrata in servizio nel quarto trimestre del 2014.
Foto in alta risoluzione sono disponibili all’indirizzo
http://www.airbus.com/presscentre/pressroom/high-res-photos