Terravision collegherà Trapani Birgi con Palermo città


tutto sommato mi stai simpatico, quando avrò 2 soldi da buttare passerò qualche giorno di vacanza li dalle tue parti. Aprirò i file, o mandameli tu che mi fai un favore, e poi ne riparleremo ma guarda che io non ho dubbi sulla valenza della zona ma solo sulla capacità di promuoversi all'estero. Ed ho anche scritto che i turisti arriverebbero lo stesso: basta attrarli e per questo non serve un aeroporto ogni 100 km ma una programmazione seria e quindi l'azzeramento delle aapit

a mente piu´fresca...
e´vero quello che dici, ma questo da piu´forza alla ragione d´essere e di operare di TPS con FR e non il contrario

oggi la situazione e´:

1) non esiste un piano regionale del turismo e le capacita´e gli sforzi volti ad attirare turisti sono nulli
2) questa lacuna strutturale a Trapani viene "mitigata" dalla presenza di FR a TPS e dagli investimento a cio´legati (costi di ristrutturazione dello scalo e altro)

e questo e´dimostrato dall´aumento vertiginoso di presenze turistiche e di pernotti nelle strutture della privincia di TP


tu dici benissimo che se ci fossero delle strategie efficaci di marketing turistico PMO potrebbe servire benissimo alle esigenze della parte piu´occidentale dell´isola.

ma questo non vuol dire che utilizzare TPS, che non e´una struttura "costosa" (non hanno costruito un aeroporto dal nulla: stanno usando qualcosa che e´li, TPS assorbe meno del 5% del flusso di denaro che in Sicilia arriva e viene utilizzato per la totalita´degli scali siciliano) sia automaticamente uno spreco.

TPS puo´essere "ridondante" rispetto a PMO o puo´essere "complementare" (al momento sul nazionale e´ridondante. sull´internazionale mi pare complementi benissimo PMO) dipende da come i due scali vengono usati, e per me e´scontato, ovvio, che due scali vicini comelo sono TPS e PMO dovrebbero essere visti in un ottica di sistema, e questo e´un altro fronte della discussione.

Ma rimanendo su TPS per i costi che ha e per le prospettive di sviluppo che dovrebbero essere perseguita in maniera "coordinata" a livello regionale, TPS e´una risorsa che altre menti diverse dalle nostre avrebbero cominciato a sfruttare gia´20 anni fa.

in conclusione

sfido chiunque a smentire l´evidenza che
nella provincia di Trapani ha portato piu´sviluppo FR@TPS in 2 anni che 30 anni di politica assistenziale. anche nella mentalita´della gente che crede fortemente nello sviluppo turistico di quel territorio.

Oggi ci sono ditte fatte da ragazzi di 25 30 anni che forniscono servizi ad albergatori, proprietari di case vacanze, B&B, c´é gente che per investire ed imprendere non aspetta il finanziamento da ottenere "grazie al politico di turno" , ma va in banca con le sue idee, fa mutui e si fa il mazzo per portare turisti a Trapani. In pratica in 5 anni sono stati abbattuti, perlomeno in questo settore, steccati mentali ormai radicati da 50 anni.

ecco perche´mi sembra assurdo sentire definire TPS inutile ed FR a TPS uno spreco di risorse pubbliche e conseguentemente mi inalbero :)
 
invidio davvero la tua capacità di rispondere a tono a quest'ora della notte: io sono sveglio perchè sono di turno altrimenti già avrei un bel pò di sonno sulle spalle. Io non dico, e non mi pare di averlo mai detto nei termini in cui tu vuoi fare intendere, che sia assurdo e non etico investire su FR ma semplicemente che gli stessi voli potrebbero essere operati da Palermo con risultati migliori, maggiori frequenze ed ulteriori destinazioni (e la colpa è di GESAP).
Palermo e catania non sono scali tipici Ryan.. potranno anche ospitarla x qualche volo ma non risuciranno mai a creare una base come Ryan la intende!!! Ryan in fondo e' una "brutta bestia" che impone e tiranneggia ma che alla fine crea posti di lavoro e soprattutto trasporta moltissimi pax!!! Ho visto scali che prima di ryan erano il nulla!!! l esempio piu lampante e' Bergamo che non aveva traffico e tutte le compagnie stentavano a mettere collegamenti (az compresa).. una volta arrivata Ryan la musica e' cambiata e adesso macina 5 milioni di pax all anno!!! e' un miracolo o e' la realta??.. provate ad andare al mattivo alle 6 a vedere cosa ce' in quello scalo... vi spaventate!!! e' un macello nel vero senso della parola!!! gente dappertutto insomma il pienone!!! tutto cio grazie a ryan che ormai la fa da padrona di casa!! stessa cosa in moltissimi altri scali....nn ultimo Trapani che quest estate ho visto veramente trafficato!! sara allucinazione collettiva tutta questa cosa o se nn lo e' qualche cosa sotto ci dev essere... oltre ai finanziamenti!!! chi vuole capire capisce da solo se ha un pizzico di acume! Chi invece si ostina a pensare che certi scali debbano essere chiusi nn ha capito nulla dello "spirito" Ryan quindi e' meglio nn stare neppure a discutere con queste persone
 
Palermo e catania non sono scali tipici Ryan.. potranno anche ospitarla x qualche volo ma non risuciranno mai a creare una base come Ryan la intende!!! Ryan in fondo e' una "brutta bestia" che impone e tiranneggia ma che alla fine crea posti di lavoro e soprattutto trasporta moltissimi pax!!! Ho visto scali che prima di ryan erano il nulla!!! l esempio piu lampante e' Bergamo che non aveva traffico e tutte le compagnie stentavano a mettere collegamenti (az compresa).. una volta arrivata Ryan la musica e' cambiata e adesso macina 5 milioni di pax all anno!!! e' un miracolo o e' la realta??.. provate ad andare al mattivo alle 6 a vedere cosa ce' in quello scalo... vi spaventate!!! e' un macello nel vero senso della parola!!! gente dappertutto insomma il pienone!!! tutto cio grazie a ryan che ormai la fa da padrona di casa!! stessa cosa in moltissimi altri scali....nn ultimo Trapani che quest estate ho visto veramente trafficato!! sara allucinazione collettiva tutta questa cosa o se nn lo e' qualche cosa sotto ci dev essere... oltre ai finanziamenti!!! chi vuole capire capisce da solo se ha un pizzico di acume! Chi invece si ostina a pensare che certi scali debbano essere chiusi nn ha capito nulla dello "spirito" Ryan quindi e' meglio nn stare neppure a discutere con queste persone

concordo su tutto...
 
Da oggi è operativa presso l'aerostazione “Vincenzo Florio” la compagnia di trasporto, a mezzo pulmann, che collega l'aeroporto con Trapani, Palermo, Marsala e Mazara del Vallo.

Il servizio di Terravision è svolto in collaborazione con l'azienda marsalese Autoservizi “Salemi”. I pulmann saranno dotati di livrea con entrambi i marchi aziendali. Partenze bus dalla zona arrivi dell’aeroporto. Durata del viaggio: 135 minuti. Le fermate: Trapani, piazza Giangiacomo Ciaccio Montalto, 3 (Dietro la stazione); Marsala, piazza Caprera, 9; Mazara del Vallo, via Marsala, 266; Palermo, via Isidoro la Lumia , 1b (dietro il teatro Politeama). I mezzi percorrono due diverse tratte per raggiungere Palermo dall’aeroporto di Trapani.

Sul sito di Ryanair e su quello di Terravision è possibile aquisire informazioni su orari e collegamenti. I biglietti, già acquistabili presso il banco di Terravision all'interno della aerostazione nella zona arrivi del terminal, si possono prenotare anche on line sul sito di Terravision (www.terravision.eu).

Inoltre i biglietti, come è costume di Terravision, che ha sedi in moltissimi aeroporti europei e collaborazioni con decine di aziende locali di trasporto, possono essere acquistati anche negli aeroporti di provenienza dei passeggeri. I tagliandi per i mezzi che presteranno servizio di trasporto dall'aeroporto di Trapani sono già acquistabili negli aeroporti di Francoforte, Bergamo, Roma Ciampino, Pisa, Torino Caselle, Bruxelles Charleroi, Girona, Brema, Dusseldorf, stazione Termini Terracafè (box), Treviso.

Con l'operativo primaverile ed estivo di Ryanair e con l'aumento dei voli saranno incrementate anche le corse dei pulmann Terravision/Salemi dall'aeroporto di Trapani-Birgi. Ulteriori informazioni possono essere richieste a helpdesk@terravision.euQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure al telefono di servizio della Autoservizi Salemi (+39) 0923 98.11.20.

IMG_0065.JPG


Fonte:marsala.it
 
spero che gli orari delle corse AST tra l aereoporto e trapani citta(e viceversa) vengano cambiati il 1 maggio se no direi un disastro per tutti.orari completamente senza logica visto che manca uno alle 5 di mattina o giu' di li' per il primi 2 voli e uno dopo la mezzanotte quando ritorneranno i 2 aereomobili e quindi utile per i passeggeri che vogliono andare a trapani,vabe' speriamo bene
 
Da Maggio ecco i nuovi operativi.

Aeroporto Trapani-Palermo

Lunedì: 0830-1045-1500-1715-2030-2215-0030
Martedì: 0830-1045-1630-2215-0030
Mercoledì: 0830-1045-15-1715-20-22.15-0015
Giovedì: 0830-1045-1400-1630-22.15-0030
Venerdi: 0900-1045-1530-1715-2100-2215-0015
Sabato: 0830-1045-1630-2200-0030
Domenica: 0830-1045-1430-1930-2200-0015

Palermo-Aeroporto Trapani

Lunedì: 0300-0430-0615-1100-1400-1700-1800
Martedì: 0300-0415-0615-1200-1700
Mercoledì: 0300-0430-0545-1100-1400-1700-1830
Giovedì: 0300-0415-0615-1000-1200-1700
Venerdì: 0300-0430-0615-1100-1400-1700-1830
Sabato: 0300-0415-0600-1200-1700
Domenica: 0300-0430-0600-1000-1400-1700

Praticamente da Palermo si riescono a prendere tutti i voli in partenza da TPS.
Ricordo infine che queste corse non sono proprio dirette: alcune corse fanno tappa a Trapani altre invece a Marsala e Mazara del Vallo ;)
 
Da Maggio ecco i nuovi operativi.

Aeroporto Trapani-Palermo

Lunedì: 0830-1045-1500-1715-2030-2215-0030
Martedì: 0830-1045-1630-2215-0030
Mercoledì: 0830-1045-15-1715-20-22.15-0015
Giovedì: 0830-1045-1400-1630-22.15-0030
Venerdi: 0900-1045-1530-1715-2100-2215-0015
Sabato: 0830-1045-1630-2200-0030
Domenica: 0830-1045-1430-1930-2200-0015

Palermo-Aeroporto Trapani

Lunedì: 0300-0430-0615-1100-1400-1700-1800
Martedì: 0300-0415-0615-1200-1700
Mercoledì: 0300-0430-0545-1100-1400-1700-1830
Giovedì: 0300-0415-0615-1000-1200-1700
Venerdì: 0300-0430-0615-1100-1400-1700-1830
Sabato: 0300-0415-0600-1200-1700
Domenica: 0300-0430-0600-1000-1400-1700

Praticamente da Palermo si riescono a prendere tutti i voli in partenza da TPS.
Ricordo infine che queste corse non sono proprio dirette: alcune corse fanno tappa a Trapani altre invece a Marsala e Mazara del Vallo ;)

Bene bene.... Dai 5 ai 7 collegamenti giornalieri, che sommati agli altri 4 già operati dalla Salemi fanno 9-11 collegamenti giornaleri col centro di Palermo.

Manca solo che si decidano a rendere tutti (e non solo alcuni) i collegamenti diretti e senza tappe intermedie, e poi sarebbe un servizio davvero ottimo anche per l'utenza palermitana che viaggia ogni giorno con ryan
 
Bene bene.... Dai 5 ai 7 collegamenti giornalieri, che sommati agli altri 4 già operati dalla Salemi fanno 9-11 collegamenti giornaleri col centro di Palermo.

Manca solo che si decidano a rendere tutti (e non solo alcuni) i collegamenti diretti e senza tappe intermedie, e poi sarebbe un servizio davvero ottimo anche per l'utenza palermitana che viaggia ogni giorno con ryan

non ho visto i nuovi orari. e le nuove linee.

quelle originali erano improponibili per ragioni oggettive che ho prontamente segnalato, speigandole nei dettagli, e supportandole con computi chilometrici, oltre che da considerazioni pratiche, all' azienda.

Ed essendo un' azienda che altrove opera in maniera efficiente, non credo occorrerà tardare molto a vedere applicati i necessari correttivi
 
Si continua ad ignorare il fatto che a 2 km dall'apt esiste la stazione ferroviaria di Mozia-Birgi e si trova sulla linea Palermo-Trapani-Marsala-Mazara-Castelvetrano: cosa ci vorrebbe a mettere dei people mover stazione-apt in corrispondenza del passaggio dei treni ?

A giudicare da come si presenta attualmente la stazione, viene difficilissimo solo immaginarselo un people mover... :morto:

http://www.youtube.com/watch?v=zNi9QKXZH2U
 
ti ripeto se il volo fosse arrivato a palermo sarebbero arrivati lo stesso. non credo sia trapani la destinazione finale di chi viene in sicilia in vacanza
ho cambiato la firma appositamente

pare lapalissiano che chi viene in Sicilia in vacanza ha una vasta scelta tra comprensorio Eolie, l´area di Taormina, quella iblea, Siracusa, il palermitano, le egadi e il trapanese, l´agrigentino.

pare lapalissiano che il turista sceglie l´aeroporto di arrivo in base all´intuibilie criterio della geocentricita´geografica della vacanza che si pianifica.

e mi pare altrettanto lapalissiano (i dati sono li, accessibili) che da quando a TPS esistono dei voli (indipendentemente da come e chi li opera) Trapani ha raddoppiato le sue presenze turistiche.

quindi l´affermazione "se quei voli fossero arrivati a PMO quelle presenze sarebbero arrivate lo stesso" puo´al massimo essere un attestato di stima verso le potenzialita´turistiche della prov di Trapani.

che pero´non sembra essere invece supportata dai dati registrati dalle APT. nel 2002 non c´erano voli a TPS, e c´erano i voli a PMO, e le presenze turistiche a Trapani erano la meta´di quelle di oggi.

questo puo´mettere in rilievo delle carenze di altro tipo: quelle di marketing turistico, di impostazione, di gestione di quel comparto. tutto quello che si vuole. Trapani e´una terra ipersottosviluppata dal punto di vista turistico e riesce a fare turismo solo se qualcuno porta i turisti sotto la porta di casa.

ma non puo´non fare vedere come quello che si e´investito su TPS (incluso il co marchetting con FR) ha portato dei risultati tangibili.

per questo io sostengo che chi definisce spreco il denaro investito su TPS lo afferma perche´quanto meno ignora una realta´ ben documentata.

allo stesso tempo, considero l´attuale situazione venutasi a create a Trapani TPS (territorio e scalo) come un passo ancora iniziale di un processo che andrebbe seguito , possibilmente in una logica "programmata" "studiata" a tavolino

la chiave di volta, l' obiettivo che non va perso di vista, almeno secondo me, e´quella di non sprecare questa occasione. crescere oggi, perche´e´possibile farlo nella situazione creatasi. crescere come infrastrutture, investire nell´aumento della qualita´turistica, la qualita´ e la varieta´dell´accoglienza, quella dei servizi offerti ai turisti etc.
il ritorno di questi investiment sara´ massimizzato.

a Trapani chi opera nel turismo deve farlo "facendo finta" che TPS non esiste. o perlomeno tenendo a mente che TPS puo´chiudere anche nei prossimi 3 anni. questa e´la chiave di volta per fare decollare il turismo a Trapani senza che sia cosi´fortemente TPS-dipendente come lo e´inevitabilmente oggi.

TPS , PMO e CTA sono dei mezzi, degli strumenti non dei fini. se non si capisce questo, a livello politico, a livello culturale... staremo sempre qui a parlare di aeroporti come si parla delle squadre di calcio.
 
Ultima modifica:
ho cambiato la firma appositamente

pare lapalissiano che chi viene in Sicilia in vacanza ha una vasta scelta tra comprensorio Eolie, l´area di Taormina, quella iblea, Siracusa, il palermitano, le egadi e il trapanese, l´agrigentino.

pare lapalissiano che il turista sceglie l´aeroporto di arrivo in base all´intuibilie criterio della geocentricita´geografica della vacanza che si pianifica.

Tra l'altro, Trapani e Provincia hanno la fortuna di essere geocentriche (e ben collegate tramite autostrada) anche rispetto all'area del palermitano e dell'agrigentino.

Chi sceglie di usare Birgi e far base in provincia di Trapani, oltre a godere della bellezza dei posti (che in questo estremo lembo di Sicilia sono straordinariamente numerosi e concetrati), può tranquillamente andarsi a vedere la valle dei templi, palermo, monreale etc in giornata.
 
Ultima modifica:
Gia' era emerso nel 3d sulle Canarie che sempre di piu', in futuro, senza le low cost diventa difficile catturare il turismo.

Se dalle importanti citta' Europee o Italiane posso andare in un isola Greca o Spagnola con 50euro per tratta, e non nelle nostre isole o localita balneari, allora sono azzi.

Vale anche per le citta' d'arte: sono meno sostituibili con localita' alternative ma una ampia e comoda offerta low cost puo' creare mercato che non ci sarebbe stato.

Poi nel caso delle low cost e' tutto p2p: la questione della concentrazione su pochi scali ha molta meno importanza.