Terravision collegherà Trapani Birgi con Palermo città


Amici di Palermo mi dicevano essere entusiasti di questo nuovo collegamento, solo che avrebbero preferito che partisse dalla Staz.Centrale anzichè da Teatro Politeama.
 
i fatti dimostrano che lo sviluppo di uno scalo come Birgi dipende da Ryanair e quindi esclusivamente dai vari "accordi di marketing" stipulati tra la società di gestione e la compagnia. Auguratevi che Gesap non aprà a Ryanair cosi come successo a Forlì con Bologna: potrebbe iniziare la fase dell'inviluppo

birgi delenda est
 
i fatti dimostrano che lo sviluppo di uno scalo come Birgi dipende da Ryanair e quindi esclusivamente dai vari "accordi di marketing" stipulati tra la società di gestione e la compagnia. Auguratevi che Gesap non aprà a Ryanair cosi come successo a Forlì con Bologna: potrebbe iniziare la fase dell'inviluppo

lo sviluppo di uno scalo fino a se stesso, a me, a noi, alla comunita', interessa relativamente.
quello che centrale e'lo sviluppo di un terrirorio.
e quello puo'avvenire anche assieme allo sviluppo di uno scalo.

o di 2 scali. in questo caso TPS e PMO.

qualsiasi cosa fatta, bene, in questa direzione, e che abbia un ROI elevato, puo' e deve essere vista di buon occhio da tutti.

i soliti approcci dialettici sull'asse TPS FR demone dell'italica civile aviazione , puo'avere solo una valenza forumistica-sociale, invochiamo il famoso buldozzer, ma non hanno alcun riscontro nei fatti.

quanto costa FR a TPS? cosa porta FR nella provincia di TP e in sicilia occidentale?

queste e soltanto queste sono le basi per potere discutere sviluppando un discorso serio su questo argomento.
altre basi non ce ne sono.
 
quanto costa FR a TPS? cosa porta FR nella provincia di TP e in sicilia occidentale?

effittivamente questo e' il nocciolo della situazione,pero penso che fr o come qualsiasi altro vettore puo' solo portare(solo il fatto che gia il nome trapani e' riconosciuto da persone italiane e non),penso che per quanto riguarda i costi si possono sostenere visto che la provincia di trapani e la regione siciliana ne hanno buttati di nostri soldi al vento quindi tentare non nuoce,ci siamo abituati
 
In allegato un piccolo riassunto delle frequenze assicurate dalla Terravision, in collaborazione con la Salemi, da e per Trapani-Birgi.
Sono 46 corse settimanali (solo andata, 92 a/r) e coprono tutta la Sicilia occidentale (Palermo, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo).

Penso che le corse che fanno sosta a Trapani sono superflue visto che è già collegata con l'AST.
Le medesime corse senza passare da Trapani coprirebbero la tratta Apt Birgi - Palermo (piazza Politeama) in 1h 15 min.

Poi una parentesi: si continua ad ignorare il fatto che a 2 km dall'apt esiste la stazione ferroviaria di Mozia-Birgi e si trova sulla linea Palermp-Trapani-Marsala-Mazara-Castelvetrano: cosa ci vorrebbe a mettere dei people mover stazione-apt in corrispondenza del passaggio dei treni ?
 
Ultima modifica:
a che pro? Non ci sono soldi, basta con gli spechi :D

invece di sprecare energie, leggi qui http://www.aviazionecivile.com/vb/showpost.php?p=736855&postcount=15 fai due conti seri e fammi sapere :)

se invece ti vuoi tenacemente impegnare anche sul fronte dei mulini a vento che abbondano dalle parti di Birgi

cortesemente ti invito ad un proficuo scambio di opinioni partendo da
1) quanto costa FR a TPS?
2) cosa porta FR nella provincia di TP e in sicilia occidentale?
3) Hai mai provato a fare un raffronto tra i soldi buttati da 488, fondi UE, e quanto si e´con quei fondi realizzato in Sicilia, nel meridione, e anche in altre zone del belpaese?

questi sono punti chiave da sviluppare e visto che abbiamo un cervello utilizziamolo e ragionamo in base ad elementi fattuali.
ribattere sempre a coppe con degli slogan precompilati lascialo fare ai politici televisivi.
 
1) quanto costa FR a TPS?

Queste cifre non mi risulta siano di pubblico dominio: se tu le conosci svelaci l'arcano

2) cosa porta FR nella provincia di TP e in sicilia occidentale?

Una buona parte ormai è traffico nazionale: niente di più di quello che c'è a PMO ma solo doppioni. Certo arrivano gli stranieri e li ho visti anche io nell'albergo di mia moglie con le etichette TPS sulle valigie: ma sarebbero arrivati anche da Palermo.

3) Hai mai provato a fare un raffronto tra i soldi buttati da 488, fondi UE, e quanto si e´con quei fondi realizzato in Sicilia, nel meridione, e anche in altre zone del belpaese?

sinceramente no ma se spreco c'è stato, e nessuno lo mette in dubbio, non capisco perchè si debba continuare diabolicamente nella stessa direzione :D
Però siamo OT, finisce che chiudono il 3ad, magari qualche volta riprendiamo la diatriba in 3ad più appropriati
 
scusate se intervengo,ma sembra quasi che tutti siano a favore di pmo o che tps sia inutile come scalo,io invece penso che un opportunita' questo Territorio se la merita poi se tutto va male chi se ne frega,eravamo cenere e cenere ritorneremo.Anche se francamente io sono un po piu' ottimista
 
I dati dell'Assessorato Turismo Regione Sicilia (che trovi qui http://www.regione.sicilia.it/turismo/web_turismo/dipartimento/risorse/statistica.asp),

fanno a cazzoti con quello che scrivi (che tanto per cambiare è sempre OT)

I 2,2 milioni di arrivi e presenze del 2007 (ricordiamo che nel 2002 erano 1,4 milioni), pongono ormai la provincia di Trapani, sostanzialmente a parimerito con quella di Catania (2,4 milioni nel 2007, 2,3 milioni nel 2002), al terzo posto tra le provincie sicule per numero di turisti (dati alberghieri + extra-alberghieri).

Se poi facciamo un rapporto turisti/abitanti, la prov. di Trapani si piazza al 2° posto (5,1 turisti per abitante, dietro i 7,9 di Messina, davanti i 3,7 di Palermo e i 2,3 di Catania).

Cifre che parlano chiaro e non lasciano adito a dubbi (o almeno, normalmente, non dovrebbero)
 
Ultima modifica:
ti ripeto se il volo fosse arrivato a palermo sarebbero arrivati lo stesso. non credo sia trapani la destinazione finale di chi viene in sicilia in vacanza

e cominciamo allora da qui:
tu spacci per certo un assunto falso.

tu non credi che .. una beneamata fava. :)

tu escludi che Trapani sia la destinazione finale. in maniera dialetticamente scorretta. Ma a smentirti in maniera molto piu´soldia di quanto potrebbe farlo la mia percezione diretta basata su quello che vedo con i miei occhi, sono i dati di dominio pubblico dell´aumento della ricettivita´in provincia di Trapani e quelli delle presenze nelle strutture ricettive. (fonte: rapporto annuale assessorato turismo, dati scovati da cruz qualche mese fa)

le presenze turistiche a trapani e provincia peraltro vedono graduatamente crescere la destagionalizzazione delle presenze.

tu citi esempi di turisti che pernottano a Catania arrivati a Trapani.

io posso citarti turisti austriaci che hanno trascorso una settimana nella mia struttura e sono atterrati e sono ripartiti da CTA.

PMO fornisce alle strutture della provincia di Trapani quasi il 20% dei pernotti
TPS fornisce alle strutture della provincia di Trapani piu´del 80% (ovviamente)
CTA fornisce alla provincia di Trapani una percentuale irrisoria. sicuramente minore di quella che all´est della sicilia viene fornita dagli arrivi di TPS. ma questa non supera il 5%

PMO fornisce turismo a tutta l´isola.

questo vuol dire che i tre aeroporti se ben utilizzati servono.
specialmente considerando che dei tre uno e´costato un cinquantesimo di uno dei rimanenti due. e considerato che le potenzialita´turistiche dell´isola hanno margini elevatissimi (la sicilia, con un piano turistico serio, potrebbe arrivare ad avere 20 25000000 milioni di passegeri all´anno divisi nei 3 o 4 scali)

ma anche senza fare voli pindarici su quello che potrebbe essere,risulta abbastanza "fastidiosa" la tua ostinazione nell´insistere a negare qualcosa che tu palesemente sconosci:

a Trapani da tre anni a questa parte esiste turismo
iniziato nel 2005 con la LV Cup di vela
sviluppatosi e cresciuto successivamente
si e´sviluppato un indotto fatto di piccole aziende, b&b, e servizi di contorno prima del tutto insesistente
a Trapani (e Marsala) si pernotta anche un intera settimana in tutti i mesi dell´anno.

tutto questo senza FR non ci sarebbe stato.fattene una ragione. anche perche´se non te la fai, quanto sopra rimane ugualmente un fatto incontestabile. con o senza il tuo placet.

quindi si ritorna sempre al discorso di partenza:

tu non puoi dire che Birgi e inutile, e che e´assurdo, non etico, quello che vuoi tu,investire su FR
perche´per poterlo dire devi sapere
a) quanto vale l´indotto econonomico che si e´generato
b) quanto costa fare rimanere FR a TPS.

e´vero che sul punto b) possiamo fare solo supposizioni. ma se tu sul punto a) metti sempre 0, ovvio che non possiamo fare nessun tipo di confronto che abbia un senso.

ma il problema e´tuo che postuli opinioni soggettive su un aspetto che palesemente o non conosci (in buonafede) o che ti rifiuti di accettare (in malafede).

ma se la memoria non m´inganna, ogni qualvolta arriviamo a questo punto, (e non e´la prima volta che accade), cade la linea :)
 
Ultima modifica:
tu non puoi dire che Birgi e inutile, e che e´assurdo, non etico, quello che vuoi tu,investire su FR

invidio davvero la tua capacità di rispondere a tono a quest'ora della notte: io sono sveglio perchè sono di turno altrimenti già avrei un bel pò di sonno sulle spalle. Io non dico, e non mi pare di averlo mai detto nei termini in cui tu vuoi fare intendere, che sia assurdo e non etico investire su FR ma semplicemente che gli stessi voli potrebbero essere operati da Palermo con risultati migliori, maggiori frequenze ed ulteriori destinazioni (e la colpa è di GESAP).
 
invidio davvero la tua capacità di rispondere a tono a quest'ora della notte: io sono sveglio perchè sono di turno altrimenti già avrei un bel pò di sonno sulle spalle. Io non dico, e non mi pare di averlo mai detto nei termini in cui tu vuoi fare intendere, che sia assurdo e non etico investire su FR ma semplicemente che gli stessi voli potrebbero essere operati da Palermo con risultati migliori, maggiori frequenze ed ulteriori destinazioni (e la colpa è di GESAP).

io sono d´accordissimo su questo aspetto. inoltre come abbiamo chiarito altre volte, non sono un fan di tutto questo sbocciare di rotte nazionali, dove e´ovvio che PMO vale 10 volte (non per modo di dire, ma perche´e´questa la differenza tra i due scali) TPS. dipendesse da me, non ci spenderei una lira. perche´a TPS basta e avanzano 4 movimenti per FCO (6 d´estate) e 2 movimenti con LIN (4 d´estate)

su PMO GESAP e FR a PMO potremmo aprire un altro filone di discussione ma mi sembra piu´opportuno e corretto chiudere quello che stiamo facendo

l´incoming turistico e´preponderante sui voli FR di TPS e Trapani ha un valore turistico oggettivo (e finora in grossa crescita negli ultimi 5 anni, anche perche´partiva da 0) che tu non puoi disconoscere. finora lo hai sistematicamente fatto. fino a due interventi fa.
ti ripeto se il volo fosse arrivato a palermo sarebbero arrivati lo stesso. non credo sia trapani la destinazione finale di chi viene in sicilia in vacanza

ora ti vedo tentennare. sara´per l´ora o perche´hai aperto il file excel con i dati dell´assessorato al turismo? :)
 
ora ti vedo tentennare. sara´per l´ora o perche´hai aperto il file excel con i dati dell´assessorato al turismo? :)

tutto sommato mi stai simpatico, quando avrò 2 soldi da buttare passerò qualche giorno di vacanza li dalle tue parti. Aprirò i file, o mandameli tu che mi fai un favore, e poi ne riparleremo ma guarda che io non ho dubbi sulla valenza della zona ma solo sulla capacità di promuoversi all'estero. Ed ho anche scritto che i turisti arriverebbero lo stesso: basta attrarli e per questo non serve un aeroporto ogni 100 km ma una programmazione seria e quindi l'azzeramento delle aapit
 
tutto sommato mi stai simpatico, quando avrò 2 soldi da buttare passerò qualche giorno di vacanza li dalle tue parti. Aprirò i file, o mandameli tu che mi fai un favore, e poi ne riparleremo ma guarda che io non ho dubbi sulla valenza della zona ma solo sulla capacità di promuoversi all'estero. Ed ho anche scritto che i turisti arriverebbero lo stesso: basta attrarli e per questo non serve un aeroporto ogni 100 km ma una programmazione seria e quindi l'azzeramento delle aapit
la simpatia e´ricambiata, e non da oggi.
ma il patto era pero´che in pubblico non lo avremmo mai detto :)

i file sono qui. http://www.regione.sicilia.it/turism...statistica.asp per aprirli basta usare un bruttissimo verbo: cliccarci

sull´incapacita´di promuoversi all´estero, sfondi una porta aperta. non mi fare parlare dei fondi UE spesi per promozioni che non servono ad una benemerita mazza. quelli sono gli sprechi! vagonate di soldi spesi ad minchiam, che producono niente.

e credo che su questo tema, la distanza tra oriente e occidente e´abissale. Ancora echeggiano tra i miei ricordi il viaggio da Marco Polo dell´assessore Avanti (prov. Palermo) in USA prima di Natale.

per questo io dico che se la Sicilia fa certi numeri oggi, con una politica di sviluppo e di promozione turistica seria, fatta fare utilizzando bene le risorse a dsposizione, si potrebbe davvero raddoppiare o triplicare i volumi attuali.

ma qui entriamo nel fantaturismo.


p.s. quando trovi il tempo per una capatina all´ovest, contattami in privato cosi´ti maggioro i prezzi :) (ovviamente babbio)