Terravision collegherà Trapani Birgi con Palermo città


giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
0
Trapani, Sicilia
Agrigento punta su Birgi


Ombra: “Questo è il vero e sano sviluppo del territorio”.
L'aeroporto è stato ammodernato. I voli di mese in mese saranno sempre di più. Ma la macchina organizzativa dell’aeroporto Vincenzo Florio di Birgi continua a lavorare. I prossimi obiettivi del presidente dell'Airgest Salvatore Ombra riguardano i collegamenti con il territorio. Anzi, sarebbe il caso di dire, con i territori. Infatti, mentre a Trapani, in Provincia e nei Comuni, non sembrano preoccuparsi della questione, i nostri "vicini" vogliono approfittare al massimo del flusso turistico che l'aeroporto di Birgi garantirà grazie alla collaborazione con la Ryan Air. I consiglieri provinciali di Agrigento Ezio Di Prima e Stefano Girasole, ad esempio, hanno invitato il sindaco di Sciacca Mario Turturici ad attivarsi per l'istituzione di collegamenti bus con l’aeroporto trapanese.

"Molte amministrazioni - afferma Ombra - si stanno interessando a realizzare dei collegamenti da e per l'aeroporto di Birgi. Il prossimo obiettivo da raggiungere è proprio questo, aumentare i servizi pubblici di trasporto per la struttura. Proprio in questa direzione, nei prossimi giorni formalizzerò un accordo con la compagnia di trasporti bus Terravision. Il nuovo operatore collegherà l'aeroporto con Trapani, Marsala, Palermo e l'aeroporto di Punta Raisi".

Nel frattempo si tenta di collaborare con i Comuni vicini all’aeroporto. I sindaci di Trapani e Marsala sono stati convocati per mercoledì possimo dal presidente Ombra per pianificare un incremento dei collegamenti da e per l'aerostazione. Al fine di migliorare i servizi, inoltre, l'Airgest ha richiesto al presidente della Provincia Mimmo Turano di riattivare uno sportello informativo presso l'aeroporto. Da ieri, intanto, è diventata operativa la nuova sala partenze dell'aeroporto. E a partire da oggi, aprirà i battenti la nuova sala arrivi. Tutto volge per il meglio quindi. Sulla politica di gestione dell'aeroporto di Birgi, Ombra ha le idee chiare e afferma: "Questo è il vero e sano modo di creare sviluppo nel territorio. Tutto il resto sono chiacchere".

Fonte: trapaniok.it
 
Ultima modifica:
Pure Sciacca vuole il collegamento bus con TPS.

Un recente accordo raggiunto dalle compagnie Airgest e Ryanair, prevede per il prossimo anno l'arrivo in Sicilia di un milione di passeggeri sull'aeroporto di Trapani: 500 mila in partenza e 500 mila in arrivo.

Per favorire i collegamenti tra l'area di Sciacca e l'aeroporto trapanese, i due consiglieri provinciali del Pd, Ezio Di Prima e Stefano Girasole, hanno invitato il sindaco di Sciacca Mario Turturici ad attivarsi per l'istituzione di collegamenti bus.

"Se soltanto la metà dei passeggeri in arrivo, cioè 250 mila, dovesse fermarsi, mediamente, per 4 giorni nell'area sud occidentale della Sicilia - dicono i due - si arriverebbe ad una stima prudenziale di un milione di presenze giornaliere".

A Trapani si susseguono da alcune settimane delle riunioni istituzionali per valorizzare il ruolo dell'aeroporto di Birgi e farne un punto di riferimento dell'attività turistica che costituisce colonna portante dell'economia dell'area sud occidentale della Sicilia.

"Sarebbe opportuno - dicono Di Prima e Girasole nella comunicazione fatta a Turturici - un impegno anche dell'amministrazione comunale di Sciacca, allo scopo di istituire il collegamento bus e usufruire dei vantaggio che tale massiccia presenza di turisti apporterà nella Sicilia occidentale. Sciacca e l'hinterland non possono sottrarsi alla valorizzazione dell'aeroporto di Birgi".

Fonte:agrigentonotizie.it
 
Il servizio bus in questione entrerà in servizio a breve e gli orari verranno pubblicati sul sito autoservizisalemi.it e terravision.it

Costi:
Palermo-Aeroporto Trapani e vv. 12 Euro solo andata e 24 euro andata e ritorno.

Il prezzo mi sembra equo, il percorso è di circa 110 Km.
 
Ultima modifica:
Sono molto perplesso. TPS potrà servire al suo territorio, ma il viaggio in bus verso Palermo sarà davvero un viaggio che mi sembra inutilissimo.
Ryanair non disdegna più gli aeroporti medi come Bologna e mi sembra che anche a Palermo abbia buoni risutati (ieri sera volo per BGY pieno a tappo), che senso ha portare a Trapani i passeggeri di Palermo (intesa come città), quando Punta Raisi è tutt' altro che un aeroporto strapieno e ha pure un collegamento ferroviario decente (un po' meno la domenica) ?
 
Sono molto perplesso. TPS potrà servire al suo territorio, ma il viaggio in bus verso Palermo sarà davvero un viaggio che mi sembra inutilissimo.
Ryanair non disdegna più gli aeroporti medi come Bologna e mi sembra che anche a Palermo abbia buoni risutati (ieri sera volo per BGY pieno a tappo), che senso ha portare a Trapani i passeggeri di Palermo (intesa come città), quando Punta Raisi è tutt' altro che un aeroporto strapieno e ha pure un collegamento ferroviario decente (un po' meno la domenica) ?
Mi è sembrato di capire che i collegamenti bus verranno ottimizzati in funzione dei voli internazionali FR da TPS che mancano a PMO e che si presume siano graditi dall'utenza palermitana.
 
Certo, ma continuo a chiedermi che senso abbia l' attestare questi voli a TPS invece che a PMO, visto che sicuramente molti più pax vanno a Palemo, piuttosto che nel Trapanese. E' un disagio inutilmente inflitto ai passeggeri e spero che FR e Sogeap rinsaviscano, come è successo a Bologna.
 
assolutamente nessun senso

Il senso è che se Ryan va su Palermo le varie Wind Jet, My Air, Blue Panorama, posso anche far valigie (oltrechè ovviamente abbandonare ogni velleità di espansione sullo scalo).

Per non dire le ripercussioni sui voli nazionali della newAZ.

Probabilmente non la vuole Gesap, evidentemente per Ryan non è un problema.
 
myair ieri sera aveva un volo PMO-BGY a 5 minuti di distanza dallo stesso di Ryanair. Probabilmente aveva senso solo perché Ryan era full.

Lasciando stare le contingenze, il problema è che PMO non è MAD: ergo se arriva FR gli spazi per le altre si riducono.

La cosa può non piacere, ma TPS è il tipico apt tagliato per Ryan
 
Sono molto perplesso. TPS potrà servire al suo territorio, ma il viaggio in bus verso Palermo sarà davvero un viaggio che mi sembra inutilissimo.
Ryanair non disdegna più gli aeroporti medi come Bologna e mi sembra che anche a Palermo abbia buoni risutati (ieri sera volo per BGY pieno a tappo), che senso ha portare a Trapani i passeggeri di Palermo (intesa come città), quando Punta Raisi è tutt' altro che un aeroporto strapieno e ha pure un collegamento ferroviario decente (un po' meno la domenica) ?

Il punto e' che, non me ne vogliano i trapanesi, l'aeroporto a Trapani non serve.
Sarebbe molto meglio concentrare tutto a PMO, che non e' certo Heathrow in quanto a congestione.
Non si vogliono trasportare i pochi trapanesi a palermo (e quando lo dicevo mi davano del pazzo visto che TPS e PMO sono distanti meno di 100km), pero' ora tutti entusiasti perche' si trasporteranno parecchi palermitani a Trapani.
E nel frattempo si spendono tanti euro (e non siamo proprio in periodo di vacche grasse) per avere qualche volo Ryanair.
 
io come tanti dei miei amici andiamo a trapani a sobbarcarci 2 ore e 30 di strada maledetta( dalla prov. di messina) pur di risparmiare...quindi speriamo che lo mettano al più presto !