Agrigento punta su Birgi
Ombra: “Questo è il vero e sano sviluppo del territorio”.
L'aeroporto è stato ammodernato. I voli di mese in mese saranno sempre di più. Ma la macchina organizzativa dell’aeroporto Vincenzo Florio di Birgi continua a lavorare. I prossimi obiettivi del presidente dell'Airgest Salvatore Ombra riguardano i collegamenti con il territorio. Anzi, sarebbe il caso di dire, con i territori. Infatti, mentre a Trapani, in Provincia e nei Comuni, non sembrano preoccuparsi della questione, i nostri "vicini" vogliono approfittare al massimo del flusso turistico che l'aeroporto di Birgi garantirà grazie alla collaborazione con la Ryan Air. I consiglieri provinciali di Agrigento Ezio Di Prima e Stefano Girasole, ad esempio, hanno invitato il sindaco di Sciacca Mario Turturici ad attivarsi per l'istituzione di collegamenti bus con l’aeroporto trapanese.
"Molte amministrazioni - afferma Ombra - si stanno interessando a realizzare dei collegamenti da e per l'aeroporto di Birgi. Il prossimo obiettivo da raggiungere è proprio questo, aumentare i servizi pubblici di trasporto per la struttura. Proprio in questa direzione, nei prossimi giorni formalizzerò un accordo con la compagnia di trasporti bus Terravision. Il nuovo operatore collegherà l'aeroporto con Trapani, Marsala, Palermo e l'aeroporto di Punta Raisi".
Nel frattempo si tenta di collaborare con i Comuni vicini all’aeroporto. I sindaci di Trapani e Marsala sono stati convocati per mercoledì possimo dal presidente Ombra per pianificare un incremento dei collegamenti da e per l'aerostazione. Al fine di migliorare i servizi, inoltre, l'Airgest ha richiesto al presidente della Provincia Mimmo Turano di riattivare uno sportello informativo presso l'aeroporto. Da ieri, intanto, è diventata operativa la nuova sala partenze dell'aeroporto. E a partire da oggi, aprirà i battenti la nuova sala arrivi. Tutto volge per il meglio quindi. Sulla politica di gestione dell'aeroporto di Birgi, Ombra ha le idee chiare e afferma: "Questo è il vero e sano modo di creare sviluppo nel territorio. Tutto il resto sono chiacchere".
Fonte: trapaniok.it
Ombra: “Questo è il vero e sano sviluppo del territorio”.
L'aeroporto è stato ammodernato. I voli di mese in mese saranno sempre di più. Ma la macchina organizzativa dell’aeroporto Vincenzo Florio di Birgi continua a lavorare. I prossimi obiettivi del presidente dell'Airgest Salvatore Ombra riguardano i collegamenti con il territorio. Anzi, sarebbe il caso di dire, con i territori. Infatti, mentre a Trapani, in Provincia e nei Comuni, non sembrano preoccuparsi della questione, i nostri "vicini" vogliono approfittare al massimo del flusso turistico che l'aeroporto di Birgi garantirà grazie alla collaborazione con la Ryan Air. I consiglieri provinciali di Agrigento Ezio Di Prima e Stefano Girasole, ad esempio, hanno invitato il sindaco di Sciacca Mario Turturici ad attivarsi per l'istituzione di collegamenti bus con l’aeroporto trapanese.
"Molte amministrazioni - afferma Ombra - si stanno interessando a realizzare dei collegamenti da e per l'aeroporto di Birgi. Il prossimo obiettivo da raggiungere è proprio questo, aumentare i servizi pubblici di trasporto per la struttura. Proprio in questa direzione, nei prossimi giorni formalizzerò un accordo con la compagnia di trasporti bus Terravision. Il nuovo operatore collegherà l'aeroporto con Trapani, Marsala, Palermo e l'aeroporto di Punta Raisi".
Nel frattempo si tenta di collaborare con i Comuni vicini all’aeroporto. I sindaci di Trapani e Marsala sono stati convocati per mercoledì possimo dal presidente Ombra per pianificare un incremento dei collegamenti da e per l'aerostazione. Al fine di migliorare i servizi, inoltre, l'Airgest ha richiesto al presidente della Provincia Mimmo Turano di riattivare uno sportello informativo presso l'aeroporto. Da ieri, intanto, è diventata operativa la nuova sala partenze dell'aeroporto. E a partire da oggi, aprirà i battenti la nuova sala arrivi. Tutto volge per il meglio quindi. Sulla politica di gestione dell'aeroporto di Birgi, Ombra ha le idee chiare e afferma: "Questo è il vero e sano modo di creare sviluppo nel territorio. Tutto il resto sono chiacchere".
Fonte: trapaniok.it
Ultima modifica: