Elenco un po' di disgrazie per mettere le cose nella giusta (penso io) prospettiva.
Con altri mezzi di trasporto i suicidi purtroppo sono "normali" al punto che si fanno statistiche.
Undici casi da gennaio a oggi: già superato il totale del 2012. il Comune farà installare bacheche con i numeri utili degli sportelli dei Servizi…
milano.repubblica.it
Un 72enne alle 6 circa, dalla banchina della stazione Cipro, in direzione Battistini - sulla linea A - si è lanciato sui binari al sopraggiungere di un convoglio
www.agenzianova.com
Con i vecoli e' ancora piu' facile, ci sono quelli che saltano dai cavalcavia apposta e quelli che con un camion si infilano nella folla di un evento, successo piu' volte, sono alcuni degli attacchi terroristici piu' sanguinosi negli ultimi tempi.
Anche con gli aerei ci sono stati casi molto piu' gravi in cui il suicida era il pilota.
Purtroppo il sistema non e' fatto per prevenire tutti i comportamenti anomali
Sicuramente possono fare molte cose per prevenire un po', doppie porte automatiche, piu' personale ai varchi (in teoria anche ai controlli in ingresso uno potrebbbe forzare il blocco, ma poi gli corrono dietro in 10). Mi chiedo poi se ci potrebbe essere un migliore controllo per passare dall'area sterile al piazzale. Tenendo comunque conto che soprattutto dalle nostre parti i pax vengono imbarcati sul piazzale con o senza bus e cosa impedisce a uno con un biglietto regolare di mettersi a correre per il piazzale? E tutto il personale, sono tutti fidati, non gli verra' mai un raptus a nessuno?
Ovvio un terrorista non potrebbe passare i controlli (speriamo) con qualcosa di esplosivo.
Poi tenere conto che siamo in un'epoca in cui se ho un po' di droni commerciali DJI su un furgone posso far saltrare una mezza dozzina di aerei, civili, militari o altri obiettivi sensibili. I terroristi hanno solo da scegliere, non e' detto che fare irruzione in un aeroporto con una cintura esplosiva sia la cosa piu' semplice.
Mi aspetto che su questi temi ci siano best practice, e magari seminari dove vengono vagliate le misure migliori per prevenire fatti di questo tipo. E magari la prossima volta parleranno anche di questo episodio di BGY. La sicurezza assoluta non esiste. Poi magari ci si ossessiona su solo una possibile tipologia di vulnerabilita', come per anni si sono ossessionati con i liquidi (magari a ragione).
Comunque siamo sempre vulnerabili, purtroppo. Bisogna conviverci e mitigare con misure ragionevoli.