situazione prenotati voli AZ su FCO


Citazione:Messaggio inserito da DusCgn

Citazione:Messaggio inserito da Mattia

d'altra parte se TAM ha mediamente un 70% un motivo ci sarà...chissà che ora aumenti ancora a scapito proprio di AZ?Cioè 70% (medio) vs 44% non è poco
Il confronto che fai non è però equo. Da una parte riporti il LF medio di un anno, dall'altra il LF medio di un singolo volo. Forse bisognerebbe conoscere i dati globalmente di una e dell'altra compagnia.

Il problema è capire se TAM aveva o meno una consistente quota di transiti sul suo volo. Non è poi così automatico e scontato che la riduzione delle frequenze da parte della concorrenza innalzi vertiginosamente il LF dell'altro competitor.
Se dovessimo fare ESCLUSIVAMENTE un confronto sui LF ci sarebbe anche da discutere del 70% di TAM...
 
Citazione:Messaggio inserito da DusCgn


Potremmo fare il confronto volo di ieri di TAM con il volo di ieri di AZ. Lo ritengo comunque poco significativo ugualmente perchè un solo volo non riesce a rappresentare l'andamento di una rotta, che è poi la cosa che realmente interessa. Per quello che ne sappiamo ieri TAM potrebbe aver imbarcato anche 40 come 250 pax pur avendo un LF medio del 70%. Magari fra un mesetto si potrà fare il bilancio di aprile del MXP GRU by AZ e TAM.
Chiaro che un giorno dice poco. Bisognerebbe monitorare la situazione per un mesetto
 
Citazione:Messaggio inserito da TG945


Il problema è capire se TAM aveva o meno una consistente quota di transiti sul suo volo. Non è poi così automatico e scontato che la riduzione delle frequenze da parte della concorrenza innalzi vertiginosamente il LF dell'altro competitor.
Se dovessimo fare ESCLUSIVAMENTE un confronto sui LF ci sarebbe anche da discutere del 70% di TAM...
Di certo un code share con AP non gli farebbe male :D
In che senso ci sarebbe da discutere il 70% di TAM?[:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da Mattia

Citazione:Messaggio inserito da TG945


Il problema è capire se TAM aveva o meno una consistente quota di transiti sul suo volo. Non è poi così automatico e scontato che la riduzione delle frequenze da parte della concorrenza innalzi vertiginosamente il LF dell'altro competitor.
Se dovessimo fare ESCLUSIVAMENTE un confronto sui LF ci sarebbe anche da discutere del 70% di TAM...
Di certo un code share con AP non gli farebbe male :D
In che senso ci sarebbe da discutere il 70% di TAM?[:301]

No è che noi italiani, per tirare al nostro mulino siamo abituati a parlare di load factor e basta, dimenticandoci che classi superiori e cargo sono quelli che servono a farsì che un volo sia in attivo. Già detto e straripetuto... BA, AF, KL ecc se ne strafottono di vedere l'economy completamente piena, a loro quel che interessa è riempire le classi alte e la panza dell'aereo con molto cargo, cosa che succede e molto spesso.
 
Citazione:Messaggio inserito da Mattia

Citazione:Messaggio inserito da TG945


Il problema è capire se TAM aveva o meno una consistente quota di transiti sul suo volo. Non è poi così automatico e scontato che la riduzione delle frequenze da parte della concorrenza innalzi vertiginosamente il LF dell'altro competitor.
Se dovessimo fare ESCLUSIVAMENTE un confronto sui LF ci sarebbe anche da discutere del 70% di TAM...
Di certo un code share con AP non gli farebbe male :D
In che senso ci sarebbe da discutere il 70% di TAM?[:301]

Nel senso di vedere quali classi sono più affollate. Ovvero l'affluenza nelle classi superiori.
Se guardate la MXP-GRU ha cmq un buon dato in J.
BAIorMXP vedesse di darsi una calmata perchè spesso ha le reazione di un isterico[:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da TG945


Nel senso di vedere quali classi sono più affollate. Ovvero l'affluenza nelle classi superiori.
Se guardate la MXP-GRU ha cmq un buon dato in J.
BAIorMXP vedesse di darsi una calmata perchè spesso ha le reazione di un isterico[:303]
Ah chiaro, gli yield soprattutto. Beh quello non saprei come fare...se qualcuno avesse dati sarebbe senza dubbio interessante
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ MS

si sanno gli LF di oggi?
ripeto forse inutilmente.....avete i dati dei LF di oggi???.....messaggio per airbusfamilydriver o azhods00!!
 
608 FCO-JFK
772 EI-DDH
IN ORARIO 0950
Y 230 SU 249
J 24 SU 42

630 FCO-MIA
767 EI-CRL
RITARDO 25M 0950
Y 159 SU 189
J 20 SU 25

628 FCO-ORD
767 EI-CRO
RITARDO 1H35M 1140
Y 150 SU 189
J 3 SU 22

642 FCO-EWR
764 EI-DBP
IN ORARIO 1155
Y 159 SU 212
C 11 SU 20

792 FCO-KIX
772 I-DISB
IN ORARIO 1200
Y 120 SU 249
J 5 SU 38

650 FCO-YYZ
764 EI-CRM
RITARDO 25M 1215
Y 169 SU 212
C 3 SU 20

614 FCO-BOS
764 I-DEIG
RITARDO 10M 1215
Y 109 SU 212
J 10 SU 20

686 FCO-CCS
767 I-DEIC
RITARDO 20M 1220
Y 96 SU 189
J 13 SU 25

784 FCO-NRT
772 I-DISA
IN ORARIO 1450
Y 224 SU 249
J 18 SU 42

844 FCO-LOS-ACC
767 I-DEIL
IN ORARIO 1510
Y 114 SU 189
J 22 SU 25

680 FCO-EZE
772 I-DISE
IN ORARIO 2145
Y 228 SU 249
J 32 SU 42

674 FCO-GRU
772 EI-DBM
RITARDO 10M 2210
Y 186 SU 249
J 37 SU 42
 
608----24 su 42 230 su 249 cargo 2305
614----10 su 20 109 su 212 cargo 1650
628---- 3 su 25 150 su 189 cargo 9300
630----20 su 25 159 su 189 cargo 3287
642----11 su 20 159 su 212 cargo 1038
650---- 3 su 20 169 su 212 cargo 1197
674----37 su 42 186 su 249 cargo 7040
680----32 su 42 228 su 249 cargo 6280
686----13 su 25 96 su 189 cargo 6280
784----18 su 42 224 su 249 cargo 3834
792---- 5 su 42 123 su 249 cargo 1030
844----22 su 25 114 su 189 cargo 7302
 
1944 su 2637Y Disponibili
198 su 363 J Disponibili

Per un totale di 2142 pax trasportati su intercontinentali, su 3000 posti totali offerti oggi!

Con un LF medio del 71,4 % !!

Ovvio da considerare gli Yeld, ma come LF mi sembra positivo!
Su alcune rotte si raggiunge anche il 90% come JFK, EZE, NRT, altre invece oscillano tra il 50 e 70% indicativamente!
 
Citazione:Messaggio inserito da azhods00

608 FCO-JFK
772 EI-DDH
IN ORARIO 0950
Y 230 SU 249
J 24 SU 42

630 FCO-MIA
767 EI-CRL
RITARDO 25M 0950
Y 159 SU 189
J 20 SU 25

628 FCO-ORD
767 EI-CRO
RITARDO 1H35M 1140
Y 150 SU 189
J 3 SU 22

642 FCO-EWR
764 EI-DBP
IN ORARIO 1155
Y 159 SU 212
C 11 SU 20

792 FCO-KIX
772 I-DISB
IN ORARIO 1200
Y 120 SU 249
J 5 SU 38

650 FCO-YYZ
764 EI-CRM
RITARDO 25M 1215
Y 169 SU 212
C 3 SU 20

614 FCO-BOS
764 I-DEIG
RITARDO 10M 1215
Y 109 SU 212
J 10 SU 20

686 FCO-CCS
767 I-DEIC
RITARDO 20M 1220
Y 96 SU 189
J 13 SU 25

784 FCO-NRT
772 I-DISA
IN ORARIO 1450
Y 224 SU 249
J 18 SU 42

844 FCO-LOS-ACC
767 I-DEIL
IN ORARIO 1510
Y 114 SU 189
J 22 SU 25

680 FCO-EZE
772 I-DISE
IN ORARIO 2145
Y 228 SU 249
J 32 SU 42

674 FCO-GRU
772 EI-DBM
RITARDO 10M 2210
Y 186 SU 249
J 37 SU 42
grazie ancora!
 
Mi sembra che la J non performi benissimo..... di poco superiore al 50%.
Per il cargo non si capisce nel senso che io personalmente non ho idea di quanto sia il massimo carico possibile.
Ciao
Alex
PS: qualcuno ha uno storico dei riempimenti in J da MXP giusto per un confronto veloce?
Grazie
Alex
 
Citazione:Messaggio inserito da B787

1944 su 2637Y Disponibili
198 su 363 J Disponibili

Per un totale di 2142 pax trasportati su intercontinentali, su 3000 posti totali offerti oggi!

Con un LF medio del 71,4 % !!

Ovvio da considerare gli Yeld, ma come LF mi sembra positivo!
Su alcune rotte si raggiunge anche il 90% come JFK, EZE, NRT, altre invece oscillano tra il 50 e 70% indicativamente!

a panza mi vien da dire: il LF è nella media di sempre è, invece, interessante che la magnifica, nonostante le tariffe siano posizionate tra le più basse del mercato, per quella classe, va al 50%!

e si vuol risanare un vettore coi costi da full carrier riempiendo i post da low cost? me cojoni... il giorno della mia boston il capo scolo af mi disse "... bhè dai oggi andrete via davanti pieni, ci sono solo 6 posti liberi, e dietro mezzi vuoti! ma va benissimo cosi"... era un 747 serie 400 e non un 767 serie 300ER
 
Per chi può:

Sarebbe interessante vedere ancora nei prossimi giorni questi dati, e vedere attorno a quali valori si stabilizzano.

Sarebbe anche utile vedere come andavano da MXP.

Io credo che su per giù si avranno valori simili, forse qualcosa in meno per via del fatto che a FCO ci sono più vettori di lungo.
 
Sul prodotto Magnifica andrebbero messi investimenti importanti.
Al momento, non é competitivo con l'equivalente prodotto dei maggiori legacy carriers concorrenti, va ripensato completamente, e rilanciato adeguatamente (soft standards e hard standards).
Del resto, da anni questi investimenti sul prodotto mancano.
Chi può veramente scegliere, e viaggia in C-J, generalmente non sceglie Alitalia.
Vedremo, se avremo ancora un lavoro e una Compagnia Aerea mediamente in grado di prendere decisioni.
Per il momento, facciamo del ns meglio.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Per chi può:

Io credo che su per giù si avranno valori simili, forse qualcosa in meno per via del fatto che a FCO ci sono più vettori di lungo.

alla fine, sul lungo periodo, sono portato a crederlo anch'io... il problema a questo punto, che bisognerà vedere, sarà il RASK; qui temo che per mantenere più o meno lo stesso LF dovranno abbassare un pò (un bel pò?) le tariffe medie! ed è proprio su questo terreno che si giocherà la sfida per i francesi: meno scenderanno le tariffe più sinergie tireranno fuori e più alleggeriranno di personale l'azienda più riusciranno, les amis, a far perdicchiare alitalia e non più perdere denaro a gò gò!
 
Citazione:Messaggio inserito da azhods00

Sul prodotto Magnifica andrebbero messi investimenti importanti.
Al momento, non é competitivo con l'equivalente prodotto dei maggiori legacy carriers concorrenti, va ripensato completamente, e rilanciato adeguatamente (soft standards e hard standards).
Del resto, da anni questi investimenti sul prodotto mancano.
Chi può veramente scegliere, e viaggia in C-J, generalmente non sceglie Alitalia.
Vedremo, se avremo ancora un lavoro e una Compagnia Aerea mediamente in grado di prendere decisioni.
Per il momento, facciamo del ns meglio.

hai ragione (sugli investimenti soft e hard del prodotto), così come hai ragione che il cliente che può scegliere preferisce, per le classi superiori, altri vettori. resta pur sempre vero che hanno abbassato il posizionamento della magnifica, passando dall'originario essere un prodotto leggermente superiore alla business al venderlo come prodotto di business riuscendo così a metterlo un pò "in pari" tra quello che si dice e quello che si offre. non solo. la stanno anche, e non è secondario, vendendo ad un prezzo medio che quasi quasi definirei leader di prezzo (cioè il più basso del mercato di B)...