Situazione in Libia: aggiornamento operatività voli e aeroporti


MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
0
TRN
Visto il precipitare della situazioni in Libia credo che sia opportuno aprire un thread come è stato fatto per l'Egitto.

Cominciano ad esserci le prime ripercussioni anche sul traffico aereo:

"Un aereo della Turkish Airlines inviato da Ankara per riportare in patria i cittadini turchi non è potuto atterrare a Bengasi ed è dovuto tornare indietro. Secondo quanto riferito dal canale turco della Cnn e dall'emittente Ntv, il pilota non è riuscito a mettersi in contatto con la torre di controllo perchè lo scalo è in mano ai rivoltosi e, in mancanza di assistenza per l'atterraggio, è stato costretto a invertire la rotta." (la repubblica.it)

Se ne deduce che quindi l'aeroporto di Bengasi risulta al momento chiuso.
 
Roma, 21 feb. (TMNews) - Il ministero degli Esteri "sconsiglia viaggi di qualsiasi titolo" in tutta la Libia, alla luce delle manifestazioni di piazza in corso da giorni in diverse città del Paese. Nella nota pubblicata oggi sul sito 'Viaggiare sicuri' si sottolinea la "gravità della situazione in Cirenaica, in particolare nelle città di Bengasi, Ajdabya, Al Marj, Al Beida, Derna e Tobruk". A quanti si trovano già in Libia, l'Unità di crisi raccomanda "di evitare gli assembramenti di folla, di allontanarsi immediatamente dalle zone dove siano in corso manifestazioni e, in generale, di rimanere sempre aggiornati sull'attualità internazionale e regionale, attenendosi alle indicazioni del proprio tour operator".
 
La Farnesina sta valutando - a quanto si apprende - un'ipotesi di rafforzamento delle tratte aeree da e per Tripoli è al momento in valutazione con l'Alitalia (che ha già disposto in coordinamento con il ministero degli Esteri un aumento della capacità dei suoi voli di linea) per favorire, in tempi quanto più rapidi possibile, il deflusso dei connazionali dalla Libia.
(repubblica.it)
 
E' allerta in basi italiane
Al Jazira: 250 morti per bombardamenti a Tripoli. La Russa: 'Al momento nessun rimpatrio coatto'

Libia in fiamme nel settimo giorno dall'inizio della rivolta. Giallo sulla fuga di Gheddafi in Venezuela. Atterrati a Malta due aerei libici: livello di attenzione massimo dei caccia a Trapani e Gioia del Colle. Caos all'aeroporto di Tripoli per l'esodo degli stranieri. Onu e Ue: stop violenze
http://www.ansa.it/
 
LIBYA: Colonels defected to Malta rather than bomb protesters

The pilots of two Libyan military jets that landed in Malta on Monday are "senior colonels" who were ordered to bomb protesters, Al Jazeera satellite network reports.

The colonels say they refused to bomb protesters demonstrating against Libyan leader Moammar Kadafi and instead defected to Malta, according to Al Jazeera reporter Karl Stagno-Novarra in Malta.

The pilots reportedly told Maltese officials they were based in Tripoli and ordered to attack protesters in Benghazi. After seeing fellow pilots begin bombing, the colonels changed course and headed for Malta, according to Al Jazeera.

Al Jazeera has been relaying eyewitness reports of airstrikes Monday, but cautioned that the bombings could not be verified.

Clashes in the Libyan capital of Tripoli on Monday left 160 dead, Al Arabiya network quoted eyewitnesses as saying Monday.

http://latimesblogs.latimes.com/bab...ted-to-malta-rather-than-bomb-protesters.html
 
gli italiani che scelgono il rimpatrio pagano questi voli?
In Libia non si va per turismo, si va con l'azienda. In ogni caso quello è l'ultimo problema.

Da informazioni quasi dirette la situazione a Tripoli non è delle migliori, l'aeroporto è pieno di gente che cerca di rientrare e ad oggi pomeriggio ancora molti non sapevano quando sarebbero riusciti a partire.
 
Chiuso lo spazio aereo

Libia: Chiuso indefinitamente spazio aereo su Tripoli

Vienna, 21 feb. (TMNews) - Lo spazio aereo al di sopra di Tripoli è stato chiuso dalle autorità libiche fino a nuovo ordine: lo hanno reso noto fonti delle forze armate austriache, che avevano inviato nella capitale libica un apparecchio militare per lo sgombero dei propri cittadini e di altri cittdini europei. "Lo spazio aereo è chiuso fino a nuovo ordine, è stato chiuso almeno un'ora fa", ha detto un portavoce del ministero della Difesa di Vienna, Michel Huber. (fonte Afp



http://lastampa.it/_web/_servizi/apcom/newsapcom.asp?id=PN_20110221_00562
 
per domani sono in programma due voli
AZ8300 Tripoli-Milano Malpensa A319
AZ8304 Tripoli-Roma A32X

La 8304 per Fiumicino prevede A332 come macchina, questo è quanto riporta il sito Alitalia, rimane invece confermato l'A319 sulla Malpensa 8300.

A margine di quanto sopra, speriamo che tutto si risolva per il meglio e che torni un po' di pace e serenita' per tutti i popoli.

Ciao!
 
Un aereo C130 dell'Aeronautica Militare "è pronto a partire dall'Italia per rimpatriare un centinaio di connazionali che si trovano a Bengasi". Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, parlando con i giornalisti ad Abu Dhabi, dove si trova in visita ufficiale
(repubblica.it)
 
CRISI LIBIA: min.Esteri Egitto, pista aeroporto Bengasi distrutta (stampa)
MILANO (MF-DJ)--La pista di decollo dell'aeroporto di Bengasi in Libia e' stata distrutta e gli aerei non possono atterrare. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri egiziano come riportato dalla televisione Al Jazeera. red/rug (fine) MF-DJ NEWS 2210:19 feb 2011
 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quanto si può vedere con Flightradar24 TK sta operando il volo per Tripoli con B773 mentre stamattina MS ha operato il volo dal Cairo sempre per Tripoli con A340
 
Non atterrerà a Bengasi, dove l'aeroporto è stato bombardato, l'aereo C130 dell'Aeronautica Militare che partirà oggi per rimpatriare i primi 100 italiani residenti nella città di Bengasi. Lo ha riferito il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, da Abu Dhabi, dove è in visita ufficiale. "Il C-130 non potrà atterrare a Bengasi", ha riferito il ministro, "ma in un altro scalo che per motivi di riservatezza non dico quale sia. L'operazione comunque non viene meno: cambiano soltanto orari, tempi e luoghi".
(repubblica.it)
 
E' previsto intorno alle 13 dallo scalo 'Leonardo Da Vinci' di Fiumicino la partenza di un primo volo speciale di Alitalia, concordato con la Farnesina, che si affiancherà ai voli di linea previsti per il rientro dei connazionali dalla Libia. A quanto si è appreso Alitalia, oltre ai due collegamenti giornalieri (uno già partito per Tripoli questa mattina alle 8.15), ha messo a disposizione un volo speciale operato con un Boeing 777 capace di 280 posti, per consentire in tempi quando più rapidi il rientro dei connazionali.
(repubblica.it)