Singapore Airlines, sempre più Italia
La compagnia
Singapore Airlines celebra il suo quinto anno a Malpensa e ribadisce l’intenzione di puntare sul mercato italiano. In attesa di conoscere il destino della sua richiesta a operare il collegamento diretto tra Malpensa e New York, il vettore asiatico festeggia il buon andamento dei suoi voli giornalieri tra Milano e Singapore, tutti operati con Boeing B777-300ER.
Load factor elevato per l’Italia
Dal nostro Paese, Singapore Airlines vola anche tre volte alla settimana da Roma Fiumicino. «L’Italia è un mercato importante per Singapore Airlines, il terzo in Europa dopo Germania e Gran Bretagna. Del resto, questi tre sono gli unici Paesi in cui voliamo da due aeroporti distinti», ha detto Vinod Kannan, nuovo general manager Italia della compagnia. Per l’inverno, lo schedule non prevede novità significative, almeno per l’Italia; il resto del network prevede invece l’apertura di nuove destinazioni in Asia e Giappone, e l’incremento delle frequenze verso l’Australia.
Da sottolineare anche l’inaugurazione di una nuova rotta su Atene via Istanbul. «In Italia il load factor medio del vettore si attesta sull’80%, con punte anche del 90%, sui voli sia da Milano che da Roma – ha aggiunto Kannan – I passeggeri dei nostri voli sono composti per quasi la metà da clientela corporate, e per il resto da traffico leisure ed etnico».
Ancora nessuna risposta per New York
Ancora tutto da stabilire, invece, il futuro della richiesta per operare in “quinta libertà” sulla tratta Milano-New York. «Abbiamo avanzato la domanda nel 2009, e al momento non abbiamo ricevuto nessuna risposta ufficiale, né negativa né positiva», ha proseguito il manager, smentendo così quanto apparso recentemente sulla stampa, secondo cui il capitolo New York per Singapore Airlines poteva considerarsi definitivamente chiuso. «Siamo fiduciosi, il nostro obiettivo è fare di Malpensa un mini-hub in grado di portare i passeggeri dall’Asia agli Stati Uniti, e viceversa. Per questo abbiamo chiesto di poter operare voli giornalieri su New York. La stessa logica ci ha accompagnato anche nell’apertura della rotta da Barcellona a San Paolo, lo scorso marzo».
Sulla possibilità di operare la frequenza verso la Grande Mela da parte di Singapore Airlines si è espresso anche Aldo Schmid, aviation marketing manager di Sea: «La compagnia ci crede, Sea ci crede, siamo sicuri che Malpensa saprà offrire sorprese in questa direzione. Intanto, già adesso gli ottimi risultati registrati dai voli di Singapore si inseriscono alla perfezione nel trend positivo di Malpensa verso il continente asiatico, in continuo aumento rispetto allo scorso anno, anche nel settore cargo».
www.singaporeair.com
Giorgio Maggi