Singapore Airlines è pronta ad aprire Malpensa-New York


io avrei visto meglio un SIN-MXP-ORD

Quoto.

Tutto sta a vedere come intendono posizionare il prodotto: come premium, diventa quasi un volo secco da MXP (da SIN c'è già il diretto con 345); otherwise, sarebbe meglio pensare a ORD, che può contare su un hub amico (UA), zero concorrenza e un discreto interscambio tra le due città, incluso cargo.

DaV

se è vero quello che dice uncomfortable sul netto miglioramento di servizio che ci sarebbe sulla MXP-JFK rispetto alla concorrenza la ORD è un hub di United partner Star Alliance che potrebbe garantire varie prosecuzioni negli States.

Certo, la mancanza di ORD dalla mappa di destinazioni di MXP é evidente, e le sinergie che un vettore Star potrebbe ricavarne sono altrettanto ovvie.
Credo peró che SIN preferirebbe buttarsi su un mercato con una domanda comprovata, anche se molto competitivo, che non andare a testare un mercato che loro vedono come inesplorato e possibilmente bruciarsi.
 
LAX era nella top 10 (mi pare addirittura tra le prime 5) delle destinazioni più richieste dal bacino di Milano.
Ah ecco, ho un buon fiuto. Più che altro perchè ora siamo in estate e la prima cosa che mi è venuta in mente è la California.
Non facciamoci trasportare - se vuoi andare da SIN alla costa ovest degli USA ci vai via Pacifico. Via Europa non ha un gran senso.

Hai ragione anche te
 
Una variante sul tema sarebbe quella di effettuare il volo su EWR e sfruttare le prosecuzioni di CO, che é pur sempre neo membro Star.
In questo modo diventerebbero anche il secondo vettore a poter offrire il round the world con metallo proprio (dopo NZ che fa AKL-HKG-LHR-LAX-AKL)
 
Non facciamoci trasportare - se vuoi andare da SIN alla costa ovest degli USA ci vai via Pacifico. Via Europa non ha un gran senso.

Come sei pignolo. Pochi anni fa AZ mise e tenne in vendita per un po' il SFO-NRT via NYC (JFK o EWR, a seconda che si scegliesse CO o DL) e Italia (sia FCO che MXP, erano consentiti gli stopover): prezzo $1200 mi pare in economy class. Lo presero un bel po' mileage runner :D
 
Su EWR il volo all business è con uno dei 5 A340-500, per soli 100 posti. Personalmente visto a EWR 3 mesi fa

Confermo, A345 all biz. Mi ha colpito l'equipaggio che arrivava alla dogana. Erano tantissimi. Ho contato 3 comandanti e 3 piloti. C'era qualcuno in addestramento?

Sul volo SIA per NYC sicuramente un ottimo servizio. Però potrebbe dare fastidio alle altre compagnie Star (e non solo).
 
Sono sicuro che il bilaterale USA-Singapore non crei impedimenti, basta l' OK dell' Italia.
Se va in (aero)porto complimenti a chi ha convinto i Singaporeans a trasferirsi da FRA a MXP.

Sarei curioso dell' orario, attualmente il volo via FRA prevede 10 ore di stop a JFK.

Obiettivamente il volo sarebbe più interessante per i milanesi che per i Tedeschi e, quanto a BCN, i tempi immagino siano maturi per la coterminalizzazione con MAD.
 
Ma scusa aamilan ma non era stato comunicato che dalla winter la mxp-jfk di mxp diventava daily come DL?Giusto?

no i nuovi schedule sono fino a fine ottobre daily per l'inverno 5W. le cose in realta' potrebbero ancora cambiare visti i recenti sviluppi ATI.
 
Confermo, A345 all biz. Mi ha colpito l'equipaggio che arrivava alla dogana. Erano tantissimi. Ho contato 3 comandanti e 3 piloti. C'era qualcuno in addestramento?
...

Su un volo di 17 e passa ore ci devono essere almeno 2 cockpit crews. Quindi ti e' sfuggito un CPT e un FO! ;)
 
Sono sicuro che il bilaterale USA-Singapore non crei impedimenti, basta l' OK dell' Italia.
Se va in (aero)porto complimenti a chi ha convinto i Singaporeans a trasferirsi da FRA a MXP.

Sarei curioso dell' orario, attualmente il volo via FRA prevede 10 ore di stop a JFK.

Obiettivamente il volo sarebbe più interessante per i milanesi che per i Tedeschi e, quanto a BCN, i tempi immagino siano maturi per la coterminalizzazione con MAD.

Le 10 ore di stop a JFK potrebbero far presumere una possibile partenza da MXP nel pomeriggio con arrivo a JFK in serata, pernotto a JFK e possibile volo day-time eastbound, per poi arrivare in serata in Italia e ripartire per SIN. In questo modo potrebbero togliersi dalla concorrenza di tutti gli altri voli per NYC che partono tutti nel giro di 2 ore.
I voli daytime transatlantici verso est sono molto pochi: a memoria ne ricordo alcuni sulla JFK-LHR (AA, BA, VS), e sulla EWR-LHR (BA, VS), uno sulla BOS-LHR (AA) ed uno sulla YYZ-LHR (AC). Tuttavia sembrano abbastanza popolari per i passeggeri premium, in quanto consentono di fare una giornata di lavoro a bordo senza troppi scombussolamenti per il jet-lag. Sono pronto a scommettere che se BA dovesse aumentare le frequenze sul JFK-LCY ne metterebbero uno daytime. Ma forse sono finito OT...
 
Sono sicuro che il bilaterale USA-Singapore non crei impedimenti, basta l' OK dell' Italia.
Se va in (aero)porto complimenti a chi ha convinto i Singaporeans a trasferirsi da FRA a MXP.

Sarei curioso dell' orario, attualmente il volo via FRA prevede 10 ore di stop a JFK.

Obiettivamente il volo sarebbe più interessante per i milanesi che per i Tedeschi e, quanto a BCN, i tempi immagino siano maturi per la coterminalizzazione con MAD.
Tu pensi che se dovessero aprire da MXP chiuderebbero da FRA? Non potrebbe essere invece che le due destinazioni coesistano e che le idee di SIA siano per un aumento di capacita' sulla direttrice SIN - NYC?
 
I voli daytime transatlantici verso est sono molto pochi: a memoria ne ricordo alcuni sulla JFK-LHR (AA, BA, VS), e sulla EWR-LHR (BA, VS), uno sulla BOS-LHR (AA) ed uno sulla YYZ-LHR (AC). Tuttavia sembrano abbastanza popolari per i passeggeri premium, in quanto consentono di fare una giornata di lavoro a bordo senza troppi scombussolamenti per il jet-lag. Sono pronto a scommettere che se BA dovesse aumentare le frequenze sul JFK-LCY ne metterebbero uno daytime. Ma forse sono finito OT...

Sono punti di vista, volare di giorno dagli USA all' europa per molti pax credo voglia dire buttare via una gioranta intera, meglio partire la sera riposare (magari in business) durante la notte e la mattina essere a destinazione.
 
Sono punti di vista, volare di giorno dagli USA all' europa per molti pax credo voglia dire buttare via una gioranta intera, meglio partire la sera riposare (magari in business) durante la notte e la mattina essere a destinazione.

La penso esattamente come te, ed infatti in Y i voli daytime sono quelli con gli yield piú bassi.
Ma é un fatto che questi voli hanno un loro mercato, soprattutto in F e C, altrimenti non esisterebbero: BA e VS entrambe li operano, da entrambe gli aeroporti di NY, AC ed AA anche loro li fanno da altri aeroporti, e quando ancora operava Eos da STN (all-business class carrier, 48 posti flat-bed su un 757), uno dei loro 4 voli giornalieri era daytime.
 
Persolamente se trovassi un ritorno daytime a prezzo interessante potrei anche provarlo, sopratutto per soffrire meno il jetlag, il problema è che questi voli arrivano a Londra troppo tardi per prendere connessioni per altre città europee e quindi devi fare un pernottamento forzato in piu' non necessario.