A
aless
Guest
A posto del turista me ne andrei senza pagare, tanto che ti puo fare, denuncia?![]()
Ti corca di botte.
A posto del turista me ne andrei senza pagare, tanto che ti puo fare, denuncia?![]()
E' una buffonata ... quanto ci impiegano a rifarsi di 2.000 euro di multa ?
La sanzione corretta dovrenne essere ritiro patente per un po ( 1 ano ) E CONTESTUALE sequestro del mezzo adibito a taxi .... forse così ...
Ti corca di botte.
Si, però tu ti tieni le fratture, lui all'eventuale condanna ci pensa fra 15 anni...E no, li poi si becca lui la denuncia, e non e difficile identificarlo.
Questa è talmente bella da non essere nemmeno commentabile. Prova a spararne qualcun'altra e se sei fortunato qualche talent-scout potrebbe darti lavoro da comico.In Spagna una corsa che qui non costa meno di 30 € la paghi 4-5 €.
Questa invece è solo ignoranza pura, ma su internet è abitudine parlare a sproposito senza essere a conoscenza dei fatti, vero?Ma la cosa peggiore è che la legge italiana non vieta a chi ha precedenti penali (anche per furto, concussione, etc. etc.) di ottenere una licenza per taxi.
- non era una limousine
- non ha rilasciato alcuna ricevuta nè aveva un listino e\o tassametro
dubito fortemente che fosse regolare, se poi ci piace pensare che tutto il mondo sia onesto tranne l'italia è un'altra storia...
E no, li poi si becca lui la denuncia, e non e difficile identificarlo.
Questa è talmente bella da non essere nemmeno commentabile. Prova a spararne qualcun'altra e se sei fortunato qualche talent-scout potrebbe darti lavoro da comico.
Questa invece è solo ignoranza pura, ma su internet è abitudine parlare a sproposito senza essere a conoscenza dei fatti, vero?
La multa da 2.000EUR è una buffonata, com'è una buffonata il sequestro della macchina visto che generalmente i tassisti abusivi utilizzano macchine vecchie di terza mano (tanto gliele sequestrano una volta ogni tanto). Le multe andrebbero inasprite di parecchio a favore di tutti, compresi i tassisti regolari.
Quattro mesi fa sono stato a JFK e appena uscito dal terminal accanto alla fila dei Taxi c'erano 3-4 tizi che ti avvicinavano chiedendoti se volevi saltare la fila per los tesso prezzo. Un mio amico piuttosto che aspettare con me in fila per il taxi regolare è andato con loro e si è trovato a pagare 75USD contro i 45USD che gli aveva promesso a inizio corsa. Io ho pagato 55USD compresa la mancia (i 45USD fissi di corsa sono esenti da tip & toll).
guarda qui l'unico ignorante e pure cafone sei solo tu.
Vatti ad informare su come funzionano le cose e poi torna a postare.
PS. secondo me sei pure tassista visto che ti ci scaldi tanto sulle zozzure della categoria!
guarda che non li stavo giustificando: 170 € lorde, per 3/5 ore di lavoro, non sono propriamente poche. Probabilmente incassando di più girando in città, ma non ne sarei così sicuro. Che poi in Italia non abbiamo la cultura del taxi come in altri paesi, è vero, ma ci sarà pure un motivo....
Traqnuillo poi recuperano con il cliente a bordo. Qualche anno fa ero a barcellona in macchina, ma visto che era capodanno siamo andati al ristorante in taxi (dalla torre Agbar a Tibidabo, per chi è pratico), pagato una miseria, e ci abbiamo messo veramente poco... compresi sette semafori passati tranquillamente con il rosso...
La sera dopo, ero in giro, guidavo io... e CVD arriva un taxi con il rosso e centra in pieno la macchina davanti a me.
A Parigi, appena sceso dalla RER da CDG, ho trovato gli abusivi... E seppure ii Taxi regolari siano più a buon mercato che da noi, spesso con auto decisamente più costose che la media Italiana, non è scritto da nessuna parte di 2€ per supplemento bagaglio, cosa che quasi tutti chiedono, capitato anche con solo borsa della macchina fotografica tentua sul sedile.
Londra è un altro mondo. Tariffe esposte, tassametro bene in vista, nessun fee aggiuntivo, e quasi sempre prendono la via più breve, anzichè fare giri per aumentare il conto. Tutti accettano CC, un altro mondo insomma, e infatti li è uno strumento molto più popolare (anche proporzionato al reddito medio)
- non era una limousine
- non ha rilasciato alcuna ricevuta nè aveva un listino e\o tassametro
dubito fortemente che fosse regolare, se poi ci piace pensare che tutto il mondo sia onesto tranne l'italia è un'altra storia...
A SanPaolo è pieno di abusivi, ed è bene starne alla larga, oltre al discorso prezzo c'è sempre il rischio di non arrivare a destinazione...
Però direttamente in aeroporto o appena fuori dalla porta, ci sono gli uffici delle compagnie di taxi.
Gli dici la destinazione e il numero di persone, paghi in contanti o carta di credito, ti rilasciano la ricevuta e con quella vai ai taxi con il logo della compagnia, e consegni la copia della ricevuta al tassista. Punto.
Questo in un paese del 3° mondo (o perlomeno una parte del paese)...
Sicuramente in Portogallo con meno di 10€ si attraversa tutta Lisbona o Porto anche in notturna, non è infrequente spendere anche solo 5-6€.a parte i toni di entrambi, di taxi in spagna a quei prezzi non ne ho mai visti, poi chissà, magari appena si accorgono che sono italiano mi fregano.
Prezzi ridicoli li ho trovato solo nell'est europa, qualche anno fa, a praga nel 2005 con 5 € (anche in notturna) attraversavi quasi tutta la città e avevo sempre la fila di merceds davanti alla porta dell'hotel. Unica cosa.. bisognava concordare prima, e saper contrattare.. altrimenti sai che stangate...