[Semi OT] Tassisti abusivi a FCO


giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
0
Culla del Rinascimento
Ecco il benvenuto che molti turisti ricevono a FCO.

(tratto da www.ilmessaggero.it del 22/02/2010)

ROMA (22 febbraio) - «Taxi? Taxi?», «Taxi? Benvenuta a Roma, la aiuto con i bagagli?». Eccoli in azione i tassisti e gli autonoleggiatori irregolari all’aeroporto Leonardo da Vinci. Avvoltoi a caccia di turisti spaesati o semplicemente ingenui. Sono lì, al terminal T3, quello degli arrivi internazionali, subito dopo i controlli della Guardia di Finanza e prima dell’uscita dall’aerostazione dove i vigili di Fiumicino pensano soprattutto a fare cassa multando le auto in sosta irregolare. Sono proprio loro, gli abusivi, a dare il benvenuto agli stranieri a Roma. Giovedì sera, invece, il benvenuto lo hanno ricevuto. A darglielo sono stati i carabinieri del reparto territoriale di Ostia con un’operazione in grande stile che ha portato in poche ore a sanzionare 53 conducenti: 33 avevano aggirato la normativa sui parcheggi evitando le regolari file; 13 procacciavano illecitamente i clienti all’interno dello scalo e 7 non erano in regola con i documenti del veicolo. «Abbiamo deciso di intensificare i controlli e l’attività investigativa su questo odioso fenomeno - spiega il tenente colonnello Giuseppe La Gala - Questa operazione è solo l’inizio».

Operazione “Welcome”. E’ il nome in codice dell’operazione messa a segno dai carabinieri della compagnia di Fiumicino, agli ordini del capitano Nino Pappalardo. Il blitz è scattato giovedì al tramonto. La sera, infatti, è l’orario preferito dai tassisti e noleggiatori illegali. Nei giorni precedenti gli investigatori dell’arma avevano effettuato degli appostamenti in borghese per studiare il modus operandi degli “avvoltoi” e mettere a punto gli ultimi particolari dell’intervento. Una decina di militari in borghese sono entrati nell’aerostazione e non hanno fatto altro che attendere di cogliere sul fatto gli abusivi. A quel punto sono entrati in azione i colleghi in uniforme che erano appostati all’esterno dello scalo.

Duemila euro di multa. L’operazione è andata avanti per tutta la notte e il bilancio è clamoroso e rende l’idea della diffusione del fenomeno. In tutto sono stati multati 53 conducenti: 33 per non aver rispettato la normativa sui parcheggi in aeroporto aggirando così le file e ”rubando” i clienti ai loro stessi colleghi (multa da 102 euro), 13, tutti noleggiatori, perché procacciavano illegalmente i clienti all’interno dell’aerostazione quando esistono gli appositi box informativi (2.064 euro) e 7 per non essere in regola con i documenti della vettura (alcuni non avevano nemmeno la revisione dell’auto).

Le truffe. Nel migliore dei casi gli avvoltoi di Fiumicino chiedono 50 euro per accompagnare il cliente fino al centro della città (20% in più rispetto alla tariffa regolare fissata a 40). Ma a due turisti londinesi l’altro giorno sono stati chiesti anche 80 euro. E tre olandesi, appena atterrati da Amsterdam, che avevano capito male il prezzo, si erano accordati per pagare 50 euro fino a Roma ma a testa: insomma una stangata da 150 euro. Due abusivi, infine, sono stati denunciati per danneggiamento: «Avevano manomesso il distributore dei carrelli per i bagagli - racconta il capitano Pappalardo - Per mettere in difficoltà i turisti e aver gioco facile nel convincerli a prendere la loro vettura lì fuori».
 
Atterrato all'una di notte con 5 ore di ritardo, sono stato avvicinato da uno di questi figuri che mi ha "offerto" la corsa a 75 €. Ovviamente non ha attaccato, ma su tutta la gente che passa, sicuramente qualcuno ci casca.
 
Anche a Stazione Termini e la stessa cosa. Poi non riesco a capire perche il loro prezzo e piu alto quando non pagano nessuna tassa. A posto del turista me ne andrei senza pagare, tanto che ti puo fare, denuncia? :)
 
a Milano per MXP è già una truffa la tariffa applicata in convenzione.

Comunque i taxisiti si lamentano che una volta arrivati a MXP, poi devono aspettare tre ore in media il loro turno, e rischiano di andare fuori ore.
 
Purtroppo la situazione è scandalosa in tutta Italia.
Non capisco perchè se vuoi prendere un taxi nel nostro paese devi mettere in conto una fregatura ed un salasso di tariffa.
In Spagna una corsa che qui non costa meno di 30 € la paghi 4-5 €.

Ma la cosa peggiore è che la legge italiana non vieta a chi ha precedenti penali (anche per furto, concussione, etc. etc.) di ottenere una licenza per taxi.

Figurarsi se un criminale, dopo essersi fatto anni di galera, si può fare scrupoli a derubare la coppia di giapponesi ignari di turno, una volta che li ha caricati a bordo.
 
a Milano per MXP è già una truffa la tariffa applicata in convenzione.

Comunque i taxisiti si lamentano che una volta arrivati a MXP, poi devono aspettare tre ore in media il loro turno, e rischiano di andare fuori ore.

Si vabbhe sai quante volte ho aspettato io il taxi perche' nel frattempo il tassista non aveva voglia di arrivare a casa mia e quindi aveva caricato un altro a bordo? :D Per me potrebbero aspettare anche 30 ore ...
 
Purtroppo la situazione è scandalosa in tutta Italia.
Non capisco perchè se vuoi prendere un taxi nel nostro paese devi mettere in conto una fregatura ed un salasso di tariffa.
In Spagna una corsa che qui non costa meno di 30 € la paghi 4-5 €.

Ma la cosa peggiore è che la legge italiana non vieta a chi ha precedenti penali (anche per furto, concussione, etc. etc.) di ottenere una licenza per taxi.

Figurati se uno, dopo essersi fatto anni di galera, si può fare problemi a derubare una coppia di giapponesi ignari una volta che li ha caricati a bordo.

Bha, basta vedere come girano i taxi in spagna a 2 kmh in giro per la città alla ricerca del cliente, in Italia li vedi che corrono a 400 kmh e tu fra un po per fermarli ti devi mettere in mezzo alla strada sperando che si fermino ...
 
Mi fa strano che in un thread sui tassisti manchi (ancora) l'invettiva di un nostro Amministratore che di solito ha belle esperienze con il simpatico mondo dei tassì!!:D
 
Si vabbhe sai quante volte ho aspettato io il taxi perche' nel frattempo il tassista non aveva voglia di arrivare a casa mia e quindi aveva caricato un altro a bordo? :D Per me potrebbero aspettare anche 30 ore ...

guarda che non li stavo giustificando: 170 € lorde, per 3/5 ore di lavoro, non sono propriamente poche. Probabilmente incassando di più girando in città, ma non ne sarei così sicuro. Che poi in Italia non abbiamo la cultura del taxi come in altri paesi, è vero, ma ci sarà pure un motivo....

Bha, basta vedere come girano i taxi in spagna a 2 kmh in giro per la città alla ricerca del cliente, in Italia li vedi che corrono a 400 kmh e tu fra un po per fermarli ti devi mettere in mezzo alla strada sperando che si fermino ...

Traqnuillo poi recuperano con il cliente a bordo. Qualche anno fa ero a barcellona in macchina, ma visto che era capodanno siamo andati al ristorante in taxi (dalla torre Agbar a Tibidabo, per chi è pratico), pagato una miseria, e ci abbiamo messo veramente poco... compresi sette semafori passati tranquillamente con il rosso...
La sera dopo, ero in giro, guidavo io... e CVD arriva un taxi con il rosso e centra in pieno la macchina davanti a me.

A Parigi, appena sceso dalla RER da CDG, ho trovato gli abusivi... E seppure ii Taxi regolari siano più a buon mercato che da noi, spesso con auto decisamente più costose che la media Italiana, non è scritto da nessuna parte di 2€ per supplemento bagaglio, cosa che quasi tutti chiedono, capitato anche con solo borsa della macchina fotografica tentua sul sedile.

Londra è un altro mondo. Tariffe esposte, tassametro bene in vista, nessun fee aggiuntivo, e quasi sempre prendono la via più breve, anzichè fare giri per aumentare il conto. Tutti accettano CC, un altro mondo insomma, e infatti li è uno strumento molto più popolare (anche proporzionato al reddito medio)
 
Finalmente sono felicissimo e spero che non sia un operazione all'italiana, cioè oggi fatta da domani si rinizia e nessuno se li fila più questo abusivi!!!!

Verissimo e ancora più scandaloso alla stazione di Termini!!!

Poi ovvio che all'estero ci criticano tutti come se fossimo dei truffatori di prima categoria...
 
a me è capitato a New York 15 anni fa',,, sarà che tutto il mondo è paese,,,

Al JFK succede ma in maniera del tutto diversa, cioè i taxi gialli hanno tariffa fissa per il centro al dollari 45, se invece prendi auto nera (limousine) paghi di più ma sono in regola ed è diverso dal taxi. Insomma paghi ma hai auto rpivata in regola con documenti ecc ecc. Da noi tutto abusivismo!!!
 
Al JFK succede ma in maniera del tutto diversa, cioè i taxi gialli hanno tariffa fissa per il centro al dollari 45, se invece prendi auto nera (limousine) paghi di più ma sono in regola ed è diverso dal taxi. Insomma paghi ma hai auto rpivata in regola con documenti ecc ecc. Da noi tutto abusivismo!!!
- non era una limousine
- non ha rilasciato alcuna ricevuta nè aveva un listino e\o tassametro

dubito fortemente che fosse regolare, se poi ci piace pensare che tutto il mondo sia onesto tranne l'italia è un'altra storia...
 
guarda che non li stavo giustificando: 170 € lorde, per 3/5 ore di lavoro, non sono propriamente poche. Probabilmente incassando di più girando in città, ma non ne sarei così sicuro. Che poi in Italia non abbiamo la cultura del taxi come in altri paesi, è vero, ma ci sarà pure un motivo....

No tranquo non stavo pensando che li stessi difendendo..stavo piu' attaccando loro che dicono così poi loro sono i primi a far aspettare i clienti.