Il corriere dipinge il vero e proprio futuro. MXP a 14-15ml di pax, un volo al dì per NY, un trisettimanale per tokio e via!
E buona fortuna per i vostri conti!
E buona fortuna per i vostri conti!
Citazione:Messaggio inserito da airblue
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Messaggio inserito da kernel
Indipendentemente dall'editore, i contenuti dell'articolo sono condivisibili.
Si...da Rutelli....![:308]
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
E' piuttosto zoppicante come articolo, anche se scomparisse AZ rimarrebbero molte altre compagnie e i voli Star Alliance sono già molti e pieni oggi, senza usare feed AZ o quasi ...
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
E' piuttosto zoppicante come articolo, anche se scomparisse AZ rimarrebbero molte altre compagnie e i voli Star Alliance sono già molti e pieni oggi, senza usare feed AZ o quasi ...
Se andiamo a vedere MXP prima del 98 i voli intercontinentali erano tutti point to point con MD11 e 747 ed AZ ne era la piu' piccola parte.
Una cosa e' certa' un disimpegno AZ su Milano non la pilotera' AZ lasciando sullo scalo le rotte che le faranno "comodo" e quando le andra' a lei...a meno che di dover spostare a Milano personale Alitalia airport da Roma dato che.. quello SEA...[:301][:301]
Citazione:Messaggio inserito da frenchMXP
quello che dici è verissimo, però purtroppo i passeggeri da Milano per gli USA hanno avuto un calo pazzesco dopo l'11 settembre ancora oggi siamo lontanissimi dai dati del 2001, e poi dal 98 ad oggi i sistemi hub and spoke degli altri paesi si sono notevolmente sviluppati non permettendo più nella maggior parte dei casi voli diretti da Milano se non recuperando tutti i passeggeri ora in mano ai vettori stranieri.
Citazione:Messaggio inserito da goafan
Il neo presidente</u> degli aeroporti milanesi
Il primo pensiero, adesso che Letizia Moratti ha appena ufficializzato la sua nomina a presidente della Sea</u>
(La Repubblica - Genova)
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
Mi inizia a stare simpatico ... [8D]
![]()
Citazione:Messaggio inserito da TW 843
Citazione:Messaggio inserito da kernel
Oggi c'era un bel trafiletto sul corriere sulla fantomatica alinord e sulla sua infattibilità.
Ecchilo...
Ma Alinord non decolla
Il Nord senza ali. La battaglia di bandiera la combattono i leghsti. I quali da tempo parlano di una AliNord che sostituisca Alitalia in caso di disimpegno di quest’ultima da Malpensa. Il capo gruppo in Regione Stefano Galli si è assai speso per inserire in un documento bipartisan il riferimento alla «costituzione di una compagnia aerea del Nord che possa finalmente operare in logica di mercato». Ma il tema non è folcloristico. Al punto che sia Sea sia la Regione hanno tentato di immaginare lo scenario di una Malpensa senza Alitalia. I risultati, tuttavia, non incoraggiano. Secondo Sea, i passeggeri che fanno di Malpensa un hub sono circa 6,6 milioni l’anno, un terzo del totale. Di questi, il 97% viaggia con Alitalia. In caso di disimpegno, Sea ritiene che tali viaggiatori potrebbero essere recuperati non prima di 5 anni. Con una strategia pont to point e non di hub: voli oggi plurigiornalieri come quelli per New York, potrebbero diventare, per esempio, trisettimanali, Non l’ideale, per il business. E soltanto qualora Alitalia cedesse senza colpo ferire sia gli slot (gli orari in cui è possibile impegnare la pista) che i diritti. La Regione ha invece messo in pista l’assessore ai Trasporti Raffaele Cattaneo. Che negli ultimi mesi ha incontrato i vertici dei vettori italiani per capire se fosse possibile metterli a fare squadra per alimentare l’hub varesino. Ma anche qui, la cosa è complicata, Le compagnie (Eurofly, AirOne, Alpi Eagles, Meridiana, Volare, Air ltaly, Blu Panorama, My Air) tra tutte assommano non più di una sessantina di aerei, quasi mai adatti — tranne in Eurofly — all’intercontinentale. Per capirsi, Alitalia ha 180 aerei e Lufthansa 420. Le compagnie sono inoltre assai diverse sia per operatività su pista» che per i contratti dei dipendenti. Ma Cattaneo avvisa: «Quel che è difficile oggi si potrà fare domani. E se Alitalia si ritirasse, il mercato riceverebbe una spinta formidabile: 10 milioni di biglietti che chiedono di essere venduti, Credo che a qualcuno possa interessare».
Marco Cremonesi
Tratto dal CdS, ed. Milano, del 21-11-06
Citazione:Messaggio inserito da kernel
almeno ha capito che la prerogativa è il traffico a lungo raggio e non il low cost a MXP...forse da lì capirà anche che il passo successivo è quello di castrare Linate...