Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

No, invece fai una cosa, sempre se riesce: guarda quella parte del rapporto dove dice che il velivolo non aveva più alcuna possibilità di controllo nei limiti stabiliti dalle procedure del costruttore, guarda cosa ha fatto il pax seduto e guarda come lo ha impiegato il comandante. Per il resto, se vuoi riscrivere da capo le "lesson learned" di quel funesto incidente ti posso fornire un paio di email ove scrivere: chi riceverà le tue osservazioni, tra cui quella qui sopra, sarà ben lieto di inserirle nelle prossime conferenze. Io ovviamente ne faciliterò l'inclusione . A proposito: hai ricercato tutte le Pilot Incapacitation ( obbligatorio il Mayday) degli ultimi 5 anni? Inoltre se qualcuno fa riferimento ad un motore, scusate ma per degli appassionati mi pare strano che non si percepisca la differenza: un motore in avaria non è motivo di dichiarazione di emergenza (Mayday) a meno che non sia a fuoco e che il fuoco sia inestinguibile; una Pilot Incapacitation è' un Mayday immediato. Se non si è d'accordo, si può sempre scrivere a Boeing ed Airbus per cambiare il QRH e le procedure.
Bene, bravo, quindi in cabina sono in 2 ma non sono sufficiente per gestire un'emergenza. E' questo che sostieni?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

No, invece fai una cosa, sempre se riesce: guarda quella parte del rapporto dove dice che il velivolo non aveva più alcuna possibilità di controllo nei limiti stabiliti dalle procedure del costruttore, guarda cosa ha fatto il pax seduto e guarda come lo ha impiegato il comandante. Per il resto, se vuoi riscrivere da capo le "lesson learned" di quel funesto incidente ti posso fornire un paio di email ove scrivere: chi riceverà le tue osservazioni, tra cui quella qui sopra, sarà ben lieto di inserirle nelle prossime conferenze. Io ovviamente ne faciliterò l'inclusione . A proposito: hai ricercato tutte le Pilot Incapacitation ( obbligatorio il Mayday) degli ultimi 5 anni? Inoltre se qualcuno fa riferimento ad un motore, scusate ma per degli appassionati mi pare strano che non si percepisca la differenza: un motore in avaria non è motivo di dichiarazione di emergenza (Mayday) a meno che non sia a fuoco e che il fuoco sia inestinguibile; una Pilot Incapacitation è' un Mayday immediato. Se non si è d'accordo, si può sempre scrivere a Boeing ed Airbus per cambiare il QRH e le procedure.

Secondo te quanti piloti devono esserci in cockpit per garantire il più alto livello di sicurezza possibile? Ne bastano 2 o no? Esistono studi che dimostrano come la sicurezza davanti sia funzione del numero di piloti, e che 2 sia non l'ottimo, ma il miglior equilibrio tra sicurezza e struttura dei costi?

Sempre secondo te, qual è il rapporto minimo aavv/pax che garantisce la messa in sicurezza della cabina?

Mi riferisco ai moderni liner commerciali, tipo 32x e 73x Family, 77x, 78x, 330, 350, e così via.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

diciamo che ho avuto modo di vedere come funziona il recruitment di piloti a livello internazionale molto da vicino. Non so te, ma molti dei tuoi colleghi (sempre se sei un pilota) si sono dovuti adattare a:

Pagare perche' qualcuno legga il loro CV
Pagare per colloqui/SIM check
Pagare per Type Rating
Pagare per la divisa
Pagare per cibo e caffe' durante il servizio
Pagare per il set up di una societa' (se hai sentito parlare dei Brookfield Contracts)

Insomma, se non e' commodity questa!!!

tra l'altro fare il pilota e' come il golf o il tennis. Un costoso hobby ...

Hai visto da vicino il recruiter sbagliato, credo. Molti pescano tra chi cerca l'accesso alla professione, e ne approfittano in vari modi: ciò è però un aspetto che coinvolge ultimamente anche altri ambiti professionali, penso ad avvocati, ingegneri, geologi, gli stessi medici. Resta però un aspetto importante: le risorse scarseggiano, e come si dice nell'industria " if you pay peanuts, you get monkeys"
P.S. Cosa hai contro il golf? Proprio sul green ho conosciuto un paio di imprenditori fedeli lettori di questo forum, gente tosta, che crea valore per se e per i propri dipendenti.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

@Joe Falchetto.
Premetto : sono un semplice utente dei servizi aeronautici, ignorante di tutte le tematiche da Lei trattate con competenza immagino e cognizione di causa. Non ho alcuna opinione in merito ai temi trattati in questo thread, ma in un altro thread, quello relativo a Meridiana - Qatar Airways post #215, ho posto una domanda finora senza risposta . Ribadito che non sono un troll, al servizio di poteri occulti o servo della linea editoriale ( che non esiste ) di questo forum, e che la mia domanda è seria, se ha tempo potrebbe dare uno sguardo al mio post ?
Grazie in anticipo


"Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità" ( J.Gobbels )
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Hai visto da vicino il recruiter sbagliato, credo. Molti pescano tra chi cerca l'accesso alla professione, e ne approfittano in vari modi: ciò è però un aspetto che coinvolge ultimamente anche altri ambiti professionali, penso ad avvocati, ingegneri, geologi, gli stessi medici. Resta però un aspetto importante: le risorse scarseggiano, e come si dice nell'industria " if you pay peanuts, you get monkeys"
P.S. Cosa hai contro il golf? Proprio sul green ho conosciuto un paio di imprenditori fedeli lettori di questo forum, gente tosta, che crea valore per se e per i propri dipendenti.

Altro discorso tipico di chi pure conoscerà benissimo il suo mondo, ma che non ha messo mai il naso fuori dalla porta:

1) innanziutto non è un assioma che coloro i quali si trovino nella fase di accesso ad una professione siano per forza "monkeys". Al contrario, esistono molte professioni dove i dipendenti anziani sono completamente incapaci e inadatti a svolgere le proprie mansioni in chiave moderna, perchè appunto ignorano le istanze correnti della propria professione, nonché la strumentazione a cui affidarsi per rispondervi. Per carità, è vero anche il contrario e l'esperienza è una dota ormai rara, però occhio a non generalizzare in nessuno dei due sensi.

2) suppongo tu sia classe 1964. Ecco, ti consiglio di usare un tatto diverso nel comunicare questo tuo punto di vista vis-a-vis ad un millenial. Purtroppo siete convinti del contrario, ma sappi che la tua generazione ha letteralmente affamato la precedente, quindi occhio a sparare menate su noccioline e scimmie.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Altro discorso tipico di chi pure conoscerà benissimo il suo mondo, ma che non ha messo mai il naso fuori dalla porta:

1) innanziutto non è un assioma che coloro i quali si trovino nella fase di accesso ad una professione siano per forza "monkeys". Al contrario, esistono molte professioni dove i dipendenti anziani sono completamente incapaci e inadatti a svolgere le proprie mansioni in chiave moderna, perchè appunto ignorano le istanze correnti della propria professione, nonché la strumentazione a cui affidarsi per rispondervi. Per carità, è vero anche il contrario e l'esperienza è una dota ormai rara, però occhio a non generalizzare in nessuno dei due sensi.

2) suppongo tu sia classe 1964. Ecco, ti consiglio di usare un tatto diverso nel comunicare questo tuo punto di vista vis-a-vis ad un millenial. Purtroppo siete convinti del contrario, ma sappi che la tua generazione ha letteralmente affamato la precedente, quindi occhio a sparare menate su noccioline e scimmie.

No, io non ho detto che chi è nella fase di accesso sia un "monkey". Non puoi conoscermi, ma chi mi conosce sa che sono rinomato per aver sempre spinto in basso la delega di autorità , assumendomi spesso il rischio della inesperienza a fronte della voglia di mostrare le competenze spesso caratteristica di chi accede. La frase è' condizionale e si regge sull'if relativo a quanto si paga: se si paga poco si rischia che le risorse vadano da altre parti.
La seconda non l'ho capita me la puoi spiegare per favore?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Altro discorso tipico di chi pure conoscerà benissimo il suo mondo, ma che non ha messo mai il naso fuori dalla porta:

1) innanziutto non è un assioma che coloro i quali si trovino nella fase di accesso ad una professione siano per forza "monkeys". Al contrario, esistono molte professioni dove i dipendenti anziani sono completamente incapaci e inadatti a svolgere le proprie mansioni in chiave moderna, perchè appunto ignorano le istanze correnti della propria professione, nonché la strumentazione a cui affidarsi per rispondervi. Per carità, è vero anche il contrario e l'esperienza è una dota ormai rara, però occhio a non generalizzare in nessuno dei due sensi.

2) suppongo tu sia classe 1964. Ecco, ti consiglio di usare un tatto diverso nel comunicare questo tuo punto di vista vis-a-vis ad un millenial. Purtroppo siete convinti del contrario, ma sappi che la tua generazione ha letteralmente affamato la precedente, quindi occhio a sparare menate su noccioline e scimmie.

EDIT: la "successiva", ovviamente.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

EDIT: la "successiva", ovviamente.

Hai ragione nel dire che la mia generazione ha delle responsabilità, ma non le individuo nell'affamare. Secondo me la mia generazione è stata poco lungimirante nell'apprezzare gli effetti dei cambiamenti che si stavano delineando, e ha avuto il torto di continuare a rifarsi a comportamenti e modalità che sarebbero diventati desueti di lì a poco. È' la mia la generazione da cui comincia l'affamamento, che continua sempre più grave in quelle successive.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

La seconda non l'ho capita me la puoi spiegare per favore?

Mero sfogo personale che non penso meriti ulteriori discussioni.


Mi interessa invece moltissimo il tuo post #501: a mio modo di vedere - ed è ciò che dico da giorni - è quella la vera e unica causa dello sciopero. Se, come mi sembra di capire, anche tu la pensi nell stesso modo, che senso aveva cavillare per giorni sull'extra crew quando nei fatti nè al PN nè all'AD, dei CFS, poteva fregare di meno?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Mero sfogo personale che non penso meriti ulteriori discussioni.


Mi interessa invece moltissimo il tuo post #501: a mio modo di vedere - ed è ciò che dico da giorni - è quella la vera e unica causa dello sciopero. Se, come mi sembra di capire, anche tu la pensi nell stesso modo, che senso aveva cavillare per giorni sull'extra crew quando nei fatti nè al PN nè all'AD, dei CFS, poteva fregare di meno?

Aliud pro alio !
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

(gente, già in questo thread si capisce poco, possiamo almeno evitare le battutine personali? 1-2 non fanno male a nessuno, ma con un minimo di giudizio. suvvia!)
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

(gente, già in questo thread si capisce poco, possiamo almeno evitare le battutine personali? 1-2 non fanno male a nessuno, ma con un minimo di giudizio. suvvia!)

Reitero, che mi sembra non sia arrivato il concetto. ;)
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Hai visto da vicino il recruiter sbagliato, credo. Molti pescano tra chi cerca l'accesso alla professione, e ne approfittano in vari modi: ciò è però un aspetto che coinvolge ultimamente anche altri ambiti professionali, penso ad avvocati, ingegneri, geologi, gli stessi medici. Resta però un aspetto importante: le risorse scarseggiano, e come si dice nell'industria " if you pay peanuts, you get monkeys"
P.S. Cosa hai contro il golf? Proprio sul green ho conosciuto un paio di imprenditori fedeli lettori di questo forum, gente tosta, che crea valore per se e per i propri dipendenti.


comunque, se come dici tu le risorse scarseggiano (e non dirmi che ci sono articoli che parlano di compagnie aeree che necessitano di miliardi di piloti ... quelli sono piantati ad arte cosi da spillare quattrini ai figli di papa che vogliono diventare Top Gun), come mai che da 15 anni a questa parte per la professione del pilota e' stata una "race to the bottom"?

buona giornata a te
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Same here. Però non sono nemmeno un'educanda, e riesco a capire che quando il saggio indica la luna, solo uno stolto guarderebbe il dito.

L'affermazione di Ball era imprecisa e/o scorretta? Sinceramente mi interessa poco, visto che nemmeno dall'altro lato della barricata si sono risparmiati scenate melodrammatiche (a un certo punto sembrava che si stesse scioperando per i colleghi malati di cancro e costretti a lavorare o a stare a casa senza stipendio!).
Nessuno si è filato il merito dell'affermazione di Ball perchè abbiamo capito tutti come lo scontro vertesse su altro, e abbiamo quindi preferito concentrarci non sulle quisquiglie.

Non ho mai difeso affermazioni che fossero patetiche o melodrammatiche. Quella di Ball presenta una differenza qualitativa: viene da una fonte autorevole e attendibile e investe tutta l'industria mondiale nel paragone: se Vera, non vi sarebbe alcun problema. Purtroppo è non veritiera, e questo l'A.D. di AZ non se lo può permettere, perché gestisce una compagnia aerea, ancorché di rilievo, e non LE compagnie aeree del mondo. Mia personale opinione: il suo addetto stampa ha scritto un elaborato che avrebbe meritato maggior attenzione.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

comunque, se come dici tu le risorse scarseggiano (e non dirmi che ci sono articoli che parlano di compagnie aeree che necessitano di miliardi di piloti ... quelli sono piantati ad arte cosi da spillare quattrini ai figli di papa che vogliono diventare Top Gun), come mai che da 15 anni a questa parte per la professione del pilota e' stata una "race to the bottom"?

buona giornata a te

Perché , come in tutte le professioni, segue l'andamento economico. Attenzione, io non ho detto che vi sia scarsità ovunque, ma se vuoi i dati che mostrano come i requisiti per l'assunzione abbiano preso un andamento da "rave to the bottom" sono disponibili dove sai. Terms and conditions adesso fanno la "race to the up" e questo anche grazie a qualche HR che ha fatto, negli anni passati, i conti del ragioniere. L'accesso alla professione è' difficile per chi deve iniziare, ma per chi è qualificato, e per i consulenti, già oggi è una manna.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

L'accesso alla professione è' difficile per chi deve iniziare, ma per chi è qualificato, e per i consulenti, già oggi è una manna.

ma se e' una manna, allora quale e' il problema?

AZ fa la spilorcia? Dimissioni di massa e tutti a lavorare dove vi ricopriranno d'oro.

Ah no dimenticavo... le tagliatelle della mamma, gli amici, il calcetto...
 
ma se e' una manna, allora quale e' il problema?


AZ fa la spilorcia? Dimissioni di massa e tutti a lavorare dove vi ricopriranno d'oro.

Ah no dimenticavo... le tagliatelle della mamma, gli amici, il calcetto...

Perché parlavo di AZ? Non mi pare, mi sa che ci sia qualche problema di comprensione
 
Secondo me Ball, con un altro paio di manovre che sta mettendo in essere, può riuscire in qualcosa di veramente incredibile: riunire contro di lui una categoria da sempre divisa, frastagliata, contrastata e troppo spesso viziata tanto da non combattere con convinzione e condivisione nessuna delle proprie battaglie, quella dei naviganti.
Vediamo...
 
Secondo me Ball, con un altro paio di manovre che sta mettendo in essere, può riuscire in qualcosa di veramente incredibile: riunire contro di lui una categoria da sempre divisa, frastagliata, contrastata e troppo spesso viziata tanto da non combattere con convinzione e condivisione nessuna delle proprie battaglie, quella dei naviganti.
Vediamo...

La prossima volta dici che saranno 96?
 
Secondo me Ball, con un altro paio di manovre che sta mettendo in essere, può riuscire in qualcosa di veramente incredibile: riunire contro di lui una categoria da sempre divisa, frastagliata, contrastata e troppo spesso viziata tanto da non combattere con convinzione e condivisione nessuna delle proprie battaglie, quella dei naviganti.
Vediamo...

Il punto è un altro: Ball ha ragione o no?
Le azioni in campo sono corrette o no?
Se la risposta è positiva la reunion di cui parli sarà neutralizzata.
Se la risposta è negativa AZ può iniziare a rilegare i libri da consegnare al tribunale fallimentare.

Non c'è più spazio per contrattare all'italiana.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.