Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Guarda che io non contesto affatto i riposi e le ferie , sia chiaro prima che iniziamo un tira e molla che non finisce più. Ma infermieri, medici, vigili del fuoco, personale che lavora in negozi, supermercati, forze dell'ordine, personale che lavora in aeroporto, stazioni di servizio, bar, ristoranti....etc... lavorano sabati, domeniche , alcuni di notte e pure loro se li sognano i weekend .Non mi sembra che rispetto ad altre categorie siano poi messi peggio. ;)

Ok, non iniziamo il tira e molla, ma sappi che da quel punto di vista il paragone non esiste, salvo che con alcune non rappresentative della media categorie.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Per favore la possiamo smettere di giocare a "io sono piu' martire di te"? E' un atteggiamento che serve solo a mandare in vacca ogni tentativo di discussione produttiva. Nessuno ci obbliga a fare il lavoro che facciamo, qualunque esso sia. Nessun lavoro e' tutto rose e fiori.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ma Kenia, gli altri settori hanno 102 giorni di we, festività, ponti, ferie tendenzialmente quando vogliono e anche per più di 10 giorni consecutivi (!) e più che mai d'estate, e mediamente più di 30 giorni di ferie annue. Su questo proprio...
Qui in UK 30gg di ferie annue mediamente li vedi col binocolo. Beati voi in Italia
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Per favore la possiamo smettere di giocare a "io sono piu' martire di te"? E' un atteggiamento che serve solo a mandare in vacca ogni tentativo di discussione produttiva. Nessuno ci obbliga a fare il lavoro che facciamo, qualunque esso sia. Nessun lavoro e' tutto rose e fiori.

:oky:
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il 95% dei passeggeri interessati dallo sciopero di ieri è stato riprotetto su altri voli. Il 70% dei passeggeri già nella giornata di ieri, il rimanente oggi.
I sindacati annunciano una adesione allo sciopero del 95% , ma non si capisce il 95% di cosa. Dei naviganti totali? Dei naviganti dei voli previsti in quella fascia oraria? Dei loro iscritti?
Secondo me non possono che essere il 95% degli iscritti.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il 95% dei passeggeri interessati dallo sciopero di ieri è stato riprotetto su altri voli. Il 70% dei passeggeri già nella giornata di ieri, il rimanente oggi.
I sindacati annunciano una adesione allo sciopero del 95% , ma non si capisce il 95% di cosa. Dei naviganti totali? Dei naviganti dei voli previsti in quella fascia oraria? Dei loro iscritti?

95% di quelli in servizio sui pochi voli rimasti in piedi nella fascia 11-15

sono partiti solo 3 voli non garantiti con piloti e av di staff la 852,2032 e 610
alcuni voli in fascia sciopero sono stati rischedulati fuori fascia sciopero,per questi sindacati stanno facendo art 28
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il futuro e l'immagine di Alitalia è messo sotto scacco da 95 persone su un totale di circa 11 mila dipendenti?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Mah, eppure leggendo i miei post non mi pareva di aver argomentato su sciopero e sue motivazioni, ma solo di aver voluto inquadrare correttamente un argomento sul quale lA.D. Di Alitalia è' apparso, come voi, del tutto ignorante. Si vede che non riesco più a spiegarmi con chi non vuole parlar di fatti. Se poi vi interessa parlare di sciopero e motivazioni, bene, auguri e figli maschi.

Parliamo di fatti, sono d'accordo con te. E torniamo alla tua ultima citazione dotta (UA 232). Ti avevo chiesto di riassumermi la parte delle conclusioni del rapporto NTSB in cui si diceva che era consigliata la presenza di un pilota fra i pax per aumentare la sicurezza del volo.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il futuro e l'immagine di Alitalia è messo sotto scacco da 95 persone su un totale di circa 11 mila dipendenti? Cacciateli a pedate... scusate lo sfogo...

Cesare che stai dicendo? Possiamo contestare i motivi dello sciopero ma non lasciare a casa dei dipendenti perché scioperano. A casa si può lasciare (a mio avviso) che falsifica certificati di malattia, ma se lo sciopero avviene a norma di legge non vedo perché l'azienda dovrebbe cacciare i dipendenti.
Detto questo inoltre anche il numero specificato da Ball assume un significato diverso dopo quanto scritto da Norberto : probabilmente se non avessero preventivamente cancellato 142 voli altre persone avrebbero scioperato. E' una domanda che non può trovare risposta , sarebbe interessante sapere se il personale di tutti quei voli si deve comunque presentare o no per capire la reale dimensione degli aderenti.

Resta il fatto comunque che lo sciopero ha impattato zero o quasi e quindi molto probabile che l'AD proseguirà per la sua strada.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

io, da esterno, non sono riuscito assolutamente farmi un'idea su chi abbia ragione e quanta ragione abbia.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Se lo dici tu sara' vero.
Buona giornata

diciamo che ho avuto modo di vedere come funziona il recruitment di piloti a livello internazionale molto da vicino. Non so te, ma molti dei tuoi colleghi (sempre se sei un pilota) si sono dovuti adattare a:

Pagare perche' qualcuno legga il loro CV
Pagare per colloqui/SIM check
Pagare per Type Rating
Pagare per la divisa
Pagare per cibo e caffe' durante il servizio
Pagare per il set up di una societa' (se hai sentito parlare dei Brookfield Contracts)

Insomma, se non e' commodity questa!!!

tra l'altro fare il pilota e' come il golf o il tennis. Un costoso hobby ...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il tizio che sta dietro la serranda di questo negozietto accanto al mio studio ha deciso di fare il calzolaio nella vita. Non so quanto abbia viaggiato, ma a ferie non sta messo male (anzi: quest'anno ha pure tirato la cinghia, quello scorso il cartello era apparso già a metà giugno). Lo suggerisco come mestiere alternativo.

attachment.php
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Parliamo di fatti, sono d'accordo con te. E torniamo alla tua ultima citazione dotta (UA 232). Ti avevo chiesto di riassumermi la parte delle conclusioni del rapporto NTSB in cui si diceva che era consigliata la presenza di un pilota fra i pax per aumentare la sicurezza del volo.

No, invece fai una cosa, sempre se riesce: guarda quella parte del rapporto dove dice che il velivolo non aveva più alcuna possibilità di controllo nei limiti stabiliti dalle procedure del costruttore, guarda cosa ha fatto il pax seduto e guarda come lo ha impiegato il comandante. Per il resto, se vuoi riscrivere da capo le "lesson learned" di quel funesto incidente ti posso fornire un paio di email ove scrivere: chi riceverà le tue osservazioni, tra cui quella qui sopra, sarà ben lieto di inserirle nelle prossime conferenze. Io ovviamente ne faciliterò l'inclusione . A proposito: hai ricercato tutte le Pilot Incapacitation ( obbligatorio il Mayday) degli ultimi 5 anni? Inoltre se qualcuno fa riferimento ad un motore, scusate ma per degli appassionati mi pare strano che non si percepisca la differenza: un motore in avaria non è motivo di dichiarazione di emergenza (Mayday) a meno che non sia a fuoco e che il fuoco sia inestinguibile; una Pilot Incapacitation è' un Mayday immediato. Se non si è d'accordo, si può sempre scrivere a Boeing ed Airbus per cambiare il QRH e le procedure.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Parliamo di fatti, sono d'accordo con te. E torniamo alla tua ultima citazione dotta (UA 232). Ti avevo chiesto di riassumermi la parte delle conclusioni del rapporto NTSB in cui si diceva che era consigliata la presenza di un pilota fra i pax per aumentare la sicurezza del volo.

No, invece fai una cosa, sempre se riesce: guarda quella parte del rapporto dove dice che il velivolo non aveva più alcuna possibilità di controllo nei limiti stabiliti dalle procedure del costruttore, guarda cosa ha fatto il pax seduto e guarda come lo ha impiegato il comandante. Per il resto, se vuoi riscrivere da capo le "lesson learned" di quel funesto incidente ti posso fornire un paio di email ove scrivere: chi riceverà le tue osservazioni, tra cui quella qui sopra, sarà ben lieto di inserirle nelle prossime conferenze. Io ovviamente ne faciliterò l'inclusione . A proposito: hai ricercato tutte le Pilot Incapacitation ( obbligatorio il Mayday) degli ultimi 5 anni? Inoltre se qualcuno fa riferimento ad un motore, scusate ma per degli appassionati mi pare strano che non si percepisca la differenza: un motore in avaria non è motivo di dichiarazione di emergenza (Mayday) a meno che non sia a fuoco e che il fuoco sia inestinguibile; una Pilot Incapacitation è' un Mayday immediato. Se non si è d'accordo, si può sempre scrivere a Boeing ed Airbus per cambiare il QRH e le procedure.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.