Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

il lavoro del pilota e' cambiato radicalmente negli ultimi 15 anni. Adesso, come adesso, siete semplicemente una commodity, e il vostro valore non e' ne piu ne meno di qualsiasi altro impiegato del settore. Come e' giusto che sia..

Certo, vi rode...

Benvenuti nel 21 secolo

Se lo dici tu sara' vero.
Buona giornata
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Facciamo così , io rinuncio al CFS e tu a mezzanotte di Natale stai in ufficio , capodanno pure e a ferragosto ti voglio sul pezzo ! Ma come si fa a paragonare il lavoro di ufficio a quello del pilota ? Vogliamo ragionare che sono 2 cose estremante diverse ?

Lo sai che quando parcheggi l'aereo e vai via ci sono altre persone che cominciano a lavorare, vero? E che anche in sala Operativa (o come si chiama in AZ) e Crewing lavorano H24?
Queste persone, mezzanotte del 31 dicembre sono in turno, a lavorare. Hanno già rinunciato a Natale, ferragosto, cresima del figlio, nascita dei gattini, solstizio d'estate e tante altre festività.
Non mi sembrano cose estremamente diverse.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Lo sai che quando parcheggi l'aereo e vai via ci sono altre persone che cominciano a lavorare, vero? E che anche in sala Operativa (o come si chiama in AZ) e Crewing lavorano H24?
Queste persone, mezzanotte del 31 dicembre sono in turno, a lavorare. Hanno già rinunciato a Natale, ferragosto, cresima del figlio, nascita dei gattini, solstizio d'estate e tante altre festività.
Non mi sembrano cose estremamente diverse.
Lo sai che quando parcheggiano l' aereo , il piu' delle volte, vanno in qualche bellissimo hotel e devono pure comprarsi le mutande, lontano da casa ,per piu' giorni , mentrechi e' in sala operativa ci era appena stato e dopo il turno ci ritorna ?
Ah si....hanno voluto farlo qurl mestiere e non si devono lamentare ed e' giusto cosi.
Buona giornata anche a te
Io ho finito di fare il pane e ora vado a dormire
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

La cosa alla fine paradossale è che 95 disadattati hanno rovinato la reputazione di quanti? 5000?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Lo sai che quando parcheggiano l' aereo , il piu' delle volte, vanno in qualche bellissimo hotel e devono pure comprarsi le mutande, lontano da casa ,per piu' giorni , mentrechi e' in sala operativa ci era appena stato e dopo il turno ci ritorna ?
Ah si....hanno voluto farlo qurl mestiere e non si devono lamentare ed e' giusto cosi.
Buona giornata anche a te
Io ho finito di fare il pane e ora vado a dormire

Sei stato tu a dire che loro dovevano rinunciare a Natale, capodanno e ferragosto, e che con questo tu potrebbe rinunciare al CFS.
Io ho solo detto che loro hanno già rinunciato a queste festività!

Buona giornata, e buon riposo.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ops...
Tu no, Rommel30 lo ha detto.
Scusa.
Ma l'idea di fondo non cambia ;)
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Lo sai che quando parcheggiano l' aereo , il piu' delle volte, vanno in qualche bellissimo hotel e devono pure comprarsi le mutande, lontano da casa ,per piu' giorni , mentrechi e' in sala operativa ci era appena stato e dopo il turno ci ritorna ?
Ah si....hanno voluto farlo qurl mestiere e non si devono lamentare ed e' giusto cosi.
Buona giornata anche a te
Io ho finito di fare il pane e ora vado a dormire

Mediamente nei contratti di lavoro europei si hanno circa 120 giorni di riposo l'anno a cui si aggiungono 30 giorni di ferie, giorno più giorno meno da Compagnia a Compagnia....un po' di più di ferie in medio oriente circa 40, non vi è differenza se il pilota lavora sul lungo raggio o sul medio e non esistono " vacanze " settimanali ( che brutta parola ) bensì giornate di riposo, magari riposi accoppiati a gruppi di 2 o 3 piuttosto che singole giornate .

falco108 stai certamente anche giorni lontano da casa ma 120 giorni di riposo + 30 giorni di ferie anno altri settori se li sognano (l'esempio se non erro riguardava Swiss).
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

falco108 stai certamente anche giorni lontano da casa ma 120 giorni di riposo + 30 giorni di ferie anno altri settori se li sognano (l'esempio se non erro riguardava Swiss).
Se lo dici, hai ragione.
Ma sei sicuro di cio' che scrivi ?
Buona giornata anche a te
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Provo a chiarire alcuni aspetti: l'adesione allo sciopero è indipendente dal fatto che le ragioni dello stesso, non ben o affatto comunicate dagli scioperanti, siano effettivamente valide.

Le pagine precedenti di questo lunghissimo e palloso TR, mi si conceda il termine poco ortodosso, dimostrano come la giustificazione dello stesso sia stata fatta attraverso le interpretazioni più fantasiose (vedi post di Joe Falchetto 64).
Mentre leggevo gli scambi tra Joe e gli altri forumisti, mi chiedevo se i promotori dello sciopero davvero intendessero astenersi dal lavoro per le motivazioni che lui perorava. Probabilmente no, leggendo le veline sindacali.

Puzzano i comunicati dell'organizzazione sindacale che invita tutti a stare zitti. A non rilasciare dichiarazioni.
Io sono convinto che ogni essere umano debba pensare. Ognuno rifletta. E' bizzarra una posizione di questo tipo: viviamo nell'epoca in cui i social spopolano. Aggiungo: questi nuovi media sono diventati la piazza virtuale in cui amplificare qualsiasi pensiero. Uno che in buona fede vuole davvero far esplodere verità assolute, possibile che richieda a tutti di tacere, anziché utilizzare a proprio favore questi nuovi mezzi di comunicazione?

Lo fa, dirà qualcuno, per evitare che chi parla sia strumentalizzato.
In realtà un atteggiamento del genere non fa che delegittimare la categoria degli Assistenti di volo: state zitti, perché non sapete parlare, né affrontare un contraddittorio.
Che mortificazione! Come si può sostenere un sindacato del genere?

Bene: lo sciopero alla fine ha avuto il 100% di adesioni (estremizzo). Nell'osservare le dinamiche della comunicazione, non posso che sottolineare come d'improvviso nel pomeriggio in questo TR siano spuntati d'improvviso alcuni post di: forumisti lavoratori in AZ-ex lavoratori in AZ-persone perbene contrarissime al nuovo corso in AZ-varie ed eventuali, i quali hanno ripreso ad esprimere le proprie opinioni dopo esser rimasti silenti.

E' legittimo esporre il proprio pensiero. E' giusto lo si faccia, visto che viviamo in democrazia.
E' altresì sacrosanto che un forum LIBERO ED INDIPENDENTE come questo dia spazio a tutti.

Arriva però il momento di tirare una riga e giungere alle conclusioni.
Il TR è maturo per farlo.

Chi ha voglia lo rilegga in modo critico in modo da capire se:
- il sindacato abbia espresso e comunicato in modo chiaro le ragioni dello sciopero;
- le ragioni dello sciopero siano condivisibili;
- il sindacato si sia comportato correttamente chiedendo ai propri iscritti di scioperare e stare zitti;
- l'adesione allo sciopero abbia una sua valenza.

C'è un'ultima considerazione che mi preme fare: ognuno valuti il senso dello sciopero, nel senso etimologico del termine. Sensum significa 'direzione'. Dove ha portato lo sciopero? In quale direzione? cosa ha ottenuto?

Gho capì che domani è un altro giorno. Ma il vento se n'è andato con Rossella.

Lasciamo perdere i Clienti inferociti. Ma all'interno, ogni dipendente se lo chieda: 4 ore di sciopero persuaderanno Ball a cambiare strategia? O lo convinceranno ancora di più a perseguire il piano di tagli andando avanti come un treno?

Alitalia sta iniziando a cambiare. Per come la vedo io siamo ancora molto molto lontani dal risultato di eccellenza a cui vuole ambire.
Il personale fino ad oggi recrimina quanto ha perso. Ma si dimentica che qualcuno gli sta pagando uno stipendio, benché a condizioni MOLTO MOLTO inferiori rispetto al passato.

Ball tirerà dritto. Chi ci sta continuerà a percepire uno stipendio: schifoso, dimezzato, senza privilegi, richiedente immani sacrifici. Ma questo è il mercato aereo del nuovo secolo. Chi ci sta bene, gli altri indiranno nuovi scioperi. La cui utilità è direttamente proporzionale alle modalità di comunicazione utilizzate per far conoscere le labili motivazioni dello sciopero di oggi.

Avanti il prossimo.

Mah, eppure leggendo i miei post non mi pareva di aver argomentato su sciopero e sue motivazioni, ma solo di aver voluto inquadrare correttamente un argomento sul quale lA.D. Di Alitalia è' apparso, come voi, del tutto ignorante. Si vede che non riesco più a spiegarmi con chi non vuole parlar di fatti. Se poi vi interessa parlare di sciopero e motivazioni, bene, auguri e figli maschi.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ma invece di fare tutte ste domande a noi, perché non ci spieghi com'è davvero la storia allora?

Voi sapete tutto o, pensate di sapere tutto, circa l'aviazionev civile.
Io di professione faccio il pane e sono un grande appossionato di ac, e per questo leggo questo forum.
Non mi permetto di parlare di cose che non conosco a fondo
Buona giornata anche a te
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Voi sapete tutto o, pensate di sapere tutto, circa l'aviazionev civile.
Io di professione faccio il pane e sono un grande appossionato di ac, e per questo leggo questo forum.
Non mi permetto di parlare di cose che non conosco a fondo
Buona giornata anche a te

Il problema è tutto qui : il confronto. Appena vi trovate di fronte persone che solo vogliono capire state sulla difensiva. Tu che fai il pane, quanti giorni di riposo e ferie hai in un anno? Io ti posso dire che ho 2 giorni di riposo settimanali e 35 giorni di ferie/permessi annuali che mi fanno un PRIVILEGIATO (e me ne rendo conto!) rispetto ad altre categorie di persone. E lo dico tranquillamente
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Voi sapete tutto o, pensate di sapere tutto, circa l'aviazionev civile.
Io di professione faccio il pane e sono un grande appossionato di ac, e per questo leggo questo forum.
Non mi permetto di parlare di cose che non conosco a fondo
Buona giornata anche a te
Capisco che stamattina ti rode. Oltre al pane venuto male anche il mega sciopero di ieri si è rivelato per pochi intimi. L'unica cosa che vi è rimasta è abbaiare sui fora e su social media e considerarvi un'elite.
Menomale che la stragrande maggioranza della categoria dei naviganti l'ha capito e vi ha voltato le spalle.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il 95% dei passeggeri interessati dallo sciopero di ieri è stato riprotetto su altri voli. Il 70% dei passeggeri già nella giornata di ieri, il rimanente oggi.
I sindacati annunciano una adesione allo sciopero del 95% , ma non si capisce il 95% di cosa. Dei naviganti totali? Dei naviganti dei voli previsti in quella fascia oraria? Dei loro iscritti?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Se (e dico se) i numeri annunciati da Alitalia (dire il 95% non vuol dire niente se non specifichi la base di partenza) sono reali lo sciopero è un boomerang per 2 motivi :

1. Il primo sancisce definitivamente che c'è una minoranza di persone arroccata su posizioni anacronistiche (ai più almeno) non sostenute da gran parte dei colleghi
2. Mette questa minoranza nella condizione di non poter proprio avanzare alcuna proposta (era meglio scendere a compromessi prima)
3. Da una forza ancora maggiore all'AD nei confronti della forza lavoro (ottenendo quindi l'effetto opposto rispetto a quanto ci si proponeva di ottenere con lo sciopero

E' a questo che mi riferivo quando intendevo (non mi auguravo come qualcuno ha scritto mettendomi in bocca parole mai dette) che lo sciopero poteva rivelarsi un pericoloso boomerang. Ovviamente il ragionamento vale SE i numeri espressi dall'AD di Alitalia trovano riscontro.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

falco108 stai certamente anche giorni lontano da casa ma 120 giorni di riposo + 30 giorni di ferie anno altri settori se li sognano (l'esempio se non erro riguardava Swiss).

Ma Kenia, gli altri settori hanno 102 giorni di we, festività, ponti, ferie tendenzialmente quando vogliono e anche per più di 10 giorni consecutivi (!) e più che mai d'estate, e mediamente più di 30 giorni di ferie annue. Su questo proprio...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ma Kenia, gli altri settori hanno 102 giorni di we, festività, ponti, ferie tendenzialmente quando vogliono e anche per più di 10 giorni consecutivi (!) e più che mai d'estate, e mediamente più di 30 giorni di ferie annue. Su questo proprio...

Guarda che io non contesto affatto i riposi e le ferie , sia chiaro prima che iniziamo un tira e molla che non finisce più. Ma infermieri, medici, vigili del fuoco, personale che lavora in negozi, supermercati, forze dell'ordine, personale che lavora in aeroporto, stazioni di servizio, bar, ristoranti....etc... lavorano sabati, domeniche , alcuni di notte e pure loro se li sognano i weekend .Non mi sembra che rispetto ad altre categorie siano poi messi peggio. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.