Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Questa guerra tra il povero impiegato ed il tiranno e ricco dirigente è roba da anni 70 che francamente ha stufato.
Sfatiamo questo mito dei dirigenti intoccabili. Gli AD e gli altri dirigenti in AZ continuano a cambiare come calzini, a riprova che essendo responsabili dei risultati, vengono fatti fuori sistematicamente.
È ovvio che vista l'impresa titanica chiunque accetti la responsabilità, in questo caso Ball, chieda quello che ritiene congruo. Se fallirà verrà cacciato anche lui, fa parte del gioco. A differenza invece di vari fancazzisti che continuano a rovinare l'immagine di Alitalia. Per non parlare di chi invece si fa 7 anni di cassa pagata dagli italiani. Quelli sono privilegi che non ha nessun altro.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Questa guerra tra il povero impiegato ed il tiranno e ricco dirigente è roba da anni 70 che francamente ha stufato.
Sfatiamo questo mito dei dirigenti intoccabili. Gli AD e gli altri dirigenti in AZ continuano a cambiare come calzini, a riprova che essendo responsabili dei risultati, vengono fatti fuori sistematicamente.
È ovvio che vista l'impresa titanica chiunque accetti la responsabilità, in questo caso Ball, chieda quello che ritiene congruo. Se fallirà verrà cacciato anche lui, fa parte del gioco. A differenza invece di vari fancazzisti che continuano a rovinare l'immagine di Alitalia. Per non parlare di chi invece si fa 7 anni di cassa pagata dagli italiani. Quelli sono privilegi che non ha nessun altro.

quotone super
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

su tecnici e manutenzione non posso pronunciarmi e non mi azzardo visto che non ho la presunzione di discutere su aspetti lavorativi che non conosco.

tu scrivi che assegnare voli in giornata a chi ne ha diritto o bisogno e' un costo per l'azienda... come non lo scrivi.
io ti rispondo che i voli in giornata sono oltre 1/5 degli avvicendamenti nel solo mese di agosto, quindi i voli in giornata esistono (e sempre esisteranno) e qualcuno li deve fare.
allora non si capisce quale sia il costo nell'assegnare quell'impiego a chi ne ha necessita'.
sei in grado di rispondere?

parli di produttivita', bene ecco alcuni voli in giornata per il mese di agosto

fco-mah-fco-pmo-pmo 4 tratte 5.25 ore di volo e 9.30 di servizio
fco-bio-fco-tun-fco 7.05 ore di volo 12 di servizio
fco-mad-fco-cag-fco 7.15 ore di volo 11.45 di servizio
fco-vlc-fco-tia-fco 6.55 ore di volo 11.20 di servizio
fco-vlc-pmo-fco 6.15 di volo 12 di servizio

quindi le quattro tratte le fanno anche i fannulloni az (non conosco gli avvicendamenti cityliner ma non credo che la situazione sia molto diversa).
poi ci sono anche turni giornalieri con due tratte su madrid, londra e bilbao ad esempio...

e tornando all'attenzione gestionale si parla anche di coniugi entrambi naviganti che avevano i riposi sfalsati, quindi quando uno era di riposo l'altro lavorarva e viceversa cosi che almeno un genitore fosse presente a casa con i figli per qualche giorno quando l'altro era a lavoro... anche questo immagino abbia dei costi?

Mi sa che o non mi capisci o non mi vuoi capire. Cio' che ti sto dicendo e' che quando le legacies si trovano a confrontarsi con compagnie che volano di piu', volano piu' spesso e volano a costi inferiori o le legacies cambiano, o chiudono. Possiamo menarcela quanto vogliamo coi manager, coi bonus, col padrone e c'e' un elemento di verita' in tutto questo (non e' un caso se in EZY abbiano meno di 700 persone in sede centrale, a quanto mi dicono), ma la dura e cruda realta' e' che EZY porta 68.6 milioni di pax con 10400 dipendenti, e AZ 22 milioni con 11000. Morale: volano di piu'.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Mi sa che o non mi capisci o non mi vuoi capire. Cio' che ti sto dicendo e' che quando le legacies si trovano a confrontarsi con compagnie che volano di piu', volano piu' spesso e volano a costi inferiori o le legacies cambiano, o chiudono. Possiamo menarcela quanto vogliamo coi manager, coi bonus, col padrone e c'e' un elemento di verita' in tutto questo (non e' un caso se in EZY abbiano meno di 700 persone in sede centrale, a quanto mi dicono), ma la dura e cruda realta' e' che EZY porta 68.6 milioni di pax con 10400 dipendenti, e AZ 22 milioni con 11000. Morale: volano di piu'.
.


Bravissimo , quindi non è un problema di CFS o attenzioni gestionali , ma un problema di passeggeri trasportati . In Az la gente se vola guadagna tanto , e credimi hanno dovuto bloccare il sistema cambio turni perché c'era gente che si vendeva la nonna per fare ore . Il dipende az pagherebbe per vere contratto ezy ormai . Anche perché in ezy se voli 40 o 80 prendi sempre uguale , stipendio alto e soprattutto stipendio che versa moltissimo in termini di INPS.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Bravissimo , quindi non è un problema di CFS o attenzioni gestionali , ma un problema di passeggeri trasportati . In Az la gente se vola guadagna tanto , e credimi hanno dovuto bloccare il sistema cambio turni perché c'era gente che si vendeva la nonna per fare ore . Il dipende az pagherebbe per vere contratto ezy ormai . Anche perché in ezy se voli 40 o 80 prendi sempre uguale , stipendio alto e soprattutto stipendio che versa moltissimo in termini di INPS.
Qual'è lo stipendio medio dei naviganti AZ vs U2?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Bravissimo , quindi non è un problema di CFS o attenzioni gestionali , ma un problema di passeggeri trasportati.
Errato, il problema è complessivo. AZ è il prodotto di una sedimentazione di problemi e inefficienze.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Questa guerra tra il povero impiegato ed il tiranno e ricco dirigente è roba da anni 70 che francamente ha stufato.
Sfatiamo questo mito dei dirigenti intoccabili. Gli AD e gli altri dirigenti in AZ continuano a cambiare come calzini, a riprova che essendo responsabili dei risultati, vengono fatti fuori sistematicamente.
È ovvio che vista l'impresa titanica chiunque accetti la responsabilità, in questo caso Ball, chieda quello che ritiene congruo. Se fallirà verrà cacciato anche lui, fa parte del gioco. A differenza invece di vari fancazzisti che continuano a rovinare l'immagine di Alitalia. Per non parlare di chi invece si fa 7 anni di cassa pagata dagli italiani. Quelli sono privilegi che non ha nessun altro.

Negli anni 70 un dirigente guadagnava una frazione di quello che ho visto al giorno d'oggi tra stipendio e bonus.

E quando un CEO viene " cacciato" quasi sempre il benservito gli permetterà di godersi gli sviluppo futuri sdraiato in terrazza con bibita e cannuccia.

Non avete idea dei soldi che girano in ambito dirigenziale. (Ma dai commenti che leggo e' evidente che qui qualcuno l'idea invece ce l'ha....e anche piuttosto chiara)

Ci credo che parlarne dia fastidio.....infatti alcune aziende ben se ne guardano anche dal solo accennarne.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Che dipendono dal PN ? Ma poi fammi capire si dà per scontato che i dipendenti siano fancazzisti , senza prove e nonostante gli indici di performance aziendale dicano il contrario ( malattie etc .. ) , invece se si fanno illazioni sul management , siamo alla lotta di classe .
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Per sentito dire da colleghi in U2 un Cpt ha uno stipendio fisso di circa 10000 in Alitalia deve fare oltre 75 ore ad anzianità media , siccome quelle ore le fai solo d'estate a fine anno perdi tanto . Inoltre la parte variabile è detassata e visto che non versa contributi , perdi tantissimo in termini di pensione , mentre U2 calcola i contributi su tutto lo stipendio . Poi potete pensare che il personale ad viva negli anni 80 e vada a ostriche e champagne ...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

credimi, questi commenti ti squalificano.

conoscere benefit e stipendi dei manager è lesa maestà? non si tratta di lotta di classe ma mi sembra giusto che nel momento in cui si chiedono sacrifici per ottenere dei risultati, tutti nel limite delle proprie possibilità debbano contribuire.... un a.d. che mi scrive una email chiedendomi di rinunciare a qualcosa per il bene dell'azienda dovrebbe dare il buon esempio, magari annunciando che lui e il management hanno deciso di contribuire come d'altronde chiesto (imposto) ai dipendenti...
questa è lotta di classe? io la chiamo etica e buon senso, e secondo me il buon esempio dovrebbe partire dall'alto.


Non mi sembra che abbia parlato di costo specifico, ma di organizzazione generale.
La mia sensazione è che il nuovo management di AZ abbia trovato una situazione a dir poco allucinante degli "usi e costumi" del passato ed abbia deciso di fare tabula rasa per ricostruire la logica di gestione generale dell'azienda.

Mettersi a rivendicare il volo aggratis, il diritto a fare solo there and back se si è mamme e tante altre cose vuol dire essere meno produttivi rispetto alle low cost, e vuol dire perdere.

parla di produttività, lui menziona le 4 tratte fatte da easyjet e io mostro che anche in az si fanno giornaliere di 4 tratte con tempi di servizio di 10/11/12 ore ... quindi quei turni sono produttivi e al limite dell'operativo, quindi non dissimile da quello fatto da easyjet.... poi lui apre il discorso che le legacy hanno costi maggiori delle low cost .. ma mi pare che quasi tutti i tentativi di "imitare" le low cost da parte delle legacy non abbiano dato i frutti sperati...



È ovvio che vista l'impresa titanica chiunque accetti la responsabilità, in questo caso Ball, chieda quello che ritiene congruo. Se fallirà verrà cacciato anche lui, fa parte del gioco. .


e scommetto che anche lui, non ottenendo i risultati "sperati", andra' via con una buonuscita milionaria.... questo perché stranamente tutti gli a.d. che si sono susseguiti non hanno avuto compensi legati ai risultati ottenuti .... si dirà che ad az serve un esorcista, che nessuno verrebbe a fornire le proprie prestazioni visto la difficoltà della gestione etc .. fatto sta che az cambia a.d. come nemmeno il palermo di zamparini cambia allenatori e tutti vanno via felici e contenti con una bella buonuscita anche per pochi mesi di lavoro.



Mi sa che o non mi capisci o non mi vuoi capire. Cio' che ti sto dicendo e' che quando le legacies si trovano a confrontarsi con compagnie che volano di piu', volano piu' spesso e volano a costi inferiori o le legacies cambiano, o chiudono. Possiamo menarcela quanto vogliamo coi manager, coi bonus, col padrone e c'e' un elemento di verita' in tutto questo (non e' un caso se in EZY abbiano meno di 700 persone in sede centrale, a quanto mi dicono), ma la dura e cruda realta' e' che EZY porta 68.6 milioni di pax con 10400 dipendenti, e AZ 22 milioni con 11000. Morale: volano di piu'.

io non conosco i turni dei colleghi ezy, ma ti posso dire che gran parte dei naviganti (ci sono eccezioni, come chi malato, imboscato o chi svolge lavoro anche in ufficio, ma su una popolazione di svariate migliaia di persone sono una minoranza esigua) vola al limite delle ore annuali ... anzi ci sono persone che a novembre/ dicembre hanno turni con un limite di ore imposto da non superare perché già sono prossime al limite annuale.
quindi la storia che i naviganti volino poco non so da dove venga fuori.... poi non so se i naviganti ezy hanno contratti o normative estere che gli permette di lavorare più ore rispetto quello che è previsto in italia.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Che dipendono dal PN ? Ma poi fammi capire si dà per scontato che i dipendenti siano fancazzisti , senza prove e nonostante gli indici di performance aziendale dicano il contrario ( malattie etc .. ) , invece se si fanno illazioni sul management , siamo alla lotta di classe .

Non cercare di portare la narrativa sul piano dell'estremizzazione, in primo luogo perchè non stai parlando con degli idioti e in subordine perchè ti squalifica. In sintesi, non andiamo al livello di Tuned.
Nessuno dice che i piloti e gli AV siano dei fancazzisti, così come nessuno esalta il management. Si cerca - con difficoltà - di fare un discorso che abbia una portata economica e gestionale complessiva, facendo un salto in avanti rispetto al solo microcosmo del personale navigante.
C'è un evidente problema di riorganizzazione delle performance AZ, che deve transitare attraverso una radicale rivisitazione delle procedure e degli impieghi. Parlare di CFS, o addirittura scioperare per i CFS, significa vivere in una bolla distaccata dalla realtà del fenomeno complessivo.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Negli anni 70 un dirigente guadagnava una frazione di quello che ho visto al giorno d'oggi tra stipendio e bonus.

E quando un CEO viene " cacciato" quasi sempre il benservito gli permetterà di godersi gli sviluppo futuri sdraiato in terrazza con bibita e cannuccia.

Non avete idea dei soldi che girano in ambito dirigenziale. (Ma dai commenti che leggo e' evidente che qui qualcuno l'idea invece ce l'ha....e anche piuttosto chiara)

Ci credo che parlarne dia fastidio.....infatti alcune aziende ben se ne guardano anche dal solo accennarne.
È evidente che non hai la piú pallida idea di cosa stai parlando.
Sorry ma ormai ti sei perso anche l'ultimo briciolo di credibilità da neo iscritto che potevi avere.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

conoscere benefit e stipendi dei manager è lesa maestà? non si tratta di lotta di classe ma mi sembra giusto che nel momento in cui si chiedono sacrifici per ottenere dei risultati, tutti nel limite delle proprie possibilità debbano contribuire.... un a.d. che mi scrive una email chiedendomi di rinunciare a qualcosa per il bene dell'azienda dovrebbe dare il buon esempio, magari annunciando che lui e il management hanno deciso di contribuire come d'altronde chiesto (imposto) ai dipendenti...
questa è lotta di classe? io la chiamo etica e buon senso, e secondo me il buon esempio dovrebbe partire dall'alto.

Non ti offendere. Sarai sicuramente un bravo pilota o AV, ma la gestione d'azienda non è il tuo settore.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Onestamente non so quanti tempi morti ci siano. Ieri sera ho contato in volo tutta la flotta LR contemporaneamente e notavo che nei giorni in cui c'è la MEX dove serve il 777, la sera là GRU parte col 330. Ci capisco poco di giri macchina ma a occhio a me paiono abbastanza impegnati. Viceversa ora l'EMB opera rotazioni FCO-CAG, oltre ai soliti LIN-CAG.

Ricordo anche degli A330 utilizzati su CTA qualche settimana fa
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

magari sarebbe bello ci illustrasse anche i costi del management di provenienza etihad (perche' non pubblicarli come d'altronde lo sono i contratti dei dipendenti?)... si vocifera di attici in zone prestigiose della capitale (tipo piazza di spagna) e altri benefit che stranamente non hanno la stessa attenzione di biglietti e amenita' varie dei naviganti (quelli a cui a dicembre hanno tolto unilateralmente la tredicesima).
poi magari i costi per le divise e altre amenita' di potevano posticipare una volta raggiunto il famigerato pari in bilancio (o magari investire in aspetti meno "vistosi" ma piu' concreti, vedi IT).. invece prima si spende e spande e poi si invoca al "risparmio".
poi ovviamente non mancano le numerose email di "riconoscimento" per il lavoro e i sacrifici fatti per raggiungere certi risultati, poi nei fatti non si vede un minimo di "riconoscimento" concreto ma solo un peggioramento con scelte unilaterali.[/QUOTE]

penso sia abbastanza naturale che un AD abbia dei benefit legati alla sua qualifica ed alla responsabilità che si assume!...o forse la responsabilità delle perdite di bilancio è dovuta per la quasi totalità ai costi sostenuti per questi benefit?
quindi i passeggeri "ospiti" non scelgono di volare Alitalia per protesta o fastidio contro i benefit dei dirigenti emirati?
Se Alitalia ha chiuso in perdita il 2015 è perché, secondo un principio elementare di bilancio i costi sono stati superiori ai ricavi!
ora...la domanda è...sono stati troppo alti i costi o troppo bassi i ricavi?
se sono stati troppo bassi i ricavi significa che Alitalia no riesce a catturare passeggeri sul mercato...e questo perché evidentemente c'è ancora molta gente che non percepisce un cambiamento/miglioramento del servizio/prodotto!
Non penso che uno sciopero possa aiutare in questa direzione!
per quanto concerne i costi...quindi basterebbe assegnare al management un bilocale alla magliana e riconoscergli un emolumento pari ad un dipendente per attuare i risparmi necessari?
i costi per le divise, cambio livrea, refit delle cabine...non sono costi...ma investimenti per migliorare ed evidenziare ai passeggeri il cambiamento del servizio!
chi decide le strategie è CdA con il suo AD...e se le strategie non portano i risultati sperati...l'AD viene cacciato...visto che ora Alitalia è un'azienda privata ed i suoi soci auspicano un profitto!

Dal mio punto di vista il tempo passa e le cose cambiano...ma sembra che in certi casi in Alitalia ci sia qualcuno che non accetta e non vuole cambiamenti!...perchè?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il problema è che qui la tematica economica non c'entra una beneamata Fava. La nuova proprietà vuole impostare nuovi rapporti tra dipendenti e dirigenza, siccome tale sistema funziona molto bene in Qatar , India etc etc .. Si pensa che un approccio di questo tipo sia possibile anche in Europa . Io spero di no . E finché esistono leggi , costituzioni e anche sindacati ti devi confrontare con modelli si ingessati , ma che hanno storia , tradizione e diritti . Poi se vincerà il mondo dove il conto economico è tutto vedremo . Anche il financial time , ha ammesso che il problema Brexit è dovuto alla ricerca spasmodica dei profitti a prescindere .
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Hm...ma se la tematica economica non c'entra niente...per quale motivo Etihad ha deciso di investire i propri soldi per l'acquisto del 49% di Alitalia?...e quali aspettative dovrebbe avere se non quella del profitto?...o almeno del pareggio di bilancio che vuol dire non perdere i soldi investiti!

Certo che vuole imporre dei cambiamenti...anche perché decenni di gestione Alitalia hanno dimostrato il fallimento di quanto è stato fatto fino ad oggi!

quindi chi ha investito vuole provare a cambiare le cose per cercare di avere un profitto dal suo investimento!

Alternative a questa prospettiva non penso ne esistano...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Non ti offendere. Sarai sicuramente un bravo pilota o AV, ma la gestione d'azienda non è il tuo settore.


sicuramente non ho idea di come si gestisca un azienda ... ma nemmeno di quelli che in questi anni hanno gestito az .... ora divertente dare la colpa a er pomata , vero che i sindacati sono qualcosa di imbarazzante (ma parliamoci chiaro.. non siamo in francia e qui gli scioperi si fanno di 4 ore, per non parlare che di scioperi in az nell'ultimo decennio si possono contare sulle dita di una mano e con una partecipazione irrisoria)... ma a gestire la compagnia ci sono stati ,e forse ci sono , gente che ha pensato bene solo al proprio tornaconto personale e non al bene dell'azienda.
ai dipendenti vengono chiesti di continuo sacrifici, economici e non .. ma a fronte di questi sacrifici non si vede mai un miglioramento, solo tante parole di circostanza e tanto fumo negli occhi.
probabilmente sono un illuso, e penso ancora che dare il buon esempio dall'alto sia qualcosa di produttivo (nel "mio" piccolo, quando a bordo si vola con responsabile che sa lavorare, che sa instaurare un rapporto di fiducia e rispetto e che da il 100% a bordo tutti lavorano con uno spirito ben diverso rispetto a quando capita lo scazzato o simili).
sapere che anche manager e dirigenti decidono di rinunciare per il bene dell'azienda a benefit e compensi sarebbe un gesto che renderebbe meno amare le "pillole" che devono mandar giù i dipendenti ogni volta che si parla di risanamenti e bilanci....
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Dal mio punto di vista il tempo passa e le cose cambiano...ma sembra che in certi casi in Alitalia ci sia qualcuno che non accetta e non vuole cambiamenti!...perchè?

Condivido pienamente ogni elemento del tuo intervento, anche se quoto solo l'ultima parte, cercando di dare una risposta a questa.

Che al personale (navigante e non) sia stato chiesto un grande sacrificio in questi ultimi anni è innegabile. C'è chi ha compreso la natura di questi sacrifici, ben intuendo che non si tornerà indietro, e chi invece ha come modello di riferimento Ai France o realtà simili, dimostrando di non aver colto la profonda trasformazione del mercato e conseguentemente della propria capacità negoziale.
E' innegabile che in AZ (come in IG, forse ancora più evidente) sia ancora presente una componente di personale idealmente e genuinamente convinta di poter ambire ad un inquadramento professionale paragonabile a quello del passato. E deve essere difficile accettare l'evidenza di un mondo così profondamente mutato.

Il riferimento agli stipendi dei manager è quindi strumentale ad una lotta senza speranze cui alcuni si aggrappano come ad un salvagente nel mare in tempesta. Un retaggio della mentalità del passato che è durissimo a morire, ahimè, e che chiaramente è solo proiettato verso l'alto, e mai verso il basso.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ripeto , i fallimenti almeno negli ultimi 8 anni non dipendono dai dipendenti e il cambiamento che viene imposto , immagina di applicare modelli lontani dal sistema europeo in Europa . Se etihad vuole fare utili , lo deve fare immaginando che non sia ad nella UAE , ma in Italia . In Europa ci sono aziende che fanno utili garantendo ai propri dipendenti diritti e tranquillità . Vedi BA , LH, etc etc
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.