Re: Thread Alitalia da luglio 2016
credimi, questi commenti ti squalificano.
conoscere benefit e stipendi dei manager è lesa maestà? non si tratta di lotta di classe ma mi sembra giusto che nel momento in cui si chiedono sacrifici per ottenere dei risultati, tutti nel limite delle proprie possibilità debbano contribuire.... un a.d. che mi scrive una email chiedendomi di rinunciare a qualcosa per il bene dell'azienda dovrebbe dare il buon esempio, magari annunciando che lui e il management hanno deciso di contribuire come d'altronde chiesto (imposto) ai dipendenti...
questa è lotta di classe? io la chiamo etica e buon senso, e secondo me il buon esempio dovrebbe partire dall'alto.
Non mi sembra che abbia parlato di costo specifico, ma di organizzazione generale.
La mia sensazione è che il nuovo management di AZ abbia trovato una situazione a dir poco allucinante degli "usi e costumi" del passato ed abbia deciso di fare tabula rasa per ricostruire la logica di gestione generale dell'azienda.
Mettersi a rivendicare il volo aggratis, il diritto a fare solo there and back se si è mamme e tante altre cose vuol dire essere meno produttivi rispetto alle low cost, e vuol dire perdere.
parla di produttività, lui menziona le 4 tratte fatte da easyjet e io mostro che anche in az si fanno giornaliere di 4 tratte con tempi di servizio di 10/11/12 ore ... quindi quei turni sono produttivi e al limite dell'operativo, quindi non dissimile da quello fatto da easyjet.... poi lui apre il discorso che le legacy hanno costi maggiori delle low cost .. ma mi pare che quasi tutti i tentativi di "imitare" le low cost da parte delle legacy non abbiano dato i frutti sperati...
È ovvio che vista l'impresa titanica chiunque accetti la responsabilità, in questo caso Ball, chieda quello che ritiene congruo. Se fallirà verrà cacciato anche lui, fa parte del gioco. .
e scommetto che anche lui, non ottenendo i risultati "sperati", andra' via con una buonuscita milionaria.... questo perché stranamente tutti gli a.d. che si sono susseguiti non hanno avuto compensi legati ai risultati ottenuti .... si dirà che ad az serve un esorcista, che nessuno verrebbe a fornire le proprie prestazioni visto la difficoltà della gestione etc .. fatto sta che az cambia a.d. come nemmeno il palermo di zamparini cambia allenatori e tutti vanno via felici e contenti con una bella buonuscita anche per pochi mesi di lavoro.
Mi sa che o non mi capisci o non mi vuoi capire. Cio' che ti sto dicendo e' che quando le legacies si trovano a confrontarsi con compagnie che volano di piu', volano piu' spesso e volano a costi inferiori o le legacies cambiano, o chiudono. Possiamo menarcela quanto vogliamo coi manager, coi bonus, col padrone e c'e' un elemento di verita' in tutto questo (non e' un caso se in EZY abbiano meno di 700 persone in sede centrale, a quanto mi dicono), ma la dura e cruda realta' e' che EZY porta 68.6 milioni di pax con 10400 dipendenti, e AZ 22 milioni con 11000. Morale: volano di piu'.
io non conosco i turni dei colleghi ezy, ma ti posso dire che gran parte dei naviganti (ci sono eccezioni, come chi malato, imboscato o chi svolge lavoro anche in ufficio, ma su una popolazione di svariate migliaia di persone sono una minoranza esigua) vola al limite delle ore annuali ... anzi ci sono persone che a novembre/ dicembre hanno turni con un limite di ore imposto da non superare perché già sono prossime al limite annuale.
quindi la storia che i naviganti volino poco non so da dove venga fuori.... poi non so se i naviganti ezy hanno contratti o normative estere che gli permette di lavorare più ore rispetto quello che è previsto in italia.