Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Buongiorno,

seguo con interesse la vicenda. Non entro nel merito delle motivazioni che hanno portato alla dichiarazione di sciopero poiché non ho la possibilità di valutarne la bontà; per quanto mi riguarda lo sciopero potrebbe essere legittimo o meno, non è questo il punto.
Entro nel merito invece di quanto dichiarato dal CEO che ritiene " incomprensibili " le motivazioni che hanno portato alla protesta e qui si aprono due scenari :

- Il CEO davvero non capisce perché il personale sciopera

- Il CEO sa bene perché il personale sciopera ma non lo dice

In entrambi i casi questa persona si sta dimostrando non adatta a guidare un'azienda complessa come Alitalia ; mi spiace per chi ci lavora, al loro posto starei bene in guardia, un simile approccio può dare qualche risultato nel breve ma è fallimentare nel medio termine ; non considero le conseguenze a lungo termine poiché aziende così condotte raramente hanno conosciuto un " lungo termine".

Gli italiani da sempre sono capaci di cose straordinarie ma hanno bisogno di un approccio del tutto personalizzato , non certo di un commercialista del Newcastle College ; dico così perché i giochini che leggo sopra mi ricordano molto gente del commowealth con cui ho lavorato. Non fatevi fregare.

Scusate l'intrusione, volo in tutto il mondo e sono affezionato ad Alitalia, feci anche il brevetto in gioventù ma oramai è scaduto. Tenete duro , in bocca al lupo.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Buongiorno,

seguo con interesse la vicenda. Non entro nel merito delle motivazioni che hanno portato alla dichiarazione di sciopero poiché non ho la possibilità di valutarne la bontà; per quanto mi riguarda lo sciopero potrebbe essere legittimo o meno, non è questo il punto.
Entro nel merito invece di quanto dichiarato dal CEO che ritiene " incomprensibili " le motivazioni che hanno portato alla protesta e qui si aprono due scenari :

- Il CEO davvero non capisce perché il personale sciopera

- Il CEO sa bene perché il personale sciopera ma non lo dice

In entrambi i casi questa persona si sta dimostrando non adatta a guidare un'azienda complessa come Alitalia ; mi spiace per chi ci lavora, al loro posto starei bene in guardia, un simile approccio può dare qualche risultato nel breve ma è fallimentare nel medio termine ; non considero le conseguenze a lungo termine poiché aziende così condotte raramente hanno conosciuto un " lungo termine".

Gli italiani da sempre sono capaci di cose straordinarie ma hanno bisogno di un approccio del tutto personalizzato , non certo di un commercialista del Newcastle College ; dico così perché i giochini che leggo sopra mi ricordano molto gente del commowealth con cui ho lavorato. Non fatevi fregare.

Scusate l'intrusione, volo in tutto il mondo e sono affezionato ad Alitalia, feci anche il brevetto in gioventù ma oramai è scaduto. Tenete duro , in bocca al lupo.


Hai in mente qualcuno che possa farlo al posto di Ball?

P.S.: non so se lo sai ma ha guidato altre compagnie e fatto utili in poco tempo!
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Buongiorno,

seguo con interesse la vicenda. Non entro nel merito delle motivazioni che hanno portato alla dichiarazione di sciopero poiché non ho la possibilità di valutarne la bontà; per quanto mi riguarda lo sciopero potrebbe essere legittimo o meno, non è questo il punto.
Entro nel merito invece di quanto dichiarato dal CEO che ritiene " incomprensibili " le motivazioni che hanno portato alla protesta e qui si aprono due scenari :

- Il CEO davvero non capisce perché il personale sciopera

- Il CEO sa bene perché il personale sciopera ma non lo dice

In entrambi i casi questa persona si sta dimostrando non adatta a guidare un'azienda complessa come Alitalia ; mi spiace per chi ci lavora, al loro posto starei bene in guardia, un simile approccio può dare qualche risultato nel breve ma è fallimentare nel medio termine ; non considero le conseguenze a lungo termine poiché aziende così condotte raramente hanno conosciuto un " lungo termine".

Gli italiani da sempre sono capaci di cose straordinarie ma hanno bisogno di un approccio del tutto personalizzato , non certo di un commercialista del Newcastle College ; dico così perché i giochini che leggo sopra mi ricordano molto gente del commowealth con cui ho lavorato. Non fatevi fregare.

Scusate l'intrusione, volo in tutto il mondo e sono affezionato ad Alitalia, feci anche il brevetto in gioventù ma oramai è scaduto. Tenete duro , in bocca al lupo.

Intervento di rara inconsistenza, qualunquismo, frasi fatte.
Non una considerazione suffragata da fatti. Non un numero per dimostrare quali siano le conseguenze a lungo termine: con che formule sono state calcolate tali conseguenze? A quanto ammonta l'ammanco tra x anni (almeno si posti il periodo temporale).

Io ho un sogno: che gli italiani oltre ad essere capaci di cose straordinarie, come scrivi, siano capaci di usare il cervello. Di pensare e ragionare. E di suffragare con dati e fatti concreti ed inoppugnabili le proprie tesi.
Quante cose cambierebbero!
E quanti post vacui sparirebbero!
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Buongiorno,

seguo con interesse la vicenda. Non entro nel merito delle motivazioni che hanno portato alla dichiarazione di sciopero poiché non ho la possibilità di valutarne la bontà; per quanto mi riguarda lo sciopero potrebbe essere legittimo o meno, non è questo il punto.
Entro nel merito invece di quanto dichiarato dal CEO che ritiene " incomprensibili " le motivazioni che hanno portato alla protesta e qui si aprono due scenari :

- Il CEO davvero non capisce perché il personale sciopera

- Il CEO sa bene perché il personale sciopera ma non lo dice

In entrambi i casi questa persona si sta dimostrando non adatta a guidare un'azienda complessa come Alitalia ; mi spiace per chi ci lavora, al loro posto starei bene in guardia, un simile approccio può dare qualche risultato nel breve ma è fallimentare nel medio termine ; non considero le conseguenze a lungo termine poiché aziende così condotte raramente hanno conosciuto un " lungo termine".

Gli italiani da sempre sono capaci di cose straordinarie ma hanno bisogno di un approccio del tutto personalizzato , non certo di un commercialista del Newcastle College ; dico così perché i giochini che leggo sopra mi ricordano molto gente del commowealth con cui ho lavorato. Non fatevi fregare.

Scusate l'intrusione, volo in tutto il mondo e sono affezionato ad Alitalia, feci anche il brevetto in gioventù ma oramai è scaduto. Tenete duro , in bocca al lupo.

Lo scenario corretto credo sia:

- Il CEO sa bene perchè il personale sciopera ma, venendo da paesi normali, credeva non fosse possibile vedere all'opera gente del genere.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

...................
Gli italiani da sempre sono capaci di cose straordinarie ma hanno bisogno di un approccio del tutto personalizzato , non certo di un commercialista del Newcastle College
...................

Quella dell'"approccio personalizzato" non l'avevo mai sentita!
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Buongiorno,

seguo con interesse la vicenda. Non entro nel merito delle motivazioni che hanno portato alla dichiarazione di sciopero poiché non ho la possibilità di valutarne la bontà; per quanto mi riguarda lo sciopero potrebbe essere legittimo o meno, non è questo il punto.
Entro nel merito invece di quanto dichiarato dal CEO che ritiene " incomprensibili " le motivazioni che hanno portato alla protesta e qui si aprono due scenari :

- Il CEO davvero non capisce perché il personale sciopera

- Il CEO sa bene perché il personale sciopera ma non lo dice

In entrambi i casi questa persona si sta dimostrando non adatta a guidare un'azienda complessa come Alitalia ; mi spiace per chi ci lavora, al loro posto starei bene in guardia, un simile approccio può dare qualche risultato nel breve ma è fallimentare nel medio termine ; non considero le conseguenze a lungo termine poiché aziende così condotte raramente hanno conosciuto un " lungo termine".

Gli italiani da sempre sono capaci di cose straordinarie ma hanno bisogno di un approccio del tutto personalizzato , non certo di un commercialista del Newcastle College ; dico così perché i giochini che leggo sopra mi ricordano molto gente del commowealth con cui ho lavorato. Non fatevi fregare.

Scusate l'intrusione, volo in tutto il mondo e sono affezionato ad Alitalia, feci anche il brevetto in gioventù ma oramai è scaduto. Tenete duro , in bocca al lupo.

Anche tu hai un approccio molto personalizzato alla questione. Pur non comprendendo le motivazioni dello sciopero inciti i paraculati a cui e' stata data l'ennesima possibilita' di avere un lavoro (ed un nuovo abito) a tenere duro? Forse passi troppo tempo a volare e poco coi piedi per terra. Chi ama l'Italia ama Alitalia ©

inviato coi segnali di fumo
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

come fai a valutare la produttiva? presumo tu abbia dati per avvalorare quello che scrivi... perche' per i voli in giornata non e' che la compagnia si mette a costruire dei giri macchina apposta per quei dipendenti che ne avrebbero bisogno e in alcuni casi diritto.
ad esempio saprai che nel mese di agosto ben oltre il 20% degli avvicendamenti (di medio raggio ovviamente) sono giornalieri, e se aggiungiamo quelli di due giorni si arriva ad oltre il 35% ..
quindi i voli ci sono, ma forse e' la volonta' che viene meno visto che qualcuno deve farli quei voli...

Esci e chiedi a un AAVV di EZY come lavorano. Quanti segmenti fanno, al giorno? Almeno 4.
Esci e chiedi a un ingegnere di EZY quanti aerei ingaggiano ogni sera.

Qui abbiamo compagnie - EZY, appunto, o FR - che mandano gli ingegneri in giro tutta la notte su un Gulfstream, a girarsi gli aeroporti per fare i daily checks, quando le legacies hanno magari sei persone per fare lo stesso lavoro in ogni aeroporto. Questa e' la competizione; quando loro tengono questi tipo di ritmo, andare a scioperare per riavere i contratti che avevano senso negli anni '90 e' un ottimo modo per ritrovarsi disoccupati, o con un nuovo contratto. Chiedi a quelli che lavoravano in bmi, o quelli che lavorano in Iberia, o in American.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Esci e chiedi a un AAVV di EZY come lavorano. Quanti segmenti fanno, al giorno? Almeno 4.
Esci e chiedi a un ingegnere di EZY quanti aerei ingaggiano ogni sera.

Qui abbiamo compagnie - EZY, appunto, o FR - che mandano gli ingegneri in giro tutta la notte su un Gulfstream, a girarsi gli aeroporti per fare i daily checks, quando le legacies hanno magari sei persone per fare lo stesso lavoro in ogni aeroporto. Questa e' la competizione; quando loro tengono questi tipo di ritmo, andare a scioperare per riavere i contratti che avevano senso negli anni '90 e' un ottimo modo per ritrovarsi disoccupati, o con un nuovo contratto. Chiedi a quelli che lavoravano in bmi, o quelli che lavorano in Iberia, o in American.

Ti sbagli di grosso: non é un Gulfstream, é un Learjet (2, per essere precisi: uno basato a BGY)
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Esci e chiedi a un AAVV di EZY come lavorano. Quanti segmenti fanno, al giorno? Almeno 4.
Esci e chiedi a un ingegnere di EZY quanti aerei ingaggiano ogni sera.

Qui abbiamo compagnie - EZY, appunto, o FR - che mandano gli ingegneri in giro tutta la notte su un Gulfstream, a girarsi gli aeroporti per fare i daily checks, quando le legacies hanno magari sei persone per fare lo stesso lavoro in ogni aeroporto. Questa e' la competizione; quando loro tengono questi tipo di ritmo, andare a scioperare per riavere i contratti che avevano senso negli anni '90 e' un ottimo modo per ritrovarsi disoccupati, o con un nuovo contratto. Chiedi a quelli che lavoravano in bmi, o quelli che lavorano in Iberia, o in American.
Quello così dice rimanere al passo con i tempi... Comunque è emblematico come i sindacati si sono svegliati arrivato Ball, vuol dire che sta colpendo nei punti giusti e non capendo il romanesco faticano ad influenzarlo...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ti sbagli di grosso: non é un Gulfstream, é un Learjet (2, per essere precisi: uno basato a BGY)

Pirla!

Quello così dice rimanere al passo con i tempi... Comunque è emblematico come i sindacati si sono svegliati arrivato Ball, vuol dire che sta colpendo nei punti giusti e non capendo il romanesco faticano ad influenzarlo...

Quoto.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quanta considerazione per il mio modestissimo intervento, direi che Alitalia monitorizza con grande cura l'attivita' di questo forum.

Dove lavoro io da quasi trent'anni vige l'equazione assai semplice che vede il salario direttamente correlato ai risultati ottenuti. Una banalita' , ovviamente.

E' incredibile come nonostante i guadagni straordinari degli amministratori delegati che si sono succeduti alla guida di Alitalia ( E non penserete che Ball sia da meno, vero ?) ci siano sempre persone pronte ad accollare i loro fallimenti all'inettitudine dei lavoratori.

Pensate allo stipendio di un impiegato e correlatelo alle sue competenze, al ruolo, alle responsabilita' a lui affidate ed ai risultati attesi in termini di produttivita' e contributo alla crescita dell'azienda .

Pensato ? Bene....

Ora moltiplicate il sui stipendio mensile per 100 (Cento) ed ora le menti non annebbiate facciano le loro considerazioni su quanto sia lecito attendersi da chi guadagna cifre del genere.

Altro che piagnucolare sulla stampa quanto brutti e cattivi siano i sindacati. Da noi scatterebbe immediatamente un Briatoresco "sei fuori ! " ancor prima di entrare.

Con quello che ti pago tu non riesci a gestire le relazioni industriali ? Al netto delle tue indiscusse capacita' probabimente rieci ad esprimerti in contesti piu' consoni alla tua formazione culturale , vedo che in India e in Africa hai collezionato ottimi risultati.....
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quanta considerazione per il mio modestissimo intervento, direi che Alitalia monitorizza con grande cura l'attivita' di questo forum.

Dove lavoro io da quasi trent'anni vige l'equazione assai semplice che vede il salario direttamente correlato ai risultati ottenuti. Una banalita' , ovviamente.

E' incredibile come nonostante i guadagni straordinari degli amministratori delegati che si sono succeduti alla guida di Alitalia ( E non penserete che Ball sia da meno, vero ?) ci siano sempre persone pronte ad accollare i loro fallimenti all'inettitudine dei lavoratori.

Pensate allo stipendio di un impiegato e correlatelo alle sue competenze, al ruolo, alle responsabilita' a lui affidate ed ai risultati attesi in termini di produttivita' e contributo alla crescita dell'azienda .

Pensato ? Bene....

Ora moltiplicate il sui stipendio mensile per 100 (Cento) ed ora le menti non annebbiate facciano le loro considerazioni su quanto sia lecito attendersi da chi guadagna cifre del genere.

Altro che piagnucolare sulla stampa quanto brutti e cattivi siano i sindacati. Da noi scatterebbe immediatamente un Briatoresco "sei fuori ! " ancor prima di entrare.

Con quello che ti pago tu non riesci a gestire le relazioni industriali ? Al netto delle tue indiscusse capacita' probabimente rieci ad esprimerti in contesti piu' consoni alla tua formazione culturale , vedo che in India e in Africa hai collezionato ottimi risultati.....

Diciamo che con il primo post ti sei presentato bene su materie aeronautiche mentre con il secondo condividi dei commenti interessanti in merito a formazione professionale, culture e razze. Sei sicuro di essere sul forum giusto? A prescindere dal fatto che qui siamo tutti eterodiretti, naturalmente. :D
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quanta considerazione per il mio modestissimo intervento, direi che Alitalia monitorizza con grande cura l'attivita' di questo forum.

Argomenta per favore, perche' dall'alto dei tuoi due (2) post troverai migliaia di critiche ad AZ su tutti i fronti, dalla gestione fino al servizio.

Dove lavoro io da quasi trent'anni vige l'equazione assai semplice che vede il salario direttamente correlato ai risultati ottenuti. Una banalita' , ovviamente.

E' incredibile come nonostante i guadagni straordinari degli amministratori delegati che si sono succeduti alla guida di Alitalia ( E non penserete che Ball sia da meno, vero ?) ci siano sempre persone pronte ad accollare i loro fallimenti all'inettitudine dei lavoratori.

Pensate allo stipendio di un impiegato e correlatelo alle sue competenze, al ruolo, alle responsabilita' a lui affidate ed ai risultati attesi in termini di produttivita' e contributo alla crescita dell'azienda .

Pensato ? Bene...

Ora moltiplicate il sui stipendio mensile per 100 (Cento) ed ora le menti non annebbiate facciano le loro considerazioni su quanto sia lecito attendersi da chi guadagna cifre del genere.

Se sei venuto per dispensare lezioni, hai sbagliato forum.
E a proposito di lezioni, fai un ripasso di Economia 101 dove troverai la definizione di "transfer earning" che ti spiega, in maniera semplice, che o retribuisci una prestazione con un certo livello, oppure la prestazione viene effettuata altrove, senza avere nulla a che vedere con la produttivita'.

Altro che piagnucolare sulla stampa quanto brutti e cattivi siano i sindacati. Da noi scatterebbe immediatamente un Briatoresco "sei fuori ! " ancor prima di entrare.

Con quello che ti pago tu non riesci a gestire le relazioni industriali ? Al netto delle tue indiscusse capacita' probabimente rieci ad esprimerti in contesti piu' consoni alla tua formazione culturale , vedo che in India e in Africa hai collezionato ottimi risultati.....

Di nuovo, argomenta oppure risparmiati di intervenire.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Esci e chiedi a un AAVV di EZY come lavorano. Quanti segmenti fanno, al giorno? Almeno 4.
Esci e chiedi a un ingegnere di EZY quanti aerei ingaggiano ogni sera.

Qui abbiamo compagnie - EZY, appunto, o FR - che mandano gli ingegneri in giro tutta la notte su un Gulfstream, a girarsi gli aeroporti per fare i daily checks, quando le legacies hanno magari sei persone per fare lo stesso lavoro in ogni aeroporto. Questa e' la competizione; quando loro tengono questi tipo di ritmo, andare a scioperare per riavere i contratti che avevano senso negli anni '90 e' un ottimo modo per ritrovarsi disoccupati, o con un nuovo contratto. Chiedi a quelli che lavoravano in bmi, o quelli che lavorano in Iberia, o in American.

su tecnici e manutenzione non posso pronunciarmi e non mi azzardo visto che non ho la presunzione di discutere su aspetti lavorativi che non conosco.

tu scrivi che assegnare voli in giornata a chi ne ha diritto o bisogno e' un costo per l'azienda... come non lo scrivi.
io ti rispondo che i voli in giornata sono oltre 1/5 degli avvicendamenti nel solo mese di agosto, quindi i voli in giornata esistono (e sempre esisteranno) e qualcuno li deve fare.
allora non si capisce quale sia il costo nell'assegnare quell'impiego a chi ne ha necessita'.
sei in grado di rispondere?

parli di produttivita', bene ecco alcuni voli in giornata per il mese di agosto

fco-mah-fco-pmo-pmo 4 tratte 5.25 ore di volo e 9.30 di servizio
fco-bio-fco-tun-fco 7.05 ore di volo 12 di servizio
fco-mad-fco-cag-fco 7.15 ore di volo 11.45 di servizio
fco-vlc-fco-tia-fco 6.55 ore di volo 11.20 di servizio
fco-vlc-pmo-fco 6.15 di volo 12 di servizio

quindi le quattro tratte le fanno anche i fannulloni az (non conosco gli avvicendamenti cityliner ma non credo che la situazione sia molto diversa).
poi ci sono anche turni giornalieri con due tratte su madrid, londra e bilbao ad esempio...

e tornando all'attenzione gestionale si parla anche di coniugi entrambi naviganti che avevano i riposi sfalsati, quindi quando uno era di riposo l'altro lavorarva e viceversa cosi che almeno un genitore fosse presente a casa con i figli per qualche giorno quando l'altro era a lavoro... anche questo immagino abbia dei costi?


Quello così dice rimanere al passo con i tempi... Comunque è emblematico come i sindacati si sono svegliati arrivato Ball, vuol dire che sta colpendo nei punti giusti e non capendo il romanesco faticano ad influenzarlo...


magari sarebbe bello ci illustrasse anche i costi del management di provenienza etihad (perche' non pubblicarli come d'altronde lo sono i contratti dei dipendenti?)... si vocifera di attici in zone prestigiose della capitale (tipo piazza di spagna) e altri benefit che stranamente non hanno la stessa attenzione di biglietti e amenita' varie dei naviganti (quelli a cui a dicembre hanno tolto unilateralmente la tredicesima).
poi magari i costi per le divise e altre amenita' di potevano posticipare una volta raggiunto il famigerato pari in bilancio (o magari investire in aspetti meno "vistosi" ma piu' concreti, vedi IT).. invece prima si spende e spande e poi si invoca al "risparmio".
poi ovviamente non mancano le numerose email di "riconoscimento" per il lavoro e i sacrifici fatti per raggiungere certi risultati, poi nei fatti non si vede un minimo di "riconoscimento" concreto ma solo un peggioramento con scelte unilaterali.
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

magari sarebbe bello ci illustrasse anche i costi del management di provenienza etihad (perche' non pubblicarli come d'altronde lo sono i contratti dei dipendenti?)... si vocifera di attici in zone prestigiose della capitale (tipo piazza di spagna) e altri benefit che stranamente non hanno la stessa attenzione di biglietti e amenita' varie dei naviganti (quelli a cui a dicembre hanno tolto unilateralmente la tredicesima).
poi magari i costi per le divise e altre amenita' di potevano posticipare una volta raggiunto il famigerato pari in bilancio (o magari investire in aspetti meno "vistosi" ma piu' concreti, vedi IT).. invece prima si spende e spande e poi si invoca al "risparmio".
poi ovviamente non mancano le numerose email di "riconoscimento" per il lavoro e i sacrifici fatti per raggiungere certi risultati, poi nei fatti non si vede un minimo di "riconoscimento" concreto ma solo un peggioramento con scelte unilaterali.


Visto che non e' la prima allusione che viene fatta (l'altra riguardava le auto aziendali), o argomentate con fatti o limitatevi a leggere come fanno tanti, magari con profilo anonimo.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Visto che non e' la prima allusione che viene fatta (l'altra riguardava le auto aziendali), o argomentate con fatti o limitatevi a leggere come fanno tanti, magari con profilo anonimo.

infatti ho parlato di voci e ho scritto che sarebbe utile poter leggere pubblicamente quali sono i benefit del management cosi da non alimentare certe "insinuazioni".....
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

infatti ho parlato di voci e ho scritto che sarebbe utile poter leggere pubblicamente quali sono i benefit del management cosi da non alimentare certe "insinuazioni".....

Le insinuazioni mi sembra le stia facendo tu.
In subordine, visto che Ball o chi per lui non mi sembra siano utenti del forum, dubito troverai risposte qui e le spiegazioni magari chiedile attraverso i canali aziendali, se del caso.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

tu scrivi che assegnare voli in giornata a chi ne ha diritto o bisogno e' un costo per l'azienda... come non lo scrivi.
io ti rispondo che i voli in giornata sono oltre 1/5 degli avvicendamenti nel solo mese di agosto, quindi i voli in giornata esistono (e sempre esisteranno) e qualcuno li deve fare.
allora non si capisce quale sia il costo nell'assegnare quell'impiego a chi ne ha necessita'.
sei in grado di rispondere?

Non mi sembra che abbia parlato di costo specifico, ma di organizzazione generale.
La mia sensazione è che il nuovo management di AZ abbia trovato una situazione a dir poco allucinante degli "usi e costumi" del passato ed abbia deciso di fare tabula rasa per ricostruire la logica di gestione generale dell'azienda.
In questo processo di cambiamento - che si spera sia temporaneo - sono stati sacrificati tutti i benefici per il personale, da quelli giusti come i turni in giornata per i dipendenti che ne hanno necessità a quelli assurdi come la possibilità di andare a fare le vacanze in magnifica.
Come sempre, i comportamenti dei 4 dell'Ave Maria che non hanno compreso come e quanto sia cambiata l'aria, hanno determinato svantaggi per tutti.

Management cattivo? Forse. Ma dare anche uno sguardo ai propri colleghi non farebbe male, e giudicare quelli che ancora vivono con la testa negli anni '80 sarebbe anche meglio.
La nuova AZ sarà costruita su criteri gestionali che faranno vedere i sorci verdi ai vari er pomata ancora presenti, perchè è su queste logiche che oggi si costruiscono i profitti dei vettori. Chi non lo ha capito lo sta capendo, e la sveglia non è stata piacevole.

Detto questo, pian piano secondo me verranno aggiustati tutti i problemi determinati dall'aver fatto tabula rasa delle concessioni (sul fatto di chiamarli diritti ci andrei cauto e li valuterei caso per caso) ma chi oggi proclama uno sciopero su queste motivazioni o è fesso o è in malafede.

magari sarebbe bello ci illustrasse anche i costi del management di provenienza etihad (perche' non pubblicarli come d'altronde lo sono i contratti dei dipendenti?)... si vocifera di attici in zone prestigiose della capitale (tipo piazza di spagna) e altri benefit che stranamente non hanno la stessa attenzione di biglietti e amenita' varie dei naviganti (quelli a cui a dicembre hanno tolto unilateralmente la tredicesima).
poi magari i costi per le divise e altre amenita' di potevano posticipare una volta raggiunto il famigerato pari in bilancio (o magari investire in aspetti meno "vistosi" ma piu' concreti, vedi IT).. invece prima si spende e spande e poi si invoca al "risparmio".

No comment sulla solita tiritera della lotta di classe col management e dei "si sente in giro", frutto del più becero sindacalarismo. Nel chiederti quanto guadagna o deve vive colui che ci ha messo i suoi soldi per salvare la tua compagnia, fallita due volte e miracolata con i soldi pubblici per oltre 3 decenni, tira fuori un santino dalla tasca e bacialo ripetutamente.
Questi discorsi sono inaccettabili nel caso di AZ e il fatto che non ve ne rendiate conto offre una pessima immagine della categoria dei naviganti, che è infatti attaccata e schernita in ogni dove.
Potete rintanarvi sull'Aventino dei piccoli fora sfigati, se volete parlarne solo tra di voi, ma se intendente discutere le vostre ragioni con il pubblico dovete misurarvi con la realtà del mercato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.