Ryanair sposta da CIA a FCO le rotte per Bari, Brindisi, Comiso, Marsiglia, Siviglia


Non conosco nel dettaglio il caso di Ciampino, ma il meccanismo solitamente è questo:

- alcune aree necessitano di essere lasciate libere e inedificate, come ad esempio nei pressi di alcune grandi infrastrutture (un aeroporto è rumoroso e inquina), in zone di pregio storico-ambientale, o in aree soggette a rischio (fragilità idrogeologica, aree di golena, etc);

- in barba all'inedificabilità, su queste aree spesso appetibili da un punto di vista immobiliare sorgono insediamenti abusivi anche consistenti;

- in gran parte del mondo occidentale, nel caso di edificazioni realizzate in aree sottoposte a vincolo si procede con la riduzione in pristino;

- probabile unicum mondiale, in Italia esiste invece il condono edilizio: paghi una multa e la tua abitazione abusiva diventa legale. Dunque, quelli che hanno comprato una casa il cui prezzo comprende i costi di urbanizzazione sostenuti dal costruttore sono stronzi. Gli intelligenti invece comprano una casa abusiva a due soldi, aspettano il condono, e poi esigono che la collettività (cioè tu che stai leggendo) gli paghi strade, fogne, rete elettrica, servizi secondari, etc. Questi ultimi li vedi sovente in televisione a piangere perchè la furia delle acque gli ha distrutto la casa costruita nel greto di un torrente, o perchè "noi qui non abbiamo niente, nemmeno lo scarico delle acque nere!!!! lo Stato ci ha abbandonato!!!!! guarda i miei 12 figli in che condizioni sono costretti a vivere!!!! ma lo sai che visto che non abbiamo nemmeno l'asfalto mi sono dovuto comprare un Range Rover Sport HSE???? è una vergogna!1!!!!11!!1"

- una volta condonato, tuttavia, l'immobile acquisisce pari diritti e dignità di qualsiasi altro immobile legale. Dunque se da un punto di vista logico funziona il meccanismo del "l'aeroporto c'era da prima delle abitazioni, che vuoi?!?!?!", da un punto di vista legale le rimostranze degli abitanti di CIA sono lecite;

- discorso ben diverso è il trattamento riservato a chi periodicamente se ne esce qua sul Forum sostenendo la tesi dei poveri e indifesi abitanti di CIA sciachimicati da quei cattivelli di FR. A questi non va la nostra solidarietà ma solo le nostre metaforiche sberle. L'uscita è da quella parte, grazie.
That's Italy, la patria del più furbo.

Concentrandoti su CIA, dove alla fine potrebbe anche starci la concentrazione di tutto il traffico di Roma a FCO, e lasciando stare LIN dove sarebbe un miracolo chiudere e spedire tutto a MXP, ai comportamenti di cui sopra va aggiunto il reclamo al diritto alla mobilità con la richiesta di voli FR per ogni dove a 9.99€ a tratta prezzo fisso. Perché da un lato non si vuole casino ed inquinamento, ma dall'altro guai a toccare la comodità del week-end a basso costo qua è là.
 
un po come qua a Bergamo insomma...solo che qua fortunatamente è stato dimostrato che, anche con l'aeroporto chiuso, l'aria è comunque inquinata :cool:
 
Riporto solo la situazione dei voli FR di Brindisi (ma credo anche di Bari).
Ryanair ha lanciato offerte per Aprile e Maggio a 10 euro circa per voli BDS-Fiumicino, idem, per Bari. Non vedevo queste tariffe da molto tempo.
Io nel mio piccolo sto monitorando l'occupazione sul Bds-Fiumicino e mi sembra in calo rispetto al precedente Ciampino. - Resto a vedere - Ma sinceramente credo che i riempimenti scenderanno (lieto di essere smentito).
P.S. - Vedendo anche i riempimenti del Perugia-Brindisi A/R non mi sembrano eccezionali.

Saluti a tutti
 

Ryanair lancia l'offensiva su Roma, 9 rotte per l'inverno

Continua l'avanzata di Ryanair sugli aeroporti della Capitale. La compagnia ha annunciato oggi le novità dello schedule invernale che prevede un totale di 9 nuove rotte: 4 da Ciampino e 5 da Fiumicino.

"Quest'anno - ha annunciato questa mattina a Roma il sales & marketing executive Ryanair per l'Italia, Giuseppe Belladone - lanciamo la programmazione invernale con largo anticipo. Avremo 9 nuove rotte da Roma e incrementi importanti di frequenze grazie ai quali contiamo di trasportare entro la fine del 2015 oltre 7,7 milioni di passeggeri da Roma".


Da Ciampino saranno 4 le nuove rotte attivate dal prossimo ottobre: Berlino, Bucarest, Copenaghen e Rabat. Incrementi di frequenze interesseranno Colonia, Lisbona, Londra, Manchester e Varsavia. Dal Leonardo da Vinci saranno invece attivate le rotte per Bari, Brindisi, Comiso, Marsiglia e Siviglia, e incrementati saranno i voli per Barcellona e Palermo. ttgitalia
 
Negli ultimi giorni alcuni voli tra SUF e FCO sono stati dirottati a CIA creando enormi disagi tra i passeggeri. Una mia amica ha ricevuto una comunicazione di cambio aeroporto ma non sapeva se si applicasse all'andata o al ritorno. Alla fine è arrivata a FCO ed è partita da CIA.

GT-I9300 - Tapatalk
 
Segnalo che dal territorio pugliese sono stati ridotti (sino all'7 giugno) ad una sola frequenza i voli FR da/per FCO.

Effettivamente il Bds/Fco si riduce fino al 7 giugno al solo volo
FR7066 Fco - Bds delle20:25 - 21:40
FR7067 Bds - Fco delle 22:05 - 23:20
idem il Bari
FR7071 Fco-Bri delle 17:05 - 18:10
FR7074 Bri-Fco delle 18:35 - 19:40
 
Ciao ernest, avranno cambiato idea???
Il Bari - Fco è regolarmente operato (oggi ) dal 737-800 marche EI-DPP volo FR7093 o RYR7093
Il Bds - Fco idem (oggi) dal 737-800 marche EI-EFM volo FR7104 o RYR7104, nella serata previsto il solito volo.
Saluti
 
Il BDS-Roma del mattino dei prossimi giorni e' stato spostato su CIA mentre il serale opera regolarmente da FCO
 
Caricate per la prossima Summer quasi tutte le rotte da CIA, sul nazionale c'è CAG, ma non ancora AHO.

Non caricate proprio Trapani e Crotone. Queste ultime due finiranno forse per essere spostate a FCO nell'ambito del piano di FR di spostare tutte (o quasi) le rotte domestiche a FCO ?
 
Da notare che il BRI-FCO diventa trigiornaliero. Viene aggiunta una frequenza serale con macchina da FCO alle 20:55
 
RYANAIR LANCIA LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA 2016 DA ROMA

10 Sep 2015

7 NUOVE ROTTE, 8,4 MILIONI DI CLIENTI E 6.300 POSTI DI LAVORO
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (10 settembre) la sua programmazione estiva 2016 da Roma con 7 nuove rotte per Alicante, Berlino, Bucarest, Copenaghen, Kos, Malta e Rabat, che permetterà di trasportare oltre 8,4 milioni di clienti all’anno e sosterrà 6.300* posti di lavoro “in loco” presso gli aeroporti di Roma Ciampino e Roma Fiumicino.
La programmazione estiva 2016 da Roma conterà:
Roma Ciampino

  • 4 nuove rotte: Berlino (2 frequenze al giorno), Bucarest (2), Copenaghen (1) e Rabat (3 a settimana)
  • 40 rotte in totale
  • Più voli su 5 rotte: Colonia (2 al giorno), Ibiza (1), Lisbona (2), Londra (5) e Manchester (1)
  • Oltre 5,1 milioni di clienti all’anno
  • Oltre 3.800* posti di lavoro “in loco” all’anno.
Roma Fiumicino

  • 3 nuove rotte: Alicante (3 frequenze a settimana), Kos (2) e Malta (1 al giorno)
  • 18 rotte in totale
  • Più voli su 4 rotte: Barcellona (5 al giorno), Bari (3), Bruxelles (3) e Palermo (5)
  • Oltre 3,3 milioni di clienti all’anno
  • 2.475* posti di lavoro “in loco” all’anno.
I consumatori e i visitatori italiani possono scegliere tra 58 rotte a tariffe basse da/per Roma nell’estate 2016 e aspettarsi ulteriori miglioramenti del servizio, poiché Ryanair prosegue il suo programma per la clientela “Always Getting Better”, che include nuove basi, un nuovo sito web personalizzato, una nuova app, nuovi interni di cabina, nuove uniformi per l’equipaggio e menu di bordo migliorati.
CRESCITA A ROMA NELL’ESTATE 2016
[TABLE="class: mce-item-table, width: 100%"]
[TR]
[TD]Alicante[/TD]
[TD]3 a settimana [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Berlino[/TD]
[TD]2 al giorno[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Bucarest[/TD]
[TD] 2 al giorno[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Copenaghen[/TD]
[TD]1 al giorno [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Kos[/TD]
[TD]2 a settimana[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Malta[/TD]
[TD]1 al giorno[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Rabat[/TD]
[TD]3 a settimana[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
A Roma, Michael O’Leary di Ryanair, ha dichiarato:
“Ryanair è lieta di lanciare la sua programmazione estiva 2016 da Roma, con 7 nuove rotte per Alicante, Berlino, Bucarest, Copenaghen, Kos, Malta e Rabat, e 58 rotte in totale che permetteranno di trasportare 8,4 milioni di clienti all’anno e sosterranno 6.300 posti di lavoro “in loco” presso gli aeroporti di Roma Ciampino e Roma Fiumicino.
Quale compagnia aerea più grande d’Italia, non vediamo l’ora di continuare a crescere sia a Ciampino sia a Fiumicino, e Roma rappresenta un esempio perfetto del successo della nostra strategia con due aeroporti serviti, replicata anche a Bruxelles e a Glasgow e, a breve, a Milano. Mentre altre compagnie aeree continuano a ridurre la capacità, Ryanair resta impegnata ad accrescere il turismo in Italia e a creare posti di lavoro. Poiché espandiamo ulteriormente il più grande network di rotte d’Europa, continuiamo ad essere la scelta ideale sia per la clientela business, sia leisure.
Per festeggiare il lancio della nostra programmazione estiva 2016 da Roma, stiamo mettendo in vendita 100.000 posti sul nostro network europeo a tariffe che partono da soli 19,99 euro, disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di lunedì (14 settembre). Poiché i posti a questi prezzi incredibilmente bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito a www.ryanair.com per evitare di perderli.”


- See more at: http://corporate.ryanair.com/news/n...-2016-da-roma/?market=it#sthash.fDCEaTpv.dpuf