Ryanair: i dettagli delle nuove basi di Bari e Brindisi


E già.. ho il timore che la FKG possa saltare :(

Ti ringrazio per la risposta :)

Da Roma la FKB ha un ottimo flusso di pax e di europarlamenti che si recano a Strasburgo.
Da Bari è diversa, ci volano famiglie provenienti dal napoletano e da tante parti del sud.
La Weeze è sicuramente più "piena", e sono convinto che crescerà vista la vicinanza a Dusseldorf ed Amsterdam vista comunque la mancanza di un collegamento diretto tra Bari e l'Olanda. Weeze è a soli 5km dal confine.
 
Prima che siano altri a scriverlo.

Da Brindisi va meglio pertanto sarebbe opportuno portarla a giornaliera e ridurre la Bari a 3xw.

Dai dati del blog della Stampa la situazione pare essere

TRN-BRI (feb) 7011 pax LF:66,2%
TRN-BDS (feb) ca3500 pax LF:84,2%ca
 
La TRN-BRI va male?

Nei prossimi 5 giorni, 5 voli su 10 hanno meno di 25 posti liberi, e siamo al 3 di Marzo. Nei primi 2 mesi il dato è di 116 pax/volo (fonte Blog di Caselle), non ci vuole I-SIBI per prevedere che questo dato crescerà enormemente nei mesi a venire.

La TRN-BDS ha avuto un boom che francamente mi ha lasciato sorpreso, 84% LF a Febbraio, incredibile come questo volo sia stato ignorato per anni! Mi auguro possa diventare daily presto.
 
ah però !!! Su TRN mi aspettavo di più!!! Mi fa essere scettico su un probabile PSR-TRN perchè se di traffico non ce ne su BRI figurarsi PSR. :morto: O forse è troppo un giornaliero da Bari ...

Non dimentichiamo che Bari ha anche il Torino AP che tra l'altro se non erro parte alla stessa ora di quello FR...
Poi secondo me questi confronti sono da prendere con le molle...se pensi che il psr-ein e il psr-gro stanno andando meglio meglio dei rispettivi voli da Brindisi (eppure bds serve anche il bacino di bri)...non l'avrei mai detto!
Comunque il nazionale non è certo il punto forte di psr...ma credo che un trn ci starebbe tutto.
 
Non dimentichiamo che Bari ha anche il Torino AP che tra l'altro se non erro parte alla stessa ora di quello FR...

Sempre secondo i dati riportati sul blog di Caselle, AP sulla TRN-BRI ha viaggiato a Gennaio/Febbraio con una media di 82 pax/volo, in linea con quanto faceva fino a 2 mesi fa in tempi di monopolio.
 
.. dati alla mano?

Purtroppo niente di ufficiale...ho tenuto d'occhio queste rotte (proprio perchè mi aspettavo un boom da bds) tramite semplice simulazione di prenotazione e ho potuto constatare quanto detto. Ovvio che sono rotte appena lanciate e col tempo la situazione può cambiare..
 
Presupponendo che le rotte nazionali dalle due basi stiano rispondendo bene più o meno tutte quante, chiedo ai più informati se si può già stilare un primo rapporto sull'andamento delle rotte internazionali dopo circa un mese di attività.

quali sono le rotte internazionali che stanno rispondendo meglio?

Unico dato che posso fornirvi è che il BDS-CRL, dopo l'apertura della stessa rotta da BRI, viaggia ad oggi con una media di 100 pax (da metà gennaio ad oggi).

Dato che l'argomento viene trattato in altro thread non appropriato (sulle probabili nuove basi FR), riprendo la presente discussione (piu' attinente), ripartendo con la mia domanda "quotata" e che ad oggi non ha sortito alcuna risposta. Saluti e grazie.

P.S. ho volato la settimana scorsa sul BDS-TRN. meno di dieci i posti vuoti. non ci voleva maga mago' o mago zurli' a prevedere l'ottimo andamento di una tratta richiesta per anni.
Il TSF-BDS di un anonimo mercoledi' di febbraio ha viaggiato con 180 pax. Altro successo scontato.
 
Se con una media di 116 pax a volo a febbraio una rotta in start-up come la TRN-BRI viene considerata insoddisfacente allora FR dovrebbe chiudere immediatamente l'80% del proprio network...
Suvvia, considerato il periodo dell'anno, il fatto che è una rotta con concorrenza e che è appena partita direi che sono dati magari non ottimi ma sicuramente molto molto buoni.
 
Dato che l'argomento viene trattato in altro thread non appropriato (sulle probabili nuove basi FR), riprendo la presente discussione (piu' attinente), ripartendo con la mia domanda "quotata" e che ad oggi non ha sortito alcuna risposta. Saluti e grazie.

P.S. ho volato la settimana scorsa sul BDS-TRN. meno di dieci i posti vuoti. non ci voleva maga mago' o mago zurli' a prevedere l'ottimo andamento di una tratta richiesta per anni.
Il TSF-BDS di un anonimo mercoledi' di febbraio ha viaggiato con 180 pax. Altro successo scontato.

il BDS-TRN credo che verrà incrementato molto presto, il TSF si incastra perfettamente con i giorni di operatività di Alitalia su Venezia quindi può andare bene anche così...