Ryanair: i dettagli delle nuove basi di Bari e Brindisi


Gio 11/2 BDS-TRN <25, TRN-BDS <25
Ven 12/2 BRI-TRN <25, TRN-BRI <25
Sab 13/2 BDS-TRN <25, BRI-TRN <25
Dome 14/2 BRI-TRN <25

Bel weekend si prospetta :D
 
Su Bari l'effetto San Valentino si fa sentire.

A TRN l'effetto S.Valentino si sente storicamente sui voli dagli UK (charter e linea), visto che coincide con le vacanze degli inglesi che vengono a fare settimane bianche. Mi è nuovo questo picco di traffico dalla Puglia, ci sono vacanze pure da voi? O sono tutte le fidanzate che vengono a trovare gli studenti e lavoratori che si sono trasferiti a Torino :D?
 
A TRN l'effetto S.Valentino si sente storicamente sui voli dagli UK (charter e linea), visto che coincide con le vacanze degli inglesi che vengono a fare settimane bianche. Mi è nuovo questo picco di traffico dalla Puglia, ci sono vacanze pure da voi? O sono tutte le fidanzate che vengono a trovare gli studenti e lavoratori che si sono trasferiti a Torino :D?

Molte scuole fanno festa 15,16 e 17 ;)
 
Domani 12/02 (posti disponibili)
BDS-EIN------------------- >25
EIN-BDS------------------- >25

BDS-TSF------------------- 7 posti disponibili
TSF-BDS------------------- 16 posti disponibili
 
Ultima modifica:
Ryanair, Brindisi: nuove rotte tra polemiche di discriminazione:

La compagnia aerea britannica apre una nuova base a Brindisi. Polemiche sull’esclusione degli intermediari dalla vendita dei biglietti.

Il 4 febbraio Ryanair ha aperto la sua 36esima base presso l’aeroporto di Brindisi. Servirà 11 destinazioni: Barcellona, Billund, Eindhoven, Torino, Trapani, Treviso, Bologna, Bruxelles, Londra, Milano e Pisa. L’obiettivo è di portare nell’“aeroporto del Salento” 650.000 passeggeri.

La compagnia è però al centro di una polemica scatenata dall’associazione provinciale delle agenzie di viaggio della Confcommercio. Ryanair, infatti, si rifiuterebbe di vendere biglietti ad agenzie di viaggi e tour operator, anche se questi non chiedono la commissione sull’intermediazione, escludendo di fatto tutto un tipo di clientela che non naviga sul web per comprarsi autonomamente i biglietti aerei. La cosa sarebbe ancora più grave se si considera che la compagnia è finanziata grazie a sovvenzioni di enti pubblici: soldi, cioè, derivati dalle tasse dei contribuenti, di tutti i contribuenti. In questo caso la regione Puglia ha stanziato un ingente contributo per l’apertura del nuovo hub, per accrescere il flusso turistico nella regione del Salento, sempre più meta di viaggi, e permettere agli abitanti del sudest Italia di raggiungere facilmente le principali destinazioni europee.

L’esclusione degli intermediari, sostiene il presidente dell’Associazione Provinciale Agenzie Viaggi Confcommercio Lecce Antonio Crusi, rende vano questo investimento, perché impedendo a una fetta del mercato di poter acquistare il biglietto tramite terzi blocca il flusso turistico. Crusi ha lanciato un appello alle associazioni di categoria delle altre provincie per cercare di pervenire a una tavola rotonda con rappresentanti della Regione, della Seap (l’ente gestore degli aeroporti pugliesi che ha stabilito tale rapporto con la compagnia britannica) e Ryanair stessa, per discutere sull’abbattimento di questa “discriminazione” in favore dello sviluppo del turismo pugliese.

Giuseppe D’Angelo
http://travel.fanpage.it/ryanair-brindisi-nuove-rotte-tra-polemiche-di-discriminazione/
 
che ci si vuole mantenere uno status quo anche in questo? non basta gia`la storia dei taxisti che "impedisce" ufficiosamente l`ampliamento dei collegamenti terrestri con l`aeroporto!!!! invece di evolversia e andar di pari passo con il mercato e le sue innovazioni cercando nuovi modi per far soldi, si ci lamenta sempre!!! siamo nel 2010
 
A partire dal 27 maggio viene aggiunta una frequenza al PSA-BDS di giovedi con aereo base Brindisi..il volo passa quindi da 4x a 5x

EDIT:l'incremento parte dal 20 maggio.
 
Ultima modifica: