Ryanair: con la summer Brindisi-Billund e Bari-Stoccolma/Oslo?


attendiamo adesso con ansia l'annuncio dell'imminente apertura del BRI - Bydgoszcz, non riesco a capire come mai tale collegamento ad oggi non sia stato incluso tra le rotte necessarie dalla Puglia :-) [..]
Ecco il mio mentore! Se posso permettermi: perché non promuovi una raccolta di firme o gruppo su facebook? :)
 
non da FR ma dai fondi sprecati dalla vostra regione.....senza offesa

Se collegare il Nord Europa con la Puglia è uno spreco di soldi...

lascio a voi pugliesi l'onore/onere di organizzarvi con una petizione ed un cero a San MOL da Dublino

È la dura legge del MOL / questo vale ovunque però / se non neghi i soldi i voli partono / e poi volano. / Avevamo Myair ma / alle prime avversità / non partivano e chiedevan fondi a noi / chiedevan fondi a noi.
 
aspettavo stoccolma da una vita circa..
dire che stavo pensando ad un BRI-MXP-ARN con EZY..
vedremo le tariffe.. mmm
 
attendiamo adesso con ansia l'annuncio dell'imminente apertura del BRI - Bydgoszcz, non riesco a capire come mai tale collegamento ad oggi non sia stato incluso tra le rotte necessarie dalla Puglia :-)

sperando in BRI - Smaland (VXO) per la S10

Se rotte per Oslo e Stoccolma targate FR reggono da Trapani e Alghero, non vedo perchè non debbano funzionare da una metropoli come Bari... sinceramente non capisco tutta questa ironia. Forse un po d'invidia visto che Palermo quest'estate avrà si e no 1/3 delle rotte internazionali che avrà Bari????
 
Per tornare in tema..

ben vengano nuove rotte ma la crescita deve essere consapevole e moderata. Prima c'era il nulla, ora corriamo il rischio d'aver troppo fin da subito. Ho il sincero timore, ovviamente non comprovato da indagini di istituti accreditati, che prendere Oslo e Stoccolma in un "sol boccone" possa portare all'indigestione..
 
io spero invece che questo arrivo di gente faccia dare una sveglia ai politici locali per migliorare la comunicazione ed il trasporto, di gente che atterra e viene diretta verso le spiaggie del salento, del gargano, verso la murgia, e che vengano migliorate le infrastrutture.
 
Per tornare in tema..

ben vengano nuove rotte ma la crescita deve essere consapevole e moderata. Prima c'era il nulla, ora corriamo il rischio d'aver troppo fin da subito. Ho il sincero timore, ovviamente non comprovato da indagini di istituti accreditati, che prendere Oslo e Stoccolma in un "sol boccone" possa portare all'indigestione..

Penso che Oslo e Stoccolma possano essere solo stagionali!;)
 
Oslo e Stocolma vanno benissimo come stagionali.
Ma stagionali per chi?
Mi spiego, per noi pugliesi uno stagionale per Oslo o Stoccolma potrebbe voler dire da maggio a metà agosto(+/-) visto che lì il tempo(meteorologico) non è certo quello della Puglia o dell'Italia.
Ma per i norvegesi e gli svedesi stagionale può voler dire da aprile a ottobre.
Questione curiosa assissimo.
:doubt::doubt:
 
Oslo e Stocolma vanno benissimo come stagionali.
Ma stagionali per chi?
Mi spiego, per noi pugliesi uno stagionale per Oslo o Stoccolma potrebbe voler dire da maggio a metà agosto(+/-) visto che lì il tempo(meteorologico) non è certo quello della Puglia o dell'Italia.
Ma per i norvegesi e gli svedesi stagionale può voler dire da aprile a ottobre.
Questione curiosa assissimo.
:doubt::doubt:

Devi pensare che non puoi tenere un volo per un periodo solo incoming e per un altro outcoming, il periodo di massima è il periodo estivo sia perche' è estate da noi sia perche' e' "estate" da loro.
Loro cercano il caldo, noi cerchiamo un clima piu' fresco :)
 
Novità potrebbero esserci anche per Brindisi molto, molto a breve... bisogna aspettare ancora qualche ora.
Ad accordo raggiunto (fine agosto-inizi settembre), circolava la voce circa il possibile arrivo di un secondo aereo anche per Brindisi "se la risposta del territorio sarà buona".

Sinceramente ci credo poco.. vedremo.
 
Oslo e Stocolma vanno benissimo come stagionali.
Ma stagionali per chi?
Mi spiego, per noi pugliesi uno stagionale per Oslo o Stoccolma potrebbe voler dire da maggio a metà agosto(+/-) visto che lì il tempo(meteorologico) non è certo quello della Puglia o dell'Italia.
Ma per i norvegesi e gli svedesi stagionale può voler dire da aprile a ottobre.
Questione curiosa assissimo.
:doubt::doubt:

qui a mrs molti svedesi hanno la casa, in un clima caldo. la tratta è estiva e d'inverno fanno il giro da bva o stn. la corona è più forte e sicuramente una fetta può prendere in considerazione di acquistare case o ville nel salentino, così come inglesi e russi nella zona dei trulli.