io continuo con la mia tesi. Ma perche ci si perde cosi tanto tempo a discutere o peggio ancora cercare di far ragionare chi non vuole nemmeno provare a sentire? Io inizio a pensare seriamente che l'unica preoccupazione di queste persone sia quella di tornare nuovamente nell'oblio, essere totalmente dimenticati ed ignorati da tutti. Fino a qualche anno fà TPS era menzionato soltanto per la base militare stop. Da quando hanno ryan hanno iniziato a parlare e parlare ( qualche volta che straparlare). Hanno costruito attorno al loro aeroporto un castello di sabbia prendendo cifre dati e numeri ed interpretandoli a modo loro. Per accorgersi di questo mi è bastato una volta arrivare fin laggiù ed assistere alla pseudo presentazione dei voli tunisair ed in quella occasione conoscere personalmente e sentir parlare MR Ombra, che se restasse nel suo stesso cognome sarebbe anche piu quotato, ( nun se po senti).
Improvvisamente vi siete resi conto di avere una provincia turistica? Lo avete scoperto solo negli ultimi anni? Diciamo le cose come stanno. La costa fino a san vito lo capo è il mare dei palermitani. Moltisismi hanno le case al mare fra Balestrate, castellamare del golfo e san vito. diciamoci la verità se non fosse per questo e per il turismo incoming tutte le infrastrutture create non avrebbero avuto neppure senso.
Erice di certo è famosa per la scienza, mica perche si trova sopra trapani. Selinunte e Segesta hanno un richiamo tutto loro tramandato da millenni e di certo non le avete valorizzate voi dal 2005 in poi.
Avete cercato di far capire che queste località adesso vivono grazie a ryan ed al vostro aeroporto, omettendo di dire che sono mete inserite in tutti i circuiti di "giro della sicilia" che iniziano da Palermo quindi PMO e Catania quindi CTA.
Chiunque ha voluto in passato godere di queste meraviglie, che sono state lasciate alla Sicilia, al mondo intero mica a trapani eh, è sempre arrivato in sicilia in aereo, macchina, bus etc e non è di certo arrivato oggi grazie ad operazioni aeronautiche particolari.
Mi rendo perfettamente conto che oggi l'indotto di TPS è lievitato di parecchio, ma questo non autorizza nessuno a recriminare per se primati di successo, di vocazioni e di scoperte.
resta ovviamente lo spauracchio dell'oblio, al quale si fa fatica a resistere, me ne rendo conto, ma questo potrebbe essere in parte giustifacto qualora venisse considerato solo ed esclusivamente dal punto di vista degli effetti sociali ( ergo perdita di posti di lavoro).
Purtroppo il fenomeno qui è davvero preoccupante oltre che molto desolante. Paura dell'oblio misto invidia: quindi se niente per noi niente per nessuno. Complimenti bel modo di tenere a cuore le sorti del turismo nella vs. provincia, gran bel segnale di attenzione verso il vs. indotto. Basta leggere i vs. commenti qui: schiumate rabbia da tutti i pori, allora forse è meglio che torniate molto presto nell'oblio, perche qualche tempo di lustro vi ha soltato danneggiati ulteriormente e forse in maniera irreparabile. Però un complimento voglio farvelo, almeno sapete scrivere bene per nascondere il nulla dei vostri discorsi. fareste comunque bene a scendere dalla cattedra. 1) perche nessuno vi riconosce questo ruolo. 2) perche non è prendendo sempre per ignoranti gli altri che risolverete i vostri problemi. 3) evitate il ricorso al campanilismo a tutti i costi. tra i vari commenti provenienti dal capoluogo nessuno ha mai scritto PMO è meglio di TPS. Probabilmente siete voi che vi sentite inferiori e nascondete questa sensazione attaccando.
auguri