Ryanair cancella i voli fuoribase per Trapani e apre i voli Verona-Bari e Pescara


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma come, tutti i turisti non rimanevano a Trapani e provincia ?
se tu sei incapace di capire, perche´ti ostini a volere discutere in un contesto come questo in gli argomenti discussi richiedono una certa applicazione?

nessuno qui ha mai detto quello che vuoi fare capire tu.

e in ogni caso cosa c´entra ?

di cosa stiamo discutendo?
 
Ultima modifica:
Uh, gli animi si scaldano, non mi pare il caso.

Innanzittutto preciso di non avere aperto io il thread, è una scelta di splittamento dal thread dedicato alla croce/delizia del momento e cioè la riduzione dei voli operati da Birgi e il mancato spostamento a Palermo degli stessi... elemento che avrebbe consentito di recuperare i flussi turistici/migratori in entrata e di salvare le vacanze dei siciliani...

La domanda, volutamente rivolta a Egadur, mirava ad ascoltare l'autorevole opinione in merito, alla luce delle posizioni espresse dagli amministratori del comitato trapanese per la riapertura totale di Birgi (al momento logisticamente impossibile).

la domanda era ed è: al posto di fare piagnistei inutili (dal momento che la guerra c'è e l'aeroporto è pur sempre militare), istituzioni, enti territoriali, enti di gestione e associazioni degli operatori di B&B potevano fare qualcosa per fare restare i voli in Sicilia e garantire il diritto alla mobilita' dei siciliani e dei turisti?
O vedendo sempre inesistenti nemici all'attacco potenziale, si è preferito perdere piuttosto che fare arrivare la gente nella vicina provincia?

Speriamo in una risposta.
 
Uh, gli animi si scaldano, non mi pare il caso.

Innanzittutto preciso di non avere aperto io il thread, è una scelta di splittamento dal thread dedicato alla croce/delizia del momento e cioè la riduzione dei voli operati da Birgi e il mancato spostamento a Palermo degli stessi... elemento che avrebbe consentito di recuperare i flussi turistici/migratori in entrata e di salvare le vacanze dei siciliani...

La domanda mirava ad ascoltare l'autorevole opinione in merito, alla luce delle posizioni espresse dagli amministratori del comitato trapanese per la riapertura totale di Birgi (al momento logisticamente impossibile).

la domanda era ed è: al posto di fare piagnistei inutili (dal momento che la guerra c'è e l'aeroporto è pur sempre militare), istituzioni, enti territoriali, enti di gestione e associazioni degli operatori di B&B potevano fare qualcosa per fare restare i voli in Sicilia e garantire il diritto alla mobilita' dei siciliani e dei turisti?
O vedendo sempre inesistenti nemici all'attacco potenziale, si è preferito perdere piuttosto che fare arrivare la gente nella vicina provincia?

Speriamo in una risposta.

la risposta e´ sempre la stessa
1) intanto la mobilita´sociale e´garantita in quanto ci sono 2 scali che operano
2) la mobilita´dei turisti idem
e´ridotta, ma c´e´

quindi gia´la domanda che poni va oltre i fatti.. contiene tue postulazioni. prive di risconto oggettivo

dopodiche´ su quali basi tu determini che istituzioni, enti territoriali, enti di gestione e associazioni degli operatori di B&B potevano fare qualcosa per fare restare i voli in Sicilia? rimuoviamo per ridurrre il caos la parte inutile della tua domanda che riguarda la garanzia del diritto alla mobilita´


sul resto della tua domanda-risposta-melacanto-emelasuono

"O vedendo sempre inesistenti nemici all'attacco potenziale, si è preferito perdere piuttosto che fare arrivare la gente nella vicina provincia"

non c´é nulla da commentare, in quanto e´un tuo teorema, personale.
 
.... la riduzione dei voli operati da Birgi e il mancato spostamento a Palermo degli stessi... elemento che avrebbe consentito di recuperare i flussi turistici/migratori in entrata e di salvare le vacanze dei siciliani...

....
la domanda era ed è: al posto di fare piagnistei inutili (dal momento che la guerra c'è e l'aeroporto è pur sempre militare), istituzioni, enti territoriali, enti di gestione e associazioni degli operatori di B&B potevano fare qualcosa per fare restare i voli in Sicilia e garantire il diritto alla mobilita' dei siciliani e dei turisti?
O vedendo sempre inesistenti nemici all'attacco potenziale, si è preferito perdere piuttosto che fare arrivare la gente nella vicina provincia?

Speriamo in una risposta.

Ma secondo te l'Airgest e' una ONLUS finanziata con l'8 per mille?
o e' una SpA che deve giustificare le proprie spese ai suoi soci?
secondo quale criterio l'Airgest dovrebbe finanziare dei voli su PMO quando finanziando su TPS si hanno dei risultati migliori.

naturalmente sei libero di ri-negare gli effetti differenti che si hanno se un turista atterra a TPS o PMO.
 
Va be', la risposta vi qualifica... e anche il tempo di risposta dice molto.


Esprimo il mio rincrescimento per la perdita dei voli x Rodi e Ibiza, per il resto buona fortuna agli operatori di B&B.

(forza Marzio, anche se non lo conosco).
 
Va be', la risposta vi qualifica... e anche il tempo di risposta dice molto.


Esprimo il mio rincrescimento per la perdita dei voli x Rodi e Ibiza, per il resto buona fortuna agli operatori di B&B.

(forza Marzio, anche se non lo conosco).

ti dispiace dire cosa esattamente qualifica la o le risposte.
perche´e´comodo scimmiottare il peggio della dialettica televisiva, con queste frasi ad affetto
andiamo sulla sostanza delle cose. tu hai chiesto. e ti e´stato risposto. ed e´stato fatto da piu´di un utente, con argomenti. giusti, sbagliati. non lo so. ma ti e´stato dedicato del tempo.

tu stai invece rispondendo con il nulla dal quale eri peraltro partito.

quanto devi continuare ancora con questo atteggiamento da tredicenne?
 
e che fara´pendant con il vuoto culturale , etico ed economico nel quale tu sei nato, vivi e al quale dimostri di contribuire in maniera sostanziale. anche solo esprimendo il nulla del tuo commento.

Per te scomoderò Tina Pica: "Cornuto!" disse il bue all'asino. E penso di aver già risposto abbastanza ad uno che si rifà a dati vecchi di 5 anni e se li mette pure come firma. Qualche giorno cercherò le affluenze turistiche di inizio '900 degli europei quando venivano a Palermo a fine del Grand Tour e saremo pari. Così potremo amabilmente continuare a discutere del nulla.

Per il resto: non capisco se l'aria dell'UK fa perdere le capacità di sillogismo o anche da lontano si risente del leitmotiv di negare l'evidenza. FR non è una compagnia che si preoccupa molto dei pax. Basta scaricarli come bestiame in aeroporto e il gioco è fatto. A PMO quei voli, tutto sommato, non è che avesse granché di interesse, essendo per l'80% già presenti e operati dallo stesso vettore. A chi può scocciare avere pagato fior di contributi per fare atterrare "così" lontano da casa? Agli azionisti forse, che sono "molto" preoccupati per il turismo locale tanto da "se non possiamo averli noi, allora nessuno"? Meglio allora continuare nella strada per l'isolamento. Poi avete il coraggio di parlare grandi strategie, piani, ecc. Qui si cerca, come al solito, "ri fari trasiri u sceccu pa' cura". (per il resto d'Italia: fare o sostenere qualcosa ad ogni costo e contro ogni logica e buonsenso).
 
io continuo con la mia tesi. Ma perche ci si perde cosi tanto tempo a discutere o peggio ancora cercare di far ragionare chi non vuole nemmeno provare a sentire? Io inizio a pensare seriamente che l'unica preoccupazione di queste persone sia quella di tornare nuovamente nell'oblio, essere totalmente dimenticati ed ignorati da tutti. Fino a qualche anno fà TPS era menzionato soltanto per la base militare stop. Da quando hanno ryan hanno iniziato a parlare e parlare ( qualche volta che straparlare). Hanno costruito attorno al loro aeroporto un castello di sabbia prendendo cifre dati e numeri ed interpretandoli a modo loro. Per accorgersi di questo mi è bastato una volta arrivare fin laggiù ed assistere alla pseudo presentazione dei voli tunisair ed in quella occasione conoscere personalmente e sentir parlare MR Ombra, che se restasse nel suo stesso cognome sarebbe anche piu quotato, ( nun se po senti).
Improvvisamente vi siete resi conto di avere una provincia turistica? Lo avete scoperto solo negli ultimi anni? Diciamo le cose come stanno. La costa fino a san vito lo capo è il mare dei palermitani. Moltisismi hanno le case al mare fra Balestrate, castellamare del golfo e san vito. diciamoci la verità se non fosse per questo e per il turismo incoming tutte le infrastrutture create non avrebbero avuto neppure senso.
Erice di certo è famosa per la scienza, mica perche si trova sopra trapani. Selinunte e Segesta hanno un richiamo tutto loro tramandato da millenni e di certo non le avete valorizzate voi dal 2005 in poi.
Avete cercato di far capire che queste località adesso vivono grazie a ryan ed al vostro aeroporto, omettendo di dire che sono mete inserite in tutti i circuiti di "giro della sicilia" che iniziano da Palermo quindi PMO e Catania quindi CTA.
Chiunque ha voluto in passato godere di queste meraviglie, che sono state lasciate alla Sicilia, al mondo intero mica a trapani eh, è sempre arrivato in sicilia in aereo, macchina, bus etc e non è di certo arrivato oggi grazie ad operazioni aeronautiche particolari.
Mi rendo perfettamente conto che oggi l'indotto di TPS è lievitato di parecchio, ma questo non autorizza nessuno a recriminare per se primati di successo, di vocazioni e di scoperte.
resta ovviamente lo spauracchio dell'oblio, al quale si fa fatica a resistere, me ne rendo conto, ma questo potrebbe essere in parte giustifacto qualora venisse considerato solo ed esclusivamente dal punto di vista degli effetti sociali ( ergo perdita di posti di lavoro).
Purtroppo il fenomeno qui è davvero preoccupante oltre che molto desolante. Paura dell'oblio misto invidia: quindi se niente per noi niente per nessuno. Complimenti bel modo di tenere a cuore le sorti del turismo nella vs. provincia, gran bel segnale di attenzione verso il vs. indotto. Basta leggere i vs. commenti qui: schiumate rabbia da tutti i pori, allora forse è meglio che torniate molto presto nell'oblio, perche qualche tempo di lustro vi ha soltato danneggiati ulteriormente e forse in maniera irreparabile. Però un complimento voglio farvelo, almeno sapete scrivere bene per nascondere il nulla dei vostri discorsi. fareste comunque bene a scendere dalla cattedra. 1) perche nessuno vi riconosce questo ruolo. 2) perche non è prendendo sempre per ignoranti gli altri che risolverete i vostri problemi. 3) evitate il ricorso al campanilismo a tutti i costi. tra i vari commenti provenienti dal capoluogo nessuno ha mai scritto PMO è meglio di TPS. Probabilmente siete voi che vi sentite inferiori e nascondete questa sensazione attaccando.
auguri
 
io continuo con la mia tesi. Ma perche ci si perde cosi tanto tempo a discutere o peggio ancora cercare di far ragionare chi non vuole nemmeno provare a sentire? Io inizio a pensare seriamente che l'unica preoccupazione di queste persone sia quella di tornare nuovamente nell'oblio, essere totalmente dimenticati ed ignorati da tutti. Fino a qualche anno fà TPS era menzionato soltanto per la base militare stop. Da quando hanno ryan hanno iniziato a parlare e parlare ( qualche volta che straparlare). Hanno costruito attorno al loro aeroporto un castello di sabbia prendendo cifre dati e numeri ed interpretandoli a modo loro. Per accorgersi di questo mi è bastato una volta arrivare fin laggiù ed assistere alla pseudo presentazione dei voli tunisair ed in quella occasione conoscere personalmente e sentir parlare MR Ombra, che se restasse nel suo stesso cognome sarebbe anche piu quotato, ( nun se po senti).
Improvvisamente vi siete resi conto di avere una provincia turistica? Lo avete scoperto solo negli ultimi anni? Diciamo le cose come stanno. La costa fino a san vito lo capo è il mare dei palermitani. Moltisismi hanno le case al mare fra Balestrate, castellamare del golfo e san vito. diciamoci la verità se non fosse per questo e per il turismo incoming tutte le infrastrutture create non avrebbero avuto neppure senso.
Erice di certo è famosa per la scienza, mica perche si trova sopra trapani. Selinunte e Segesta hanno un richiamo tutto loro tramandato da millenni e di certo non le avete valorizzate voi dal 2005 in poi.
Avete cercato di far capire che queste località adesso vivono grazie a ryan ed al vostro aeroporto, omettendo di dire che sono mete inserite in tutti i circuiti di "giro della sicilia" che iniziano da Palermo quindi PMO e Catania quindi CTA.
Chiunque ha voluto in passato godere di queste meraviglie, che sono state lasciate alla Sicilia, al mondo intero mica a trapani eh, è sempre arrivato in sicilia in aereo, macchina, bus etc e non è di certo arrivato oggi grazie ad operazioni aeronautiche particolari.
Mi rendo perfettamente conto che oggi l'indotto di TPS è lievitato di parecchio, ma questo non autorizza nessuno a recriminare per se primati di successo, di vocazioni e di scoperte.
resta ovviamente lo spauracchio dell'oblio, al quale si fa fatica a resistere, me ne rendo conto, ma questo potrebbe essere in parte giustifacto qualora venisse considerato solo ed esclusivamente dal punto di vista degli effetti sociali ( ergo perdita di posti di lavoro).
Purtroppo il fenomeno qui è davvero preoccupante oltre che molto desolante. Paura dell'oblio misto invidia: quindi se niente per noi niente per nessuno. Complimenti bel modo di tenere a cuore le sorti del turismo nella vs. provincia, gran bel segnale di attenzione verso il vs. indotto. Basta leggere i vs. commenti qui: schiumate rabbia da tutti i pori, allora forse è meglio che torniate molto presto nell'oblio, perche qualche tempo di lustro vi ha soltato danneggiati ulteriormente e forse in maniera irreparabile. Però un complimento voglio farvelo, almeno sapete scrivere bene per nascondere il nulla dei vostri discorsi. fareste comunque bene a scendere dalla cattedra. 1) perche nessuno vi riconosce questo ruolo. 2) perche non è prendendo sempre per ignoranti gli altri che risolverete i vostri problemi. 3) evitate il ricorso al campanilismo a tutti i costi. tra i vari commenti provenienti dal capoluogo nessuno ha mai scritto PMO è meglio di TPS. Probabilmente siete voi che vi sentite inferiori e nascondete questa sensazione attaccando.
auguri

che tu sia un ignorante non lo affermo io. la attesta quello che hai appena scritto.
semmai non posso qualificare se sei un ignorante senza speranza, oppure se sei ignorante perche´stai atraversando la fase di crescita, che include l´apprendimento, che ogni uomo ha il diritto di passare. ma questo non e´affar mio. non faccio il professore e se tu hai meno di 20 anni posso solo chiudere un occhio e augurarti di crescere velocemente nei prossimi 5.

non sto nemmeno a perdere tempo a raccogliere, commentare, una per una tutte le bacarate che compongono il capolavoro citato sopra.

chiunque abbia una briciola di cervello, indipendentemente dalla sua residenza, e´perfettamente in grado di capirlo, senza bisogno di visizionare , riga per riga, e ribattare al nulla che in ogni riga contiene.

d´altronde sei nato e vivi in una terra, la Sicilia (che e´uguale da Trapani Marsala fino a Messina e ritorno passando per Siracusa e Girgenti), arretrata, culturalmente, eticamente, socialmente. Quindi anche statisticamente calzeresti a pennello con il profilo medio dei suoi abitanti.

Oppure per limitarci , diciamo che difficilmente il riscatto eventuale, e non garantito di quell´isola, potra´passare da menti che partoriscono concetti come quelli che hai chiaramente espresso tu in questo intervento.

p.s. rimango sempre a disposizione se vuoi confrontare su argomenti. e discutere da persona civile e dotata di cervello pi minchiate invece, io non sono disponibile.
 
io continuo con la mia tesi. Ma perche ci si perde cosi tanto tempo a discutere o peggio ancora cercare di far ragionare chi non vuole nemmeno provare a sentire? Io inizio a pensare seriamente che l'unica preoccupazione di queste persone sia quella di tornare nuovamente nell'oblio, essere totalmente dimenticati ed ignorati da tutti. Fino a qualche anno fà TPS era menzionato soltanto per la base militare stop. Da quando hanno ryan hanno iniziato a parlare e parlare ( qualche volta che straparlare). Hanno costruito attorno al loro aeroporto un castello di sabbia prendendo cifre dati e numeri ed interpretandoli a modo loro. Per accorgersi di questo mi è bastato una volta arrivare fin laggiù ed assistere alla pseudo presentazione dei voli tunisair ed in quella occasione conoscere personalmente e sentir parlare MR Ombra, che se restasse nel suo stesso cognome sarebbe anche piu quotato, ( nun se po senti).
Improvvisamente vi siete resi conto di avere una provincia turistica? Lo avete scoperto solo negli ultimi anni? Diciamo le cose come stanno. La costa fino a san vito lo capo è il mare dei palermitani. Moltisismi hanno le case al mare fra Balestrate, castellamare del golfo e san vito. diciamoci la verità se non fosse per questo e per il turismo incoming tutte le infrastrutture create non avrebbero avuto neppure senso.
Erice di certo è famosa per la scienza, mica perche si trova sopra trapani. Selinunte e Segesta hanno un richiamo tutto loro tramandato da millenni e di certo non le avete valorizzate voi dal 2005 in poi.
Avete cercato di far capire che queste località adesso vivono grazie a ryan ed al vostro aeroporto, omettendo di dire che sono mete inserite in tutti i circuiti di "giro della sicilia" che iniziano da Palermo quindi PMO e Catania quindi CTA.
Chiunque ha voluto in passato godere di queste meraviglie, che sono state lasciate alla Sicilia, al mondo intero mica a trapani eh, è sempre arrivato in sicilia in aereo, macchina, bus etc e non è di certo arrivato oggi grazie ad operazioni aeronautiche particolari.
Mi rendo perfettamente conto che oggi l'indotto di TPS è lievitato di parecchio, ma questo non autorizza nessuno a recriminare per se primati di successo, di vocazioni e di scoperte.
resta ovviamente lo spauracchio dell'oblio, al quale si fa fatica a resistere, me ne rendo conto, ma questo potrebbe essere in parte giustifacto qualora venisse considerato solo ed esclusivamente dal punto di vista degli effetti sociali ( ergo perdita di posti di lavoro).
Purtroppo il fenomeno qui è davvero preoccupante oltre che molto desolante. Paura dell'oblio misto invidia: quindi se niente per noi niente per nessuno. Complimenti bel modo di tenere a cuore le sorti del turismo nella vs. provincia, gran bel segnale di attenzione verso il vs. indotto. Basta leggere i vs. commenti qui: schiumate rabbia da tutti i pori, allora forse è meglio che torniate molto presto nell'oblio, perche qualche tempo di lustro vi ha soltato danneggiati ulteriormente e forse in maniera irreparabile. Però un complimento voglio farvelo, almeno sapete scrivere bene per nascondere il nulla dei vostri discorsi. fareste comunque bene a scendere dalla cattedra. 1) perche nessuno vi riconosce questo ruolo. 2) perche non è prendendo sempre per ignoranti gli altri che risolverete i vostri problemi. 3) evitate il ricorso al campanilismo a tutti i costi. tra i vari commenti provenienti dal capoluogo nessuno ha mai scritto PMO è meglio di TPS. Probabilmente siete voi che vi sentite inferiori e nascondete questa sensazione attaccando.
auguri

Delirio totale.
 
è davvero divertente vedere come vi scaldate e difendete i vostri aeroporti manco fossero le vostre madri

io non sto difendendo nulla. anche perche´non riesco a capire il nocciolo della questione.
leggo solo deliranti messaggi contenenti una serie di , definiscile tu come vuoi.

l´unica cosa che vorrei difendere e´il diritto a potere discutere in base ad argomenti. giusti, sbagliati, ma quantomeno che si possano confrontare,

tu in quello che hai letto sopra, trovi degli argomenti su cui confrontarsi?

a me pare un´offesa piu´che altro all´intelligenza.
 
ecco allora lascia stare... non scrivere piu

io capisco che tu vieni dai banchi di scuola di non voglio sapere quale quartiere di una qualsiasi citta´ siciliana. tra l´altro li ho frequentati pure io, quindi posso immaginare. e se li stai ancora frequentando... caisco ancora meglio.

pero ´nel mondo che tu non avrai mai la possibilita´di vivere perche´vivi nella merda che noi siciliani abbiamo creato negli ultimo 60 anni, non valgono le frasi a minchia.

valgono solo i fatti.

i fatti sono che hai scritto una serie di concetti da terza media al massimo. e la dialettica, incluso quest´ ultima risposta, non e´da meno.

se vuoi frequentare questo spazio per discutere di aviazione o di altro ad essa collegato, sei il benvenuto, pero´quantoneno comincia a mettere giu´ qualche argomento su cui potere discutere.

perche´finora, ripeto, hai scritto solo minchiate che documentano solo la tua ignoranza.
 
da perfetto ignorante mi unisco alla discussione di un tread che tu hai alimentato... qui di aeronautico non c'è nulla.... però tu ci continui a sguazzare. come mai????

io capisco che tu vieni dai banchi di scuola di non voglio sapere quale quartiere di una qualsiasi citta´ siciliana. tra l´altro li ho frequentati pure io, quindi posso immaginare. e se li stai ancora frequentando... caisco ancora meglio.

pero ´nel mondo che tu non avrai mai la possibilita´di vivere perche´vivi nella merda che noi siciliani abbiamo creato negli ultimo 60 anni, non valgono le frasi a minchia.

valgono solo i fatti.

i fatti sono che hai scritto una serie di concetti da terza media al massimo. e la dialettica, incluso quest´ ultima risposta, non e´da meno.

se vuoi frequentare questo spazio per discutere di aviazione o di altro ad essa collegato, sei il benvenuto, pero´quantoneno comincia a mettere giu´ qualche argomento su cui potere discutere.

perche´finora, ripeto, hai scritto solo minchiate che documentano solo la tua ignoranza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.