Un volo con 60% di LF non si cancella ma si stagionalizza x farlo crescere come è successo al Psr-Cag (inverno 2009 al 50%) e al Aoi-Tps(che l'inverno 2010/11) non ha di certo brillato!
Se poi vuoi sapere i numeri di quei voli erano; 32;35;29 etc senza contare che non si fermava ad aspettare eventuali 30 pax da aoi come invece ha fatto oggi x Dusserdolf!
Ma che un volo al 60% di LF non si cancella ma si stagionalizza è una legge universale?
Quindi sulla base di questa legge un volo non può aver avuto il 60% di LF perchè è stato cancellato e non stagionalizzato?
Liscio come l'olio direi...
Ma sia ben chiaro: io sono il primo a presumere che il volo AOI-Liverpool sia stato cancellato per scarsa performance (per me un eventuale 60% è una scarsa performance), ma quello che contesto sono le cifre che continui a sbandierare. O meglio, non voglio e non posso contestare le cifre che fornisci, basate, lo ricordo, sul numero di pax a bordo dei voli dirottati, ma contesto che con quelle ci calcoli i LF di un intero collegamento. Io non conosco i numeri di riempimento di quel volo, per cui mi sono limitato a riportare la comunicazione ufficiale dell'allora dg dell'aeroporto Wendler che parlava di un 60%. Si può anche mettere in dubbio la sua parola, ma non ho motivo per farlo.
32, 35, 29...ma che numeri sono? domani li gioco al lotto...

che poi se vuoi che sia sincero con te bastava che non scrivessi "in media"...ti ho chiesto pacatamente delucidazioni e dimostrazioni per questo ma vedo che continui ad arroccarti sulla difensiva, quando invece nel tuo precedente messaggio bastava che dicessi: "Ok, non avrei dovuto scrivere in media ma ho soltanto riportato la mia testimonianza"...e invece no...
scusami ma allora preferisco di gran lunga le tabelle di Simon alle tue impressioni.
Non voglio far polemica e mi scuso per l'OT con gli amici perugini...ma aspetterei solo la tua risposta alla semplice domanda (retorica) che ti avevo fatto, che hai glissato e che ti riformulo: in generale (non parliamo di Ancona sennò penso ai soliti campanilismi) non pensi che i LF vadano analizzati su campioni esaustivi, o meglio secondo i dati ufficiali, o al massimo rimettendosi alle comunicazioni in merito? .
Se vuoi puoi anche rispondermi che invece secondo te per conoscere i LF di un collegamento è sufficiente contare i passeggeri che scendono dagli aerei dirottati per nebbia su altri aeroporti...bontà tua...
grazie per la risposta, qualunque essa sia. Giusto per capire quanto diversamente vediamo le cose, dopo di chè il discorso si può anche chiudere per me...per un volo di anni fa poi...
Ultima modifica: