Ryanair apre Milano Bergamo-Perugia da aprile


ma hai dati precisi o parli cosi tanto per sentito dire?


questi tre sono solo una piccola parte degli accordi che puoi trovare in rete ma ne esistono altri con trieste , reggio calabria , parma ,ecc.. e con altri aeroporti che non amano far sapere l'esborso mentre per fr la cifra è a passeggero trasportato circa €8 . ma pensi veramente che se az fosse stata competitiva a peg avrebbero scelto fr magari per dispetto ?



Salerno
http://www.cilentonotizie.it/dettaglio/?ID=9075

foggia
da questo forum sul thread dedicato
Finanziamenti destinati a non disperdere il tesoretto messo su in tre anni (a 6 milioni di euro l’anno) dalla compagnia Darwin Airline (cs az) che ha permesso al Gino Lisa di crescere da zero a 70mila passeggeri.

torino
http://www.ecoditorino.org/accordo-...-rotte-amsterdam-mosca-berlino-e-istambul.htm
 
l'itinerario da milano a Perugia con il tom tom indica di prendere la E45 probabilmente perchè la A1 è sempre intasata. Forse sono transitato in un momento di sfiga perchè pioveva a dirotto con la strada a due corsie piena di buche, gallerie e sopratutto grossi camion che sembrano delle astronavi! Perugia l'ho vista in effetti di sfuggita ricordo solo che per arrivarci fai una scala mobile che ti porta all'nterno di un castello (!). poi il corso e la piazza con una fontana in mezzo straordinaria sembra di essere catapultati di colpo nel medioeveo..e una giostra enorme per bambini proprio alla fine della via.. Direi che se la Ryanair tiene basso il prezzo con qualche offerta tipo check-in gratis dove paghi pochi spiccioli il volo sarà un successo..
 
questi tre sono solo una piccola parte degli accordi che puoi trovare in rete ma ne esistono altri con trieste , reggio calabria , parma ,ecc.. e con altri aeroporti che non amano far sapere l'esborso mentre per fr la cifra è a passeggero trasportato circa €8 . ma pensi veramente che se az fosse stata competitiva a peg avrebbero scelto fr magari per dispetto ?



Salerno
http://www.cilentonotizie.it/dettaglio/?ID=9075

foggia
da questo forum sul thread dedicato
Finanziamenti destinati a non disperdere il tesoretto messo su in tre anni (a 6 milioni di euro l’anno) dalla compagnia Darwin Airline (cs az) che ha permesso al Gino Lisa di crescere da zero a 70mila passeggeri.

torino
http://www.ecoditorino.org/accordo-...-rotte-amsterdam-mosca-berlino-e-istambul.htm


su foggia volava darwin che solo in seguito ha aggiunto il code-share con alitalia, mentre su salerno operava con aerei da 30 posti. io mi riferivo più ad un accordo come quello di torino ( vedi volo per amsterdam che sta avendo un ottimo successo ), bisognerebbe sapere però e cifre precise di quanto chiede ryanair a perugia
 
l'itinerario da milano a Perugia con il tom tom indica di prendere la E45 probabilmente perchè la A1 è sempre intasata. Forse sono transitato in un momento di sfiga perchè pioveva a dirotto con la strada a due corsie piena di buche, gallerie e sopratutto grossi camion che sembrano delle astronavi! Perugia l'ho vista in effetti di sfuggita ricordo solo che per arrivarci fai una scala mobile che ti porta all'nterno di un castello (!). poi il corso e la piazza con una fontana in mezzo straordinaria sembra di essere catapultati di colpo nel medioeveo..e una giostra enorme per bambini proprio alla fine della via.. Direi che se la Ryanair tiene basso il prezzo con qualche offerta tipo check-in gratis dove paghi pochi spiccioli il volo sarà un successo..

si ora si arriva con la metropolitana, però bene o male te la ricordi ;)
 
poi è una questione di più ampie vedute;mettiamo che l'aeroporto abbia a disposizione una determinata cifra per sovvenzionare dei voli e che con quella cifra si vengano a creare due opzioni: la prima è una decina di voli con Ryanair verso varie destinazioni d'europa e italia ( più o meno come quello che sta avvenendo ora) ma senza connessioni, mentre la seconda solo 2/3 voli con Alitalia che ti collega Perugia con Roma,Parigi,Amsterdam, dai quali però puoi raggiungere, ed essere raggiunto,da tutto il mondo. io preferirei la seconda opzione

Il volo con FCO è già stato fatto da Consulta, se non ricordo male in codeshare con AZ, con risultati deludenti. Quello con CDG lo farà Bellair Europe tra qualche mese e vedremo come andrà, io non ci metto nemmeno un penny sopra perché non è operato da una Low Cost e quindi i prezzi saranno alti anche in virtù del fatto che LZ non mi risulta operare in CS con nessuno. Amsterdam non lo so, ma cmq c'è gia Charleroi. Il discorso MUC sarebbe diverso, forse in CS con LH, od anche e meglio FRA, allora sì, ma francamente credo si possa mantenere tutto, a AOI già lo fanno da un pezzo e vanno bene tutti e due!
Ciao
 
Il volo con FCO è già stato fatto da Consulta, se non ricordo male in codeshare con AZ, con risultati deludenti. Quello con CDG lo farà Bellair Europe tra qualche mese e vedremo come andrà, io non ci metto nemmeno un penny sopra perché non è operato da una Low Cost e quindi i prezzi saranno alti anche in virtù del fatto che LZ non mi risulta operare in CS con nessuno. Amsterdam non lo so, ma cmq c'è gia Charleroi. Il discorso MUC sarebbe diverso, forse in CS con LH, od anche e meglio FRA, allora sì, ma francamente credo si possa mantenere tutto, a AOI già lo fanno da un pezzo e vanno bene tutti e due!
Ciao

Consulta lo ha operato senza code-share mentre è stata poi sostituita da AirAlps;ma non venne fatta pubblicità, il volo partiva a metà giornata e nemmeno tutti i giorni, ed il volo era operato con una macchina non proprio adatta. Per Parigi il discorso è sempre quello, non da la possibilità di connessioni, ma vediamo come la regione Umbria pubblicizzerà il volo in Francia, secondo me ci sono ottime probabilità di successo per via del turismo verso la nostra regione.
 
Sono proprio fantastici..... BGY-PEG col 738...

Certo che sarà molto difficile per il crew fare tutti i soliti passaggi con bevande, cibi, gadgets, gratta&vinci e tappeti vari su un volo così breve.


qual'è il volo più corto che abbiate fatto con FR? e quanto sarà lo schedulato del BGY-PEG? personalmente ho fatto un ORK-DUB (che durava 15 min, escluse le fasi di atterraggio e decollo) e gli aa/vv passavano tranquillamente come su ogni altro volo della compagnia.
 
Sicuramente entra nella top ten delle rotte più brevi di FR.

A questo punto rotte come BGY-TRS e BGY-AOI by FR potrebbero non restare confinate nel cassetto dei sogni. Avrebbero lo stesso senso del BGY-PEG e questi oltre 300 aerei dovranno pur volare da qualche parte...
 
Sicuramente entra nella top ten delle rotte più brevi di FR.

A questo punto rotte come BGY-TRS e BGY-AOI by FR potrebbero non restare confinate nel cassetto dei sogni. Avrebbero lo stesso senso del BGY-PEG e questi oltre 300 aerei dovranno pur volare da qualche parte...


beh da milano ad ancona mi sembra che i treni siano migliori no?

comunque non vola belleair Europe tra ancona e milano?
 
beh da milano ad ancona mi sembra che i treni siano migliori no?

comunque non vola belleair Europe tra ancona e milano?



Insomma....

FB diretti in circa 4h altrimenti combinazioni di AV+FB con cambio a Bologna in poco più di tre ore ed a prezzi da gioielleria. Diciamo che siamo ai limiti della possibilità di concorrenza da parte dell'aereo considerati i trasferimenti ed i tempi morti.

Belleair Europe aveva aperto le vendite di un doppio daily con l'ATR72 ed il volo non decollò mai a causa delle vendite disastrose.
Vista la capacità nota di FR di creare traffico dal nulla un BGY-AOI si potrebbe non solo rischiare ma probabilmente avrebbe anche successo. Che il traffico ci sia mi sembra indiscusso.
 
Insomma....

FB diretti in circa 4h altrimenti combinazioni di AV+FB con cambio a Bologna in poco più di tre ore ed a prezzi da gioielleria. Diciamo che siamo ai limiti della possibilità di concorrenza da parte dell'aereo considerati i trasferimenti ed i tempi morti.

Belleair Europe aveva aperto le vendite di un doppio daily con l'ATR72 ed il volo non decollò mai a causa delle vendite disastrose.
Vista la capacità nota di FR di creare traffico dal nulla un BGY-AOI si potrebbe non solo rischiare ma probabilmente avrebbe anche successo. Che il traffico ci sia mi sembra indiscusso.

beh allora è messa molto meglio di perugia. SE ci sia traffico questo non saprei.

comunque oggi la notizia del volo per milano è apparsa su tutti i quotidiani locali dicendo che la tariffa di lancia sarà di 10€ a tratta
 
GC Mapper, impostando la BGY-PEG, da 226 mi/196 nm (quindi siamo su un'ora di volo e infatti torna con gli orari schedulati - seppur gonfiati - della compagnia)
 
Sono strasicuro che il volo fara' il botto di pax!
Come e' gia successo per PSR il miglior spot x questo volo sara' Trenitalia!!
 
Sono strasicuro che il volo fara' il botto di pax!
Come e' gia successo per PSR il miglior spot x questo volo sara' Trenitalia!!

Ah,ah,ah,ah,ah hai straragione supermegaquoto, Trenitalia di Perugia e cmq dell'Umbria se n'è sempre strafregata!