Ryanair ad Alghero: pesanti cancellazioni in vista da maggio?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come ho già detto, in Sardegna non sanno che esiste la pubblicità normale fatta di cartelloni pubblicitari nelle città servite dagli aeroporti.

Effettivamente oltre a qualche rara pubblicità di Meridiana e easyJet sugli autobus di Cagliari non si è mai visto granché in termini pubblicitari.

Stamane chiacchieravo con dei colleghi cagliaritani i quali sostenevano che sia in corso una trattativa con un altro vettore low cost per rimpiazzare in qualche modo la Ryanair su Alghero e anche su Cagliari... Naturalmente è una chiacchiera da brioche e cappuccino, ma ricordo che qualche giorno fa la Regione aveva annunciato incontri con easyJet e Air Berlin.
 
Effettivamente oltre a qualche rara pubblicità di Meridiana e easyJet sugli autobus di Cagliari non si è mai visto granché in termini pubblicitari.

Stamane chiacchieravo con dei colleghi cagliaritani i quali sostenevano che sia in corso una trattativa con un altro vettore low cost per rimpiazzare in qualche modo la Ryanair su Alghero e anche su Cagliari... Naturalmente è una chiacchiera da brioche e cappuccino, ma ricordo che qualche giorno fa la Regione aveva annunciato incontri con easyJet e Air Berlin.

Se e' la voce che e' arrivata a me, dovrebbero essere gli arancioni, che opereranno pure in CT sulla CAG-FCO.
 
Ma la redazione di Alguer ci legge? :-)

da alguer.it

La compagnia aerea low cost blocca le prenotazioni su 7 destinazioni. Braccio di ferro con la Regione Sardegna, situazione delicatissima. In ballo l´economia di un intero territorio. Manca l'ufficialità da Dublino

Ryanair, Alghero in bilico: Voli tagliati dal 29 aprile

ALGHERO - Anche se manca ancora l'ufficialità da Dublino, è già allarme tagli nell'aeroporto di Alghero, dove si addensano fitte nubi all'orizzonte. Dopo il braccio di ferro con la Regione Sardegna, la prima compagnia aerea dello scalo catalano, la Ryanair, dal 29 aprile blocca le prenotazioni di alcuni collegamenti. Si tratta degli annuali Alghero-Parigi, Alghero-Bruxelles, Alghero-Bari e Alghero-Verona (stop il 30 aprile), e le tratte stagionali (operative dal 30 marzo) su Barcellona Reus, Liverpool e Brema. Ben sette, in totale, le rotte ad oggi tagliate.

Un fulmine a ciel sereno per i lavoratori dello scalo aeroportuale algherese, una logica conseguenza per gli addetti ai lavori, che ripercorrendo il tira e molla degli ultimi tempi tra Ryanair e assessorato regionale, individuano nella mancata erogazione dei finanziamenti co-marketing, probabilmente, l'improvvisa decisione della compagnia irlandese. Qualora i tagli dovessero essere confermati da Dublino, si tratterebbe di una mazzata non facilmente decifrabile per la città di Alghero e tutto il territorio del Nord Sardegna, già pesantemente colpito dalla crisi economica.

La mancata erogazione dei fondi, infatti, aveva fatto storcere il naso agli irlandesi, fino alla decisione di non partecipare all'incontro ufficiale della Cabina di Regia regionale convocata dall'assessore Lorettu per pianificare la stagione estiva. Critiche rivolte alla Regione anche dall'ex presidente Mauro Pili, che senza valide alternative valutava suicida il comportamento della regione.
 
Ma la redazione di Alguer ci legge? :-)

da alguer.it

La compagnia aerea low cost blocca le prenotazioni su 7 destinazioni. Braccio di ferro con la Regione Sardegna, situazione delicatissima. In ballo l´economia di un intero territorio. Manca l'ufficialità da Dublino

Ryanair, Alghero in bilico: Voli tagliati dal 29 aprile

ALGHERO - Anche se manca ancora l'ufficialità da Dublino, è già allarme tagli nell'aeroporto di Alghero, dove si addensano fitte nubi all'orizzonte. Dopo il braccio di ferro con la Regione Sardegna, la prima compagnia aerea dello scalo catalano, la Ryanair, dal 29 aprile blocca le prenotazioni di alcuni collegamenti. Si tratta degli annuali Alghero-Parigi, Alghero-Bruxelles, Alghero-Bari e Alghero-Verona (stop il 30 aprile), e le tratte stagionali (operative dal 30 marzo) su Barcellona Reus, Liverpool e Brema. Ben sette, in totale, le rotte ad oggi tagliate.

Un fulmine a ciel sereno per i lavoratori dello scalo aeroportuale algherese, una logica conseguenza per gli addetti ai lavori, che ripercorrendo il tira e molla degli ultimi tempi tra Ryanair e assessorato regionale, individuano nella mancata erogazione dei finanziamenti co-marketing, probabilmente, l'improvvisa decisione della compagnia irlandese. Qualora i tagli dovessero essere confermati da Dublino, si tratterebbe di una mazzata non facilmente decifrabile per la città di Alghero e tutto il territorio del Nord Sardegna, già pesantemente colpito dalla crisi economica.

La mancata erogazione dei fondi, infatti, aveva fatto storcere il naso agli irlandesi, fino alla decisione di non partecipare all'incontro ufficiale della Cabina di Regia regionale convocata dall'assessore Lorettu per pianificare la stagione estiva. Critiche rivolte alla Regione anche dall'ex presidente Mauro Pili, che senza valide alternative valutava suicida il comportamento della regione.

No dovrebbero ringraziare Cagliari In Volo, ma non l'hanno fatto :P e mo' li lincio ^_^
 
Dovrebbe essere una rimodulazione di orari di uno dei 2 aerei base, difatti sono confermati il volo giornaliero delle 6.30 per BGY e quelli delle 7.00 per Billund e Parma 8.00, mancano le rotazioni successive!
Se è un problema di mancanza di finanziamento vedrete che nel giro di qualche giorno Mol avrà tutto quello che chiede!.....fra poco ci sono le elezioni...vi pare!

Dovrebbe essere però una nuova rimodulazione di orari!
 
Perché solo da maggio e non da inizio summer?
Non è che finisce la continuità e segano alcuni voli per aprire trn/blq ?

Effettivamente il decreto sugli oneri di servizio pubblico dovrebbe essere già scaduto ma viene applicato in deroga dai vettori che hanno garantito i voli. Immagino che se fosse come dici tu potrebbero inserire quei voli da subito, o meglio direttamente dall'inizio della stagione estiva.
 
ma se FR decidesse davvero di eliminare le rotte da AHO, è possibile che possano decidere di cominciare movimenti su OLB?

Premettendo che:

Il Birmingham - Olbia e vv. è stata l'unica rotta di FR verso OLB (che valutazioni han fatto con questo unico volo?)
il volo da Forlì ad Olbia non è mai partito per altri motivi...
ed infine, ma non meno importante, che OLB è la base di Meridiana...
 
ma se FR decidesse davvero di eliminare le rotte da AHO, è possibile che possano decidere di cominciare movimenti su OLB?

Premettendo che:

Il Birmingham - Olbia e vv. è stata l'unica rotta di FR verso OLB (che valutazioni han fatto con questo unico volo?)
il volo da Forlì ad Olbia non è mai partito per altri motivi...
ed infine, ma non meno importante, che OLB è la base di Meridiana...
FR va quando un qualcuno paga, in Sardegna chi paga è la regione, quindi dovrebbe pagare per Olbia e non per Alghero, il che è impossibile per motivi politici non spiegabili in questo forum!
State tranqulli che FR non se ne andrà, avra tutto quello che vuole, anche se ribadisco che si tratta di una rimodulazione di orari
 
ma se FR decidesse davvero di eliminare le rotte da AHO, è possibile che possano decidere di cominciare movimenti su OLB?
Premettendo che:
Il Birmingham - Olbia e vv. è stata l'unica rotta di FR verso OLB (che valutazioni han fatto con questo unico volo?)
il volo da Forlì ad Olbia non è mai partito per altri motivi...
ed infine, ma non meno importante, che OLB è la base di Meridiana...
Olbia costa più di Alghero e anche di Cagliari.

Comunque qui non si parla di estorsioni di FR, è semplicemente che la Regione non ha pagato cifre arretrate che si è impegnata per contratto a versare. In questo caso, mi spiace, ma devo dare ragione a Ryan e con buona pace di Abeno e degli altri "cagliaricentrici" non si può non rilevare un pesante squilibrio di importanza in termini politici riservata a Cagliari e Olbia (per il quale la Regione ha appena messo 50 milioni a disposizione per interventi) mentre Alghero paga il fatto di essere collocata in un territorio sede di centrosx (malgrado il comune sia di centrodx).
 
FR va quando un qualcuno paga, in Sardegna chi paga è la regione, quindi dovrebbe pagare per Olbia e non per Alghero, il che è impossibile per motivi politici non spiegabili in questo forum!
State tranqulli che FR non se ne andrà, avra tutto quello che vuole, anche se ribadisco che si tratta di una rimodulazione di orari
Non così impossibile a mio avviso, anche se più che Olbia in Regione si sta lavorando per spostare tutto a Cagliari e lasciare ad Alghero solo le briciole.
 
Olbia costa più di Alghero e anche di Cagliari.

Comunque qui non si parla di estorsioni di FR, è semplicemente che la Regione non ha pagato cifre arretrate che si è impegnata per contratto a versare. In questo caso, mi spiace, ma devo dare ragione a Ryan e con buona pace di Abeno e degli altri "cagliaricentrici" non si può non rilevare un pesante squilibrio di importanza in termini politici riservata a Cagliari e Olbia (per il quale la Regione ha appena messo 50 milioni a disposizione per interventi) mentre Alghero paga il fatto di essere collocata in un territorio sede di centrosx (malgrado il comune sia di centrodx).

Ohia... I fondi FR son stati sempre stanziati è una bufala enorme dei giornali di Alghero quella dei fondi mancanti! Se così fosse se ne sarebbe gia' andata da tempo immemore. I soldi portati ad Alghero ogni anno vanno a finire nel bilancio per coprire i buchi!
Oltre al fatto che Cagliari per colpa di Alghero si trova bloccata, perche' e' stato detto informalmente che sin quando non si sblocca la vertenza con FR e lo scalo neanche la città del sud viene ulteriormente sviluppato.
Cerchiamo di non fare le VITTIME a tutti i costi, perche' se si fosse fatta una gestione oculata del bilancio, non ci sarebbero questi problemi che vengono fuori ogni 6 mesi.
 
Non così impossibile a mio avviso, anche se più che Olbia in Regione si sta lavorando per spostare tutto a Cagliari e lasciare ad Alghero solo le briciole.
Veramente mi pare evidente che i voli anche a prezzi stracciati di Ryanair su Alghero non funzionana mentre su Cagliari si. I riempimenti in questo periodo da Alghero sono tra i più bassi di tutto il network del vettore...

CIAO
_goa
 
Non così impossibile a mio avviso, anche se più che Olbia in Regione si sta lavorando per spostare tutto a Cagliari e lasciare ad Alghero solo le briciole.
Non potrà mai accadere per motivi politici! Cagliari e Sassari saranno sempre in equilibrio, ovviamente in proporzione più a CAG che a SS, ribadisco che se è una questione di soldi non pagati questi verrano pagati subito, ma è soltanto una rimodulazione di orari!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.