Rotte di Lufthansa da MXP (2009)


Mi paiono già tutte destinazioni ben servite da Malpensa. Non vedo la necessità di un altro competitor, a meno che si sbarazzino ad esempio di Vueling (BCN/MAD), Air One (BRU) e Malév (BUD).
 
Si dice "l'offerta INCLUDERA' voli per...". Non significa necessariamente che le destinazioni saranno solo queste.


....con 6 aerei non ci fai molto se vuoi fare una cosa seria con almeno un bigiornaliero....gia qs destinazioni saturano gli aerei
 
Ma non solo Cai ed Easy Jet.
Perchè British e Iberia rimarranno a guardare?

Certo si tratta di destinazioni che sul ptp da Milano vanno a gonfie vele, non so però valutare se abbiano anche lo scopo di feederare per le altre compagnie Star che operano a Malpensa (giacchè i voli su Monaco, Francoforte e Zurigo espletano già questa funzione).

Con AIRONE su Malpensa l'avrei invece vista come un'operazione azzeccatissima.
 
Bene..intanto sono gia' iniziate le selezione EN per personale navigante.
Sembra che EN dismettera' lentamente i jumbolini per cambiarli con embraer, mentre i 319 avranno la livrea LH con la scritta Italia in piccolo.

Buon lavoro!
 
....con 6 aerei non ci fai molto se vuoi fare una cosa seria con almeno un bigiornaliero....gia qs destinazioni saturano gli aerei

beh se saranno solo queste (nella parte iniziale) 6 aerei per 6 rotte... le frequenze saranno minimo minimo 2xday, ma anche 3x.
Come fanno intendere gli articoli l'offerta sarà comunque aumentata.
Rotte lanciate e poi chiuse perchè orribilmente infruttuose (AP-style) da parte di LH...? Bah
 
Ma non solo Cai ed Easy Jet.
Perchè British e Iberia rimarranno a guardare?

Certo si tratta di destinazioni che sul ptp da Milano vanno a gonfie vele, non so però valutare se abbiano anche lo scopo di feederare per le altre compagnie Star che operano a Malpensa (giacchè i voli su Monaco, Francoforte e Zurigo espletano già questa funzione).

Con AIRONE su Malpensa l'avrei invece vista come un'operazione azzeccatissima.
Si chiama concorrenza, e LH non ha nulla da invidiare a BA nè a IB, e solo provare a paragonarla con CAI (nemmeno esiste ancora) non ha senso...a Milano i tedeschi sono percepiti come gente seria, al contrario di altri...Easyjet? Traffico abbastanza differente
 
Vediamo come si evolve. C'è da dire che una LH si può permettere degli start up sanguinosi, di certo non va in bancarotta, ed avere, quindi, tempo e denaro da investire per consolidarsi in questa nuova operazione.

Le perplessità derivano principalmente dal fatto che tali rotte sono già largamente servite se non addirittura in sovraccapacità. CAI avrà dalla sua i transiti dal nazionale e qualcosa dall'estero che contribuiranno al riempimento dei voli doppioni di LH che a febbraio 08 saranno sostanzialmente p2p puri. Tutto dipenderà chiaramente dal partner di Alitalia comunque..

Le possibilità di prosecuzioni via MXP delle rotte annunciate da LH sono, al monento, pressoché nulle o comunque niente che non sia preferibile rispetto ad un transito a FRA o MUC.
 
purtroppo in qs momento puo succedere di tutto, la speranza è che non arrivi nessuno a bloccare qs sviluppo
 
E' un'ottima notizia, sperando che sia solo l'inizio.
Le destinazioni non sono proprio esaltanti ma aspettiamo a giudicare: sono molto curioso di vedere orari e frequenze.
Da li capiremo molte cose.
 
C'è da dire che LH oggi ha una clientela fortemente fidelizzata al Nord-Ovest, anche grazie ad AP che ha permesso di fidelizzare molta utenza business.

Gran parte dei business men torinesi oggi non usa EZY, e preferisce volare LH con scalo anche in presenza di alcuni diretti da TRN (penso a Londra ad esempio). Domani i voli diretti LH da MXP potrebbero far gola anche qui...