Rischio chiusura Aeroporto dello Stretto


Allora se è così ho l'impressione che siano già state fatte delle riduzioni (forse appena entrata ethiad?). Sono sicurissimo che fino a qualche tempo fa erano 4 voli su reggio: uno la mattina, uno intorno a mezzogiorno, uno alle 17 e uno alle 21.30.

Se non sbaglio 4 daily su FCO ci sono nell'orario estivo nell' invernale sono 3. Anche su LIN 2 in estate e 1 in inverno.
 
Allora se è così ho l'impressione che siano già state fatte delle riduzioni (forse appena entrata ethiad?). Sono sicurissimo che fino a qualche tempo fa erano 4 voli su reggio: uno la mattina, uno intorno a mezzogiorno, uno alle 17 e uno alle 21.30.

E' normale che quando si passa alla winter i voli si riducano in destinazioni come questa.
Ora, io non ho la più pallida idea della redditività di REG, e nessuno ha scritto qualcosa che abbia la vaga sembianza di un dato che aiuti a capire se le rotte da REG siano profittevoli o no (del LF a me interessa poco).
Pertanto eviterei il tuo corto circuito che associa la riduzione all'ingresso di EY e lo attribuirei alla stagionalità, salvo prova contraria :).
 
E' normale che quando si passa alla winter i voli si riducano in destinazioni come questa.
Ora, io non ho la più pallida idea della redditività di REG, e nessuno ha scritto qualcosa che abbia la vaga sembianza di un dato che aiuti a capire se le rotte da REG siano profittevoli o no (del LF a me interessa poco).
Pertanto eviterei il tuo corto circuito che associa la riduzione all'ingresso di EY e lo attribuirei alla stagionalità, salvo prova contraria :).

Caro flyboy la mia era una vaghissima supposizione, mica l ho spacciata per vangelo :-P ..piuttosto quali sono i parametri realmente utili per valutare la redditivita' della rotta? Del LF cmq si parla in media del 80-85%, mentre wikipedia riporta che nel 2015 il traffico FCO-REG e REG-FCO ha riguardato circa 315mila pax
 
Beh ad esempio è da circa un annetto che il volo per LIN che faceva night stop a REG è stato spostato a SUF, dove forse rendeva di più vista la posizione centrale di Lamezia e il fatto che da lì si attira meglio la clientela di Cosenza che è la provincia più ricca. Sull'andazzo dei voli REG-FCO non ho dati di alcun genere, e non so quale sia il loro andazzo, ma che in generale Alitalia a REG abbia fatto alcune modifiche al suo operativo, è abbastanza evidente.

Ho saputo però che il fantomatico incontro di domani è stato rimandato a data da destinarsi, se ad essere rimandata è anche la scelta di AZ su REG, questo non lo so.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Caro flyboy la mia era una vaghissima supposizione, mica l ho spacciata per vangelo :-P ..piuttosto quali sono i parametri realmente utili per valutare la redditivita' della rotta? Del LF cmq si parla in media del 80-85%, mentre wikipedia riporta che nel 2015 il traffico FCO-REG e REG-FCO ha riguardato circa 315mila pax

Yield.
Wikipedia è attendibile quanto mia nonna che ricorda i bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale.

In generale, io continuo a richiedere a tutti di postare dati quando si ha una ragionevole certezza di ciò che si scrive. Le vaghissime supposizioni hanno un alta probabilità di essere vere e false. Ma nessuno ha la palla di vetro per far propendere sul vero o sul falso.
 
Come previsto il politico di turno fa una chiamata e i voli Alitalia verranno mantenuti e la compagnia continuerà a perdere soldi per volare a REG:

Taglio dei voli Alitalia a Reggio Calabria, prove di dialogo

Dopo l’allarme lanciato dal presidente della Provincia Giuseppe Raffa, Alitalia prova a trovare soluzioni alternative per evitare l’uscita di scena dall’aereoporto di Reggio Calabria. Un taglio di voli che comporterebbe di fatto anche la chiusura dello scalo calabrese.

Ancora nessuna decisione definitiva da parte del vettore, ma, secondo quanto appreso da TTG Italia, ieri ci sarebbe stato un incontro telefonico tra l’amministratore delegato Cramer Ball e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio.

Al centro del dialogo, appunto, la possibilità di tornare sui propri passi da parte della compagnia, la cui decisione ventilata del taglio rotte sarebbe avvenuta per le perdite registrate negli ultimi tempi. TTG
 
Come previsto il politico di turno fa una chiamata e i voli Alitalia verranno mantenuti e la compagnia continuerà a perdere soldi per volare a REG:

...

Mi sembra un tantinello azzardato come discorso Cesare. Ci sarà un incontro, di tutto il resto nulla è dato a sapere, e, se tanto mi da tanto, se io (governo) ti chiedo un favore (mantieni il volo) mi aspetto che tu (AZ) chiederai qualcosa in cambio (contributi, norme, tasse, sailcavolocosa). In politica, la regola del do ut des si applica a qualunque scoreggia.
 
Mi sembra un tantinello azzardato come discorso Cesare. Ci sarà un incontro, di tutto il resto nulla è dato a sapere...

Mi sono sbilanciato nella previsione perchè anche l'anno scorso è successa la stessa manfrina, AZ voleva chiudere il volo, poi è intervenuto il politico di turno e tutto è rientrato...
 
Az-Aeroporto dello Stretto: decisa l'apertura di un tavolo tecnico

Il ministro Del Rio ha incontrato il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha incontrato il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio in merito alla decisione da parte di Alitalia di sospensione i voli dall'Aeroporto dello Stretto.

Una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale fa sapere che il ministro ha ricevuto dall'a.d. di Alitalia assicurazione di una moratoria rispetto alle decisioni annunciate. A quanto si apprende da fonti di stampa, si è optato per l'apertura di un tavolo tecnico che vedrà la partecipazione di Alitalia, della Regione Calabria, dell'Enav, della Citta Metropolitana di Reggio Calabria. L'obiettivo è quello di approfondire i dati di criticità nei quali si trova l'aeroporto di Reggio Calabria.

Guidaviaggi
 
...c'era anche un tavolo tecnico per i voli da Pescara e Perugia che ha partorito i frutti che sapete: se chiudono IST senza tante discussioni, temo che la prezenza di AZ a REG abbia i giorni contanti!
 
Paradossalmente per Alitalia è molto piu' facile chiudere una rotta internazionale come IST dove non deve rispondere a nessuno, che una nazionale come REG dove inizia la sfilata di lamentele e pressioni del politico di turno...
 
Aggiungi che in caso di chiusura avranno dei costi di "trascinamento" della chiusura dei 50 o 70 dipendenti notevoli ( mobilità, disoccupazione etc etc)
 
Aggiungi che in caso di chiusura avranno dei costi di "trascinamento" della chiusura dei 50 o 70 dipendenti notevoli ( mobilità, disoccupazione etc etc)

Se vogliono chiudere le rotta penso avranno messo in conto anche questi costi, evidentemente le perdite che accumulano su REG sono superiori...
 
Ricapitolando: AZ perde 6 milioni sulla rotta, la chiude, litiga con la Regione che non paga, interviene il Governo, la rotta viene riaperta, e per festeggiare che si fa? Una bella promo da 29 euro! Così si evita l'isolamento della Calabria!
Poi leggi che l'ente di gestione è fallito, la compagnia è fallita, ma chi se ne fotte, l'importante è volare a 29,99, starai per caso a guardare chi ci mette i soldi, no?

https://www.alitalia.com/it_it/offerte/tutte-le-offerte/reggio-calabria.html
 
Ricapitolando: AZ perde 6 milioni sulla rotta, la chiude, litiga con la Regione che non paga, interviene il Governo, la rotta viene riaperta, e per festeggiare che si fa? Una bella promo da 29 euro! Così si evita l'isolamento della Calabria!
Poi leggi che l'ente di gestione è fallito, la compagnia è fallita, ma chi se ne fotte, l'importante è volare a 29,99, starai per caso a guardare chi ci mette i soldi, no?

https://www.alitalia.com/it_it/offerte/tutte-le-offerte/reggio-calabria.html

Ma è una promo!!!! E comunque se fosse un'azienda normale sospetterei ci sia dello yield management dietro....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma è una promo!!!! E comunque se fosse un'azienda normale sospetterei ci sia dello yield management dietro....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggendo bene le offerte, sembrerebbe che stiano puntando anche feederare polacchi, rumeni e bulgari su fco con tariffe da circa 150€ a/r.
Mah ad AZ se ne sono inventata un altra che a mio avviso non regge.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk