Se i tempi d'oro della riviera sono finiti, perchè mentre rimini è rimasta stazionaria in italia, c'è stato un tracollo verticale delle presenze nel turismo balneare? In sardegna hanno avuto -50 nelle statistiche ufficiali viene riportato in italia -20% con rimini stazionaria.
Se deve passare il concetto che ognuno deve andare con le sue gambe, allora te l'sfm il people mover, e tutte le altre ca.....te che devo pagare anche io te li paghi da solo visto che sono concentrate da te e non svolgono un servizio regionale.
E poi certi giudizi sulle altre città sono alquanto sgradevoli e fuori luogo perche chi ha dato del campanilista, calderone sei stato tu e tutti gli altri come te; ma da che pulpito ti ergi per potere giudicare la città di rimini? ma ti rendi conto che a bologna è in declino da 20 anni? che quando uno esce dalla stazione si sente la puzza di pi...o? allora smettila di sentenziare ed incomincia anche ad ascoltare gli altri senza fare il doppio o triplo gioco di considerare solo l'aeroporto senza considerare tutti gli assets dove una regione spende ed in particolare in un solo determinato luogo e quando si parla di aeroporto si deve sostenere sul luogo.
Come a milano quando hanno fatto malpensa costo 2 miliardi e poi si sono dovute realizzare infrastrutture per 4 miliardi per garantire l'accessibilità.
Io non faccio campanilismi. Mai elogiato la città di Bologna (che tra l'altro non mi è mai piaciuta) o la sua amministrazione. Non mi interessa proprio e non è questo il punto, non siamo qui per parlare dei miei gusti. Non ho mai espresso giudizi negativi sulla città di Rimini o sulla Romagna, non lancio accuse e non alludo a complotti. Ho detto, e lo ripeto, che il prodotto che offre la riviera romagnola è poco competitivo rispetto a quello di altre destinazioni del mediterraneo. Che poi i turisti ci siano lo stesso è un fatto che può avere varie motivazioni, anche indipendenti dai fattori qualitativi.
http://www.libertas.sm/cont/news/ri...rademark-italia-corriere-romagna/77663/1.html