A Pisa sarebbe sufficiente mettere un people mover da Pisa Centrale a Pisa Aeroporto sulla stessa linea, così come è ora non serve perché ci sono pochi collegamenti e non in coincidenza con i treni tanto che c'è un sacco di gente che si fa quel km fra aeroporto e stazione a piedi.
Il people mover dovrebbe collegare il terminal di BLQ alla Stazione centrale di Bologna in 8 minuti con circa 400 pax per direzione all'ora per mi pare 8 frequenze orarie con possibilità di aumento della capacità in futuro.
Praticamente un'opera del genere consente il 15-20 minuti massimo dal ritiro del bagaglio di essere in stazione centrale senza uscire dal terminal e dalla stazione stessa quindi con un percorso comodo e protetto.
Sì lo so cos'è il people mover... quello che mi domandavo era perché tu pensi che danneggerebbe Rimini?
Marco mi pare evidente che se riduci di 30-40 min il tempo fra il ritiro bagagli e l'arrivo sulla banchina del treno sia un bel vantaggio per i pax ed un ampliamento dell'area di influenza di BLQ.
Pippen ad ognuno il suo mestiere,le scelte strategiche devono essere indipendenti e devono essere portate avanti superando i particolarismi. Tu sei liberissimo di non concordare e magari credere a complotti.Chi ha l' onere di fare le scelte non deve guardare in faccia a nessuno.Detto questo penso che il people mover a BLQ sia strategico e penso che a Rimini i fondi pubblici servano per ben altro che sovvenzionare voli. Comunque la questione é stata ampiamente dibattuta e i fondi sono comunque esauriti, quindi o qualche privato va in tasca e ci investe del suo, oppure si chiude baracca. In ogni caso mi sa che il tempo é scaduto per questo management e per i sogni di grandezza.
e poi è ora che diciamo cosa è il people mover; sarà un mezzo di massa un sistema di trasporto che permette di trasportare 50 persone al costo di 8 euro a persona?
se, dopo essere arrivato a bologna con il treno (costo del treno) dopo devo pagare per due-tre persone il costo di questo people mover non faccio prima a prendere un taxi? ma stiamo dando i numeri?
No, non fai prima. I tempi si allungano con il taxi e diventano indeterminati. Con il PM invece i tempi sono certi e arrivi proprio in prossimità dei binari dell'AV. Quanto al prezzo del biglietto (7/7,50 euro) non mi pare eccessivo, considerando che l'attuale servizio Aerobus BLQ costa 6 euro tra aeroporto e stazione e ci impiega un sacco di tempo in più. Il PM (se mai lo faranno) sarà un mezzo di trasporto superiore, per efficienza, rapidità e comodità, rispetto ai mezzi pubblici alternativi. I paragoni con autobus e taxi sono inappropriati. Il PM non è la stessa cosa, non è una ridondanza, pertanto non è uno spreco.
Altro discorso vale sicuramente per il Civis e altri progetti di dubbia utilità, sono d'accordo. Però accomunare questi ultimi al PM, mettendoli tutti insieme nell'enorme calderone degli sprechi, è, a mio parere, un esercizio di disonestà intellettuale.
Si tanto paghiamo noi!
Detto da uno che difende a spada tratta un aeroporto che ha bruciato milioni e milioni di soldi pubblici fa quantomeno sorridere..