Richiesta di maggiori diritti di traffico Etihad/Emirates per l'Italia


Italy and United Arab Emirates signed an agreement yesterday that will allow Emirates and Etihad Airways to have significant access to Italian airports, with EK planning to use Milan Malpensa, Rome Fiumicino and Venice as gateway "hubs" to Europe. Italian Secretary of State for Economic Development and Foreign Trade Adolfo Urso, who traveled to Abu Dhabi to sign the accord, said the re-launched Alitalia would provide connections for EK passengers. "Emirates would be able to count on the help of our new Italian airline," he said. EK will operate 21 weekly flights to both MXP and FCO and 14 to VCE. It also will operate 28 weekly cargo flights collectively to the Italian cities. Etihad plans to operate seven weekly flights each to MXP and FCO. "Thanks to this agreement, Italy will more easily become a tourist destination for the newly rich from the Gulf and from southeast Asia," Urso claimed

ATW On Line


Sembra di capire che l'accordo sia già stato raggiunto per l'aumento delle frequenze, no?
Tra l'altro anche qui si parla di hubs in maniera impropria..
 
In totale, fra Emirates e Etihad, sembrano ammessi 70 voli pax settimanali più 28 cargo, per un totale che rasenta i 100.
E questo senza tener conto di eventuali voli operati da vettori italiani.

Non mi stupirei di vedere offerte a 0.99 euro.
 
Sembra di capire che l'accordo sia già stato raggiunto per l'aumento delle frequenze, no?
Purtroppo sì... c'è comunque da dire che quelli indicati sono i tetti massimi, prima che EK li raggiunga passerà del tempo. Se non ricordo male da loro dichiarazioni ufficiali VCE viaggia a meno del 65%, un raddoppio con quel riempimento è impraticabile.
 
E' interessante capire anche se le 56 (8x7) frequenze pax assegnate a EK siano rigidamente vincolate a quei 3 punti d'accesso autorizzati (MXP/FCO/VCE) o se eventualmente siano distribuibili anche su altri aeroporti italiani. A lungo termine non dovrebbe essere impossibile vedere un volo magari anche a Bologna/Napoli/Torino.
 
E' interessante capire anche se le 56 (8x7) frequenze pax assegnate a EK siano rigidamente vincolate a quei 3 punti d'accesso autorizzati (MXP/FCO/VCE) o se eventualmente siano distribuibili anche su altri aeroporti italiani. A lungo termine non dovrebbe essere impossibile vedere un volo magari anche a Bologna/Napoli/Torino.
Dal testo di ATW e dallo storico dei bilaterali sembrano gli unici 3 punti autorizzati.
 
Italy and United Arab Emirates signed an agreement yesterday that will allow Emirates and Etihad Airways to have significant access to Italian airports, with EK planning to use Milan Malpensa, Rome Fiumicino and Venice as gateway "hubs" to Europe. Italian Secretary of State for Economic Development and Foreign Trade Adolfo Urso, who traveled to Abu Dhabi to sign the accord, said the re-launched Alitalia would provide connections for EK passengers. "Emirates would be able to count on the help of our new Italian airline," he said. EK will operate 21 weekly flights to both MXP and FCO and 14 to VCE. It also will operate 28 weekly cargo flights collectively to the Italian cities. Etihad plans to operate seven weekly flights each to MXP and FCO. "Thanks to this agreement, Italy will more easily become a tourist destination for the newly rich from the Gulf and from southeast Asia," Urso claimed

ATW On Line


Sembra di capire che l'accordo sia già stato raggiunto per l'aumento delle frequenze, no?
Tra l'altro anche qui si parla di hubs in maniera impropria..
IMHO il tutto appare una dichiarazione di intenti.
Le 2 compagnie cercano di ritagliarsi uno spazio per il futuro come una sorta di prelazione.
Il politico di turno torna a casa con un comunicato stampa dove il possibile aumento di traffico andrà a vantaggio del turismo incoming (non poteva dire certamente altro!!).

A cui si aggiungono un po' di usi impropri di terminologia, qualche fantasia sognatrice, tanto la gggente mica entra nei dettagli, e via... sino alla prossima missione all'estero!

La precedente in Asia, ha ci ha dato l'auspicio governativo di maggiori voli con Vietnam ecc.. quindi: "what's next?"
 
ragazzi per non aprire un altro post volevo domandare qui una curiosità: non ho volato con nessuna delle due compagnie, ma qual è la migliore tra Emirates ed Etihad? o si equivalgono?
 
Vi dico io come andra' a finire:
MXP/DXB 2 daily
FCO/DXB 2 daily ( il secondo da fine 2009 inizio 2010)
VCE/DXB 1 daily
 
Non mi stupirei di vedere offerte a 0.99 euro.

Con EK? Hanno una politica di prezzo che non capisco: prenotando con grande anticipo i voli costano uno sproposito, mentre sotto data i prezzi si riducono decisamente....

Inoltre ad esempio il prezzo medio dei voli da MXP è sempre molto superiore di quelli da MUC, se non fosse per il giro un po assurdo conviene fare MXP-MUC-DXB-XXX
 
Emirates sceglie l'Italia

EMIRATES SCEGLIE L'ITALIA COME HUB PER L'EUROPA...

Da "La Stampa" -

Emirates, la compagnia di bandiera del governo degli Emirati Arabi, ha scelto l'Italia come hub per accedere in Europa, in particolare gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia.
L'impegno è stato formalizzato ad Abu Dhabi, dove si sono svolti i lavori della Commissione mista tra il governo italiano, rappresentato dal sottosegretario allo Sviluppo Economico Adolfo Urso e dal ministro dell'Economia degli Emirati, Sultan Bin Saeed Al Monsouri.


Cosa s'intende con "accedere in Europa"? Voli intraeuropei? Non credo sia ancora possibile per una linea aerea non appartenente ad un Paese fuori dall'Unione Europea. Quindi?
 
EMIRATES SCEGLIE L'ITALIA COME HUB PER L'EUROPA...

Da "La Stampa" -

Emirates, la compagnia di bandiera del governo degli Emirati Arabi, ha scelto l'Italia come hub per accedere in Europa, in particolare gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia.
L'impegno è stato formalizzato ad Abu Dhabi, dove si sono svolti i lavori della Commissione mista tra il governo italiano, rappresentato dal sottosegretario allo Sviluppo Economico Adolfo Urso e dal ministro dell'Economia degli Emirati, Sultan Bin Saeed Al Monsouri.


Cosa s'intende con "accedere in Europa"? Voli intraeuropei? Non credo sia ancora possibile per una linea aerea non appartenente ad un Paese fuori dall'Unione Europea. Quindi?

Molto semplicemente, str*****e giornalistiche. Per volare da FCO/MXP a XXX (non DXB o AUH) sia EK che EY dovrebbero avere quinte libertà...
 
Molto semplicemente, str*****e giornalistiche. Per volare da FCO/MXP a XXX (non DXB o AUH) sia EK che EY dovrebbero avere quinte libertà...

direi str*** di un comunicato stampa politico riportato in toto.
forse un minimo di commento sarebbe stato gradito, più che passare la velina...E' così che poi certe cose diventano cose reali e vere, anzichè restare leggende quali sono in buona misura. Ci sarà qualcuno che dirà "ma è scritto sul giornale"....
 
Emirates e i suoi nuovi hubs italiani

25.11.2008, l'Italia e gli Emirati Arabi Uniti hanno riferito ai media, di aver firmato un accordo con la Emirates Airlines e Etihad Airways, per un maggiore uso di aeroporti italiani in futuro. Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino e Venezia saranno per il vettore arabo "la porta d'accesso verso l'Europa". La nuova Alitalia, gestira i voli di collegamento per la Emirates Airlines e Etihad Airways.
http://www.airliners.de/news/artikelseite.php?articleid=16817

PS: l'intereo articolo non lo traduco, visto che cambiate sempre tutto. Poi se lo cestinate allora non ne vale la pena! Buon pranzo a tutti...
 
Spero che gli accordi con CAI di cui si parla non siano solo interline ma qualcosa di più "succoso".
Avere un alleato silenzioso come EK/EY per i voli verso l'Asia può essere importante
Parzialmente d'accordo perché dove arrivano EK e le altre del Golfo non cresce manco più l'erba! Non vorrei che questo ipotetico accordo, che a questo punto mi sembra di capire riguardi anche i voli feeder, sia poi controproducente per quanto riguarda i voli di lungo raggio diretti verso l'Estremo Oriente.