Mercoledì 5 Marzo 2008, 15:50
Malpensa, Regione Lombardia chiede slot temporanei a compagnie
MILANO (Reuters) - Nel documento contenente il suo parere sugli slot lasciati liberi da Alitalia a Malpensa, e inviato ad Assoclearance, la Regione Lombardia fissa tre paletti per cercare di tutelare lo scalo varesino dal ridimensionamento previsto dalla compagnia.
In particolar modo la Regione chiede una sospensione per tre stagioni della norma che prevede che la compagnia che detiene uno slot abbia il diritto di mantenerlo anche la stagione successiva, se dimostra di averlo utilizzato almeno all'80%.
Così facendo, la Regione chiede che se nei prossimi tre anni si dovesse trovare una compagnia decisa a fare di Malpensa il suo hub, gli slot ceduti nel frattempo ad altri vettori possano essere loro revocati per essere ri-assegnati al nuovo "hub carrier".
"Noi diciamo che per (un periodo di) tre stagioni, se arriva un nuovo hub carrier -- Alitalia o chi per esso -- che prende tutti gli slot insieme, questo deve avere il diritto di poterlo fare e ci deve essere questa condizione sospensiva", ha spiegato oggi in una conferenza stampa l'assessore regionale Raffaele Cattaneo, precisando che si tratta di una regola che "permette al mercato di fare il mercato e a noi di difendere l'hub di Malpensa".
In base alla legge regionale del novembre scorso, la Regione Lombardia può esprimere ad Assoclearance -- l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot in Italia -- il suo parere obbligatorio ma non vincolante sugli slot lasciati liberi da Alitalia a Malpensa.
Il secondo paletto prevede che gli slot liberati da Alitalia vengano ceduti ad altri vettori a condizione che questi permettano a Malpensa di restare un hub.
L'assessore regionale ha poi illustrato la terza richiesta, che "i cambiamenti di orario devono comunque non saturare le bande orarie importanti per gli altri", quelle più appetibili.
Sempre oggi, Filippo Penati, presidente della provincia di Milano, ha invitato a farsi avanti gli imprenditori interessati ad Alitalia.
"Se c'è la cordata di imprenditori evocata da (il leader del Pdl) Silvio Berlusconi per Alitalia si faccia avanti. Ma se non c'e' non si faccia una proposta vana", ha detto Penato alla conferenza facendo riferimento alle affermazioni di ieri di Berlusconi su una eventuale cordata di imprenditori pronti a scendere in campo per Alitalia.
Malpensa, Regione Lombardia chiede slot temporanei a compagnie
MILANO (Reuters) - Nel documento contenente il suo parere sugli slot lasciati liberi da Alitalia a Malpensa, e inviato ad Assoclearance, la Regione Lombardia fissa tre paletti per cercare di tutelare lo scalo varesino dal ridimensionamento previsto dalla compagnia.
In particolar modo la Regione chiede una sospensione per tre stagioni della norma che prevede che la compagnia che detiene uno slot abbia il diritto di mantenerlo anche la stagione successiva, se dimostra di averlo utilizzato almeno all'80%.
Così facendo, la Regione chiede che se nei prossimi tre anni si dovesse trovare una compagnia decisa a fare di Malpensa il suo hub, gli slot ceduti nel frattempo ad altri vettori possano essere loro revocati per essere ri-assegnati al nuovo "hub carrier".
"Noi diciamo che per (un periodo di) tre stagioni, se arriva un nuovo hub carrier -- Alitalia o chi per esso -- che prende tutti gli slot insieme, questo deve avere il diritto di poterlo fare e ci deve essere questa condizione sospensiva", ha spiegato oggi in una conferenza stampa l'assessore regionale Raffaele Cattaneo, precisando che si tratta di una regola che "permette al mercato di fare il mercato e a noi di difendere l'hub di Malpensa".
In base alla legge regionale del novembre scorso, la Regione Lombardia può esprimere ad Assoclearance -- l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot in Italia -- il suo parere obbligatorio ma non vincolante sugli slot lasciati liberi da Alitalia a Malpensa.
Il secondo paletto prevede che gli slot liberati da Alitalia vengano ceduti ad altri vettori a condizione che questi permettano a Malpensa di restare un hub.
L'assessore regionale ha poi illustrato la terza richiesta, che "i cambiamenti di orario devono comunque non saturare le bande orarie importanti per gli altri", quelle più appetibili.
Sempre oggi, Filippo Penati, presidente della provincia di Milano, ha invitato a farsi avanti gli imprenditori interessati ad Alitalia.
"Se c'è la cordata di imprenditori evocata da (il leader del Pdl) Silvio Berlusconi per Alitalia si faccia avanti. Ma se non c'e' non si faccia una proposta vana", ha detto Penato alla conferenza facendo riferimento alle affermazioni di ieri di Berlusconi su una eventuale cordata di imprenditori pronti a scendere in campo per Alitalia.