Regione Lombardia chiede temporaneità slot


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Mercoledì 5 Marzo 2008, 15:50

Malpensa, Regione Lombardia chiede slot temporanei a compagnie

MILANO (Reuters) - Nel documento contenente il suo parere sugli slot lasciati liberi da Alitalia a Malpensa, e inviato ad Assoclearance, la Regione Lombardia fissa tre paletti per cercare di tutelare lo scalo varesino dal ridimensionamento previsto dalla compagnia.

In particolar modo la Regione chiede una sospensione per tre stagioni della norma che prevede che la compagnia che detiene uno slot abbia il diritto di mantenerlo anche la stagione successiva, se dimostra di averlo utilizzato almeno all'80%.

Così facendo, la Regione chiede che se nei prossimi tre anni si dovesse trovare una compagnia decisa a fare di Malpensa il suo hub, gli slot ceduti nel frattempo ad altri vettori possano essere loro revocati per essere ri-assegnati al nuovo "hub carrier".

"Noi diciamo che per (un periodo di) tre stagioni, se arriva un nuovo hub carrier -- Alitalia o chi per esso -- che prende tutti gli slot insieme, questo deve avere il diritto di poterlo fare e ci deve essere questa condizione sospensiva", ha spiegato oggi in una conferenza stampa l'assessore regionale Raffaele Cattaneo, precisando che si tratta di una regola che "permette al mercato di fare il mercato e a noi di difendere l'hub di Malpensa".

In base alla legge regionale del novembre scorso, la Regione Lombardia può esprimere ad Assoclearance -- l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot in Italia -- il suo parere obbligatorio ma non vincolante sugli slot lasciati liberi da Alitalia a Malpensa.

Il secondo paletto prevede che gli slot liberati da Alitalia vengano ceduti ad altri vettori a condizione che questi permettano a Malpensa di restare un hub.

L'assessore regionale ha poi illustrato la terza richiesta, che "i cambiamenti di orario devono comunque non saturare le bande orarie importanti per gli altri", quelle più appetibili.

Sempre oggi, Filippo Penati, presidente della provincia di Milano, ha invitato a farsi avanti gli imprenditori interessati ad Alitalia.

"Se c'è la cordata di imprenditori evocata da (il leader del Pdl) Silvio Berlusconi per Alitalia si faccia avanti. Ma se non c'e' non si faccia una proposta vana", ha detto Penato alla conferenza facendo riferimento alle affermazioni di ieri di Berlusconi su una eventuale cordata di imprenditori pronti a scendere in campo per Alitalia.
 
bella come idea no? voi investite su malpensa e poi una mattina si alza il signor formigoni e vi dice "gli slot che hai usato fino ad oggi li restituisci ad assoclearence perchè li deve dare ad aeroflot"

pianificazione sovietica!

dall'altra parte consiglio a tutti i vettori aerei di fare la piena di slots, tanto anche se non li si utilizeranno si potrà dire: "col fischio che te li rendo. formigoni non vuole, mi ha detto che posso tenermeli per tre anni senza far mai atterrare un aereo a malpensa. noi abbiamo deciso di fare l'hub virtuale, blocchiamo gli slots e non li esercitiamo"
 
che pena , dopa anni passati a fare tutto per affossare MXP ci manca questa guerra prelettorale da poveri per slot che non valgono nulla

ridiamo per non piangere dicendo che le uniche speranze per tenere un vettore a MXP sono affidate alla banca più prodiana che esiste

MESSAGGIO MODIFICATO DALL' AMMINISTRAZIONE
 
se non c'è un contingentamento degli slot che giustifica tale pianificazione, e non mi risulta che Malpensa sia un aeroporto intasato, qualsiasi richiesta delle compagnie dovrebbe andare esaudita senza viceversa turbare ulteriormente un mercato già devastato dalla frammentazione aeroportuale del Nord

emerge invece la concezione ancora una volta tutta politica della faccenda, sembra che l'hub anche solo virtuale debba esserci "perché il Governo lo sta portando via e a noi non ce lo toglie nessuno"

per fortuna che i lombardi viaggeranno sempre e comunque, anche da Malpensa
 
Lasciando da parte la "fattibilità" giuridica dell'operazione che non so giudicare non è proprio un'idea da buttare, magari si potrebbero incentivare coloro che intendessero utilizzare questi slot "temporanei" con delle agevolazioni tariffarie sui servizi aeroportuali, magari offendogli degli spazi pubblicitari all'interno dell'aeroporto gratuiti, insomma di idee se ne possono trovare.
Insomma tentare di salvare l'aeeroporto per ciò per cui esso è stato costruito e i suoi lavoratori non solo è doveroso ma obbligatorio. Inoltre questa proposta è spempre un passo avanti rispetto alle stupide boutade di qualche mese fa.
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

bella come idea no? voi investite su malpensa e poi una mattina si alza il signor formigoni e vi dice "gli slot che hai usato fino ad oggi li restituisci ad assoclearence perchè li deve dare ad aeroflot"

pianificazione sovietica!
...
E' esattamente il viceversa :D:D:D

Ma in un mondo in cui Berlusconi odia Formigoni, salvo poi parlare come lui, può capitare anche questo ...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da concorde

bella come idea no? voi investite su malpensa e poi una mattina si alza il signor formigoni e vi dice "gli slot che hai usato fino ad oggi li restituisci ad assoclearence perchè li deve dare ad aeroflot"

pianificazione sovietica!
...
E' esattamente il viceversa :D:D:D

Anch'io l'aveva interpretata così.
Inoltre è anche un modo per chiudere la stanza dei bottoni a quei due che "a Malpensa facciamo metà dei nostri debiti" : o fai la persona seria, o te ne vai, ma di sicuro da domani qui dovrai bussare prima di entrare.
Non sarà un hub, però nemmeno una camera a ore :D

Insomma, dopo decenni ad aspettare il boccone sotto al tavolo dai signorotti del castello, questi formiconi iperattivi cominciano a piacermi [8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

precisando che si tratta di una regola che "permette al mercato di fare il mercato e a noi di difendere l'hub di Malpensa".
Certo. Una regola che permette al mercato di fare il mercato pianificato da uno statalista dirigista come si usava nei regimi sovietici. Ma stavolta a proporlo sono esponenti del Popolo delle libertà. Ha pienamente ragione Francesco Giavazzi quando afferma che in tema di difesa delle rendite e dei privilegi sinistra radicale e destra potrebbero tranquillamente governare insieme!

Come fa ad essere libero un mercato al quale si impone la condizione che "gli slot liberati da Alitalia vengano ceduti ad altri vettori a condizione che questi permettano a Malpensa di restare un hub"!??!
Un provvedimento del genere farebbe fare l'ennesima figuraccia internazionale all'Italia e verrebbe subito bloccato dall'UE.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-VALE

Messaggio inserito da marcogiov
...
Un provvedimento del genere farebbe fare l'ennesima figuraccia internazionale all'Italia e verrebbe subito bloccato dall'UE.
Molto discutibile.
La legge regionale che secondo molti non vale la carta su cui è scritta è ancora lì, in vigore, e per giunta pure applicata.
Quindi essere così caustici su provvedimenti nemmeno adottati lascia molto il tempo che trova.
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

La legge regionale che secondo molti non vale la carta su cui è scritta è ancora lì, in vigore, e per giunta pure applicata.
Quindi essere così caustici su provvedimenti nemmeno adottati lascia molto il tempo che trova.
Scusa ma non ho capito cosa intendi dire.
 
Ma e' cosi' inpensabile che l'utilizzo di uno slot possa essere rescisso, con il dovuto preavviso e le dovute compensazioni, come avviene per qualunque contratto di affitto/comodato/concessione? Ci sono precedenti nel mondo? E nella UE? Io so che per esempio la gestione degli slot in UK e' diversa da altrove.

Ci sono margini per fare qualcosa di simile? Comunque in linea di principio non mi sembra contrario al libero mercato.... ad esempio quasi tutti gli esercizi e la grande distribuzione sono in immobili in affitto, e non per questo rinunciano a investire e avviare il negozio, e non mi sembra molto sovietico.

Semmai e' sovietico/feudale un diritto acquisito irrevocabile e a tempo indefinito. Certo che se non ci sono precedenti.....
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
E' esattamente il viceversa :D:D:D

Negativo, stando a questa frase:

"se nei prossimi tre anni si dovesse trovare una compagnia decisa a fare di Malpensa il suo hub, gli slot ceduti nel frattempo ad altri vettori possano essere loro revocati per essere ri-assegnati al nuovo "hub carrier"."

La situazione è la seguente:

- ci sono 'x' slot liberi a MXP
- io, compagnia A, sono interessato a volare su MXP usando alcuni di quegli slot, senza però fare di MXP un mio hub.
- un bel giorno la compagnia B, principessa hubbatrice, dichiara di voler mettere su un hub a Malpensa, e le fanno comodo alcuni dei miei slot.

Secondo la proposta, gli slot della compagnia A possono essere assegnati alla compagnia B ex lege, e io, compagnia A, rimango con un palmo di naso e devo cercarmi un altro orario.

Oltre che in palese violazione del principio di non-discriminatorietà nell'assegnazione degli slot, mi sembrerebbe una misura in conflitto con il buon senso!
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da concorde

bella come idea no? voi investite su malpensa e poi una mattina si alza il signor formigoni e vi dice "gli slot che hai usato fino ad oggi li restituisci ad assoclearence perchè li deve dare ad aeroflot"

pianificazione sovietica!
...
E' esattamente il viceversa :D:D:D

Ma in un mondo in cui Berlusconi odia Formigoni, salvo poi parlare come lui, può capitare anche questo ...

non è viceversa perchè per il "voi investite" intendevo tutti quei vettori che oggi ipoteticamente avrebbero in programma di aprire a malpensa quei tre quattro voli di "ribalta" come dice giorgio fossa indicando quei voli che si avvanzerebbero dal network dei carriers stranieri e non sapendo, essi, i vettori, dove sistemarli li metterebbero a malpensa...

non essendo ipotizzabile qualcuno che avvii dieci voli a mxp (salvo easyjet) non resta che fare affidamento su coloro che sarebbero disposti ad avviare qualche volo in più. questi vettori, però, dove si troverebbe ad investire nel loro start up? in un aeroporto dove i bilaterali sono ballerini e stando alla regione lombardia non dovrebbe neppure esserci certezza sugli slots, in barba a tutte le normative internazionali (ovvio salvo credere ad un nuovo hubbizzatore... ma per credere a questo scenario occorre essere sotto l'effetto di oppio o di cocaina). se le cose stan così non la vedo una grande trovata...

berlusconi non odia formigoni, semplicemente diffida. essendo, però, realista, cioè non di panza, lo ascolta tenendolo a debita distanza "castrandolo" su molte sua aspettative...
 
Citazione:Messaggio inserito da indaco1
Semmai e' sovietico/feudale un diritto acquisito irrevocabile e a tempo indefinito.

Sarebbe assurdo, in effetti, ma al momento non è così: la normativa comunitaria prevede che se un vettore non utilizza lo slot all'80%, perde il diritto a beneficiarne per la stagione successiva.
 
Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
...
Secondo la proposta, gli slot della compagnia A possono essere assegnati alla compagnia B ex lege, e io, compagnia A, rimango con un palmo di naso e devo cercarmi un altro orario.

Oltre che in palese violazione del principio di non-discriminatorietà nell'assegnazione degli slot, mi sembrerebbe una misura in conflitto con il buon senso!
L'articolo parla di "chi investe a MXP" e l'unica cosa cosa che serve è un hub carrier, uno o due voletti in più aiutano ma non cambiano il panorama.

Il messaggio della Regione lo interpreto come "astenersi perditempo"; ad FR che voleva fare la furbetta piazzando aerei in surplus è già stato notificato chiaramente.
Ora è turno di qualche major di seconda grandezza, da evitare è che Milano finisca come BRU: terra di nessuno e terra di conquista.