Quanto avete volato?


A me invece non dispiace, innanzi tutto perché mi piace viaggiare, a prescindere dalla motivazione del viaggio e poi, dal momento che solitamente per lavoro viaggio solo, il tempo passato in volo rappresenta per me un totale reset dal quotidiano e la possibilità di rimanere concentrato su me stesso e sul mio lavoro nella quasi totalità del tempo.
 
Troppo poco quest'anno. Solo 4 tratte di corto via IST per lavoro, sono lontani i tempi d'oro di Parigi quando in pochi mesi avevo rimediato la CFA AZ. [Ma all'epoca non ero su AC.] Ora, purtroppo troppi trenini suburbani, ma compenso con allegre scappottate in auto. Anche se solo per lavoro, mi manca il viaggio e l'idea di condividerne l'esperienza su questo forum. Verranno tempi migliori, forse. Buone feste Tschüss
 
Appunto, come le mie per esempio... :D:D:D

Tu però qui sul forum sei un veterano ... io un novellino e mi sembra di cattivo gusto presentarsi con dei TR con foto di pessima qualità :(
Mi dispiace perché, a parte i TR che avrei potuto fare sui vari viaggi effettuati con AZ, avrei voluto fare quello di un mio viaggio dello scorso anno su DPS (annettendovi anche un OT), con voli effettuati in business co CI sulla tratta FRA-TPE-DPS-TPS-FRA ...
Per il prossimo anno mi riprometto di farne almeno uno ... poi, magari, ingrano e vi sfinirò con un TR per ogni viaggio :D!
 
A quanti di voi piace volare per lavoro? A me per niente.

saro' uno dei pochi ma a me piace nostante per motivi geografici (vivo a 40 minuti a ovest di EWR), sia costretto ad usare quasi esclusivamente United.

quest'anno volato spesso, qualche destinazione sul domestico: Boston (x4), Chicago (x2), St. Louis (x2), New Orelans, Pittsbourgh (x2), Montreal (x2), Toronto (x2), Halifax, Washington DC (x2). Sull'internazionale: Cancun, Londra, Berlino, Brussels (x2), Milano, Venezia. Di questi voli solo Venezia, New Orleans e St. Louis erano di non lavoro.
 
Motivi studio/piacere
TOT: 60
AZ 44
FR 11
VY 2
EY 1
DL 1
GA 1
Se aggiungessi anche i biglietti comprati e non volati, arriverei a 68
 
vedo che la maggior parte di voi viaggia per lavoro oltre che per diletto. considerando pero' che moltissime aziende non finanziano piu' voli e/o hanno ridotto fortemente il budget da destinare a trasferte per i propri dipendenti, quello che mi domando e' (senza sapere il vostro lavoro nello specifico) quali sono gli incarichi che si possono ricoprire in azienda per volare cosi tanto? pensavo fossero solo I CEO o gli appartenenti al board, invece mi sbagliavo...grazie a chi vorra chiarire le mie lacune

Io sono uno dei soci e ho la fortuna di essere l'unico cui piace viaggiare, per cui non ho rivali quando bisogna muoversi per lavoro!
Cerco di viaggiare sempre con tutti i comfort possibili, ma di non pesare eccessivamente sul budget aziendale e quest'anno sono riuscito a viaggiare 2 volte verso gli USA in business a/r spendendo una prima volta 600 € + upgrade con le miglia e una seconda volta 900 € + upgrade coi voucher CFP, nel contempo anche verso BKK sono riuscito a viaggiare con 700 € effettuando la tratta MXP/AUH/MXP con AZ in business, effettuando l'upgrade con le miglia e in economy la tratta AUH/BKK/AUK con EY.
Fra i viaggi di piacere una volta all'anno c'è quello per correre una maratona oltre oceano (negli ultimi 4 anni, 3 volte Chicago e 1 volta New York) ...
 
Ultima modifica:
A me piacerebbe essere basato altrove per un paio di settimane/un mese, ma dove lavoro preferirebbero, per tener bassi i costi, mandarmi avanti e indietro ogni settimana (gia' successo ai tempi in cui dovevo essere a Madrid e/o Newcastle, ma a un collega capita di farsi Londra-Dubai tre volte al mese). Cose cosi, unitamente al daytrip (o quasi) in medio oriente, mi hanno fatto odiare il volo per lavoro con tutto me stesso.

Grazie a Dio quest'anno faccio un progetto tra LHR e LGW, per cui tutt'al piu' mi capita di andare sulla M25. In bus, cosi dormo. :)
 
vedo che la maggior parte di voi viaggia per lavoro oltre che per diletto. considerando pero' che moltissime aziende non finanziano piu' voli e/o hanno ridotto fortemente il budget da destinare a trasferte per i propri dipendenti, quello che mi domando e' (senza sapere il vostro lavoro nello specifico) quali sono gli incarichi che si possono ricoprire in azienda per volare cosi tanto? pensavo fossero solo I CEO o gli appartenenti al board, invece mi sbagliavo...grazie a chi vorra chiarire le mie lacune
Pilota :D
 
A quanti di voi piace volare per lavoro? A me per niente.

Dato che sono il titolare della ditta, mi piace moltissimo volare e in genere viaggiare per lavoro, perchè sostanzialmente mi organizzo il volo e tutto il viaggio come preferisco (esigenze di lavoro permettendo ovviamente).
Comunque non mi dispiaceva nemmeno quando lavoravo per un'altra azienda come dipendente.
 
Da utilizzatore di aerei per solo piacere...24 nel 2015

AK 5
QR 4
TK 4
PG 4
AZ 2
U2 2
VY 2


Auguro a tutti un 2016 ancor più ricco di voli :bye:
 
Per quanto mi riguarda hai ragione ... quando mi sono iscritto qui su Aviazione Civile avevo tutta l'intenzione di farne ... solo in questi ultimi 2 anni ho volato molto e sul lungo raggio quasi sempre in business (con AZ quasi sempre, oltre che con DL e CI) e qualche volta in Premium Economy su AZ ... poi però mi sono reso conto che per fare un buon TR la materia prima (le foto ovviamente ...) devono essere perfette e io da quel punto di vista sono un po' pigro e quindi ho pensato che avrei fatto meglio a lasciar perdere.
In compenso ho apprezzato molto i TR che voi forumisti avete scritto durante tutto l'anno ... complimenti a tutti!

Guarda, io ho fatto un TR con delle foto che gridavano vendetta al cospetto del Dio della fotografia, tutte fatte con iPhone, storte e in condizioni di luce pessime. E almeno per il numero delle visite, è stato apprezzato. Cosa ancora piu incredibile nessuno mi ha insultato per la qualita delle foto.
 
I voglio sapere i voli che ha fatto malboroli.

quest'anno, per tre voli, non ho raggiunto il record del 2014; tuttavia come migliaggio l'ho superato di un pelo...
Flights:
All 195
Domestic 30
Intra-Continental 90
Intercontinental 58
Other flights 17

Top 10 Airlines:
1 Lufthansa 63 30.3 %
2 KLM Royal Dutch Airlines 28 12.6 %
3 Air France 16 9.1 %
4 Turkish Airlines 8 4.6 %
5 ANA All Nippon Airways 7 4.0 %
6 Iberia 7 4.0 %
7 British Airways 6 3.4 %
8 SAS Scandinavian Airlines 6 3.4 %
9 Germanwings 5 2.9 %
10 Cathay Pacific 4 2.3 %