Io continuo a pensare che l'alternativa non sia tutto chiuso o niente.
C'e' sempre la possibilita' di ridurre un po' la capacita' di LIN: le scuse abbondano, anzi, ci sarebbero ragioni incontestabili.
Diciamo, invento, dimezzare gli slot conservando le attuali ripartizioni e condizioni di quasi monopolio.
AZ in questa situazione farebbe piu' margini a LIN, perche' potrebbe spuntare prezzi ben piu' alti.... e complessivamente forse non gli farebbe male, anzi.
Avrebbe un po' di voli di corto da spostare a MXP, dove potrebbe guadagnare qualcosa federando per partner extraeuropei e anche, quei pochi voli LR che rendono abbastanza, per se stessa, senza neanche bisogno di spostare molto da FCO.
Si metterebbe al sicuro da un ulteriore incremento di concorrenza del treno su alcune rotte, che nonostante tutto in futuro sara' inevitabile.
Le compagnie Europee si vedrebbero ridotta notevolmente la possibilita' di federare da LIN, ma non avrebbero tanti appigli per appellarsi dato che la riduzione sarebbe uguale per tutti, e forse a quel punto la maggior parte dei posti da LIN gli renderebbero di piu' se venduti come P2P, a prezzo elevato per la legge della domanda e dell'offerta. AZ sarebbe l'unica a continuare ad avere frequenze tali da consentire dei buoni cambi per chi parte da LIN e cambia a FCO, per le rotte su cui conviene farlo.
Ovvio, per AZ e per Skyteam sarebbe un bel cambio di strategia. La situazione per loro non sarebbe ottimale, ma forse meglio di adesso ed e' quello che conta, dato che attualmente gran parte dei pax dell'area intorno a Milano e non solo vengo presi da altre compagnie e altre alleanze... Se a questi gli tagli le unghie a Linate, si riprendono buona parte del mercato del nord.