il punto è la comodità di Linate preclude l'offerta seria intercontinentale per Milano, perchè nessuno ci basa aerei di lungo raggio scommettendo sul solo bacino.
Chi lo fa, lo fa "incoming".
Non solo, lo fa perché ha un vantaggio competitivo rispetto ad AF, KL, BA, IB, LH.
Per volare Emirates si va via terra per centinaia di km. fino a Malpensa, per volare con le europee si prende il volo dal comodo aeroporto sotto casa, LIN compreso.
A tenere in piedi gli attuali voli intercontinentali di MXP sono... gli accordi bilaterali e la tecnica.
Solo Turkish può fare realmente feed con narrowbody, gli altri a est non potranno mai avere un sitema di feed paragonabile a quello dei vettori d' oltralpe, intendo un sistema di aspirazione come quello di Air Dolomiti.
Emirates & C. sono a Malpensa perché LH, AF, BA hanno un' offerta patetica come rapporto qualità/prezzo rispetto alla loro.
L' inverso vale per gli USA e infatti da MXP si vola solo per NYC e spiccioli. Tutte le altre destinazioni americane si raggiungono via FRA, MUC, CDG, AMS, MAD eccetera, con la notevole eccezione di GRU, abbastanza trafficata da non avere bisogno di feed.