Ma non trovi che sia benaugurante? Io la interpreto positivamente, ad avercene di competitor messi cosi!
inviato coi segnali di fumo
Alla lunga non mi fa manco più ridere questa diatriba.
Meridiana è commercialmente morta, indipendentemente dalle colpe passate (proprietà e/o management e/o dipendenti). Un importante soggetto industriale straniero ha comunque dichiarato il proprio interesse per l'azienda, come contropartita di investimenti di più ampio respiro in Italia e in Sardegna. Come paletti ha però posto 2 questioni:
1) riduzione del numero del personale, spropositato rispetto alle esigenze aziendali presenti e future. Bisogna infatti ricordare che IG non vive più i fasti del monopolio sardo, e che una buona fetta di dipendenti sono in azienda perchè reintegrati dal giudice del lavoro, dopo che un contratto stagionale scritto non benissimo ha lasciato spazio a cavilli legali;
2) riduzione del costo di questo personale, che in molti mi hanno spiegato essere ben superiore alle medie di mercato internazionali (parametrate non su Volotea) in termini di ore volate e di retribuzione.
Conosciamo dunque le ragioni del potenziale compratore. Quelle dei dipendenti invece? Tra i dettagli conosciamo solamente le battaglie dei dipendenti IG per fare in modo che ad essere lasciati a terra siano solo i dipendenti ex AirItaly tramite il giochino della graduatoria unica, che va bene quando si deve licenziare ma non va bene quando si devono dettare le condizioni di lavoro (SpainInFlight che ieri si batteva per i più deboli, questa storia la sa?).
Dunque ripeto, per il bene della discussione: se qualcuno vuole argomentare le tesi dei lavoratori è il benvenuto. Lo stesso non succede per chi arriva prospettando drammatiche scene apocalittiche di sadici padroni che vogliono affamare il popolo.