Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se tu difendessi veramente i dipendenti dovresti dire ai sindacati di fare meno gli sboroni e di accettare la proposta QR. Meglio salvarne il maggior numero possibile oppure chiudere? Il tutti o nessuno e' stupido. Tanto i sindacalisti se la trattativa va a putt@ne loro il lavoro ce l'hanno comunque

inviato coi segnali di fumo
 
Non difendo i sindacati, parteggio per i dipendenti
Forse qualche numero ti chiarirà meglio la situazione.
Se ben ricordo, qualche tempo fa qualcuno scrisse che i dipendenti IG erano circa 2.200, che nel 2015 hanno ospitato 2.8M di pax.
FR nello stesso anno, ha fatto volare 101.4M di pax con circa 10.000 dipendenti (il dato aggiornato al 2015 non è disponibile, ma l'ordine di grandezza è quello).
 
Ultima modifica:
Forse qualche numero ti chiarirà meglio la situazione.
Se ben ricordo, qualche tempo fa qualcuno scrisse che i dipendenti IG erano circa 2.200, che nel 2015 hanno ospitato 2.8M di pax.
FR nello stesso anno, ha fatto volare 101.4M di pax con circa 10.000 dipendenti (il dato aggiornato al 2015 non è disponibile, ma l'ordine di grandezza è quello).

10000 dipendenti con 300 aerei? Mi sembrano pochi. Siamo sicuri che gli aavv risultino dipendenti FR? O sono in somministrazione sotto la crewlink?
 
Con tutto il cuore auguro a tutti gli economisti che scrivono in questo forum di trovare nel proprio lavoro un concorrente che faccia il loro stesso lavoro a meno , magari infischiandosene della qualità del prodotto e delle più elementari tutele dei lavoratori, senza rispetto per gli orari di lavoro , con straordinari non pagati e magari un po' di cassa integrazione e un po' di gente a casa , e magari con qualche amministratore incompetente e senza scrupoli ve lo meritereste .....
 
Con tutto il cuore auguro a tutti gli economisti che scrivono in questo forum di trovare nel proprio lavoro un concorrente che faccia il loro stesso lavoro a meno , magari infischiandosene della qualità del prodotto e delle più elementari tutele dei lavoratori, senza rispetto per gli orari di lavoro , con straordinari non pagati e magari un po' di cassa integrazione e un po' di gente a casa , e magari con qualche amministratore incompetente e senza scrupoli ve lo meritereste .....

emmarò, n'attacco de dissenteria non ce lo metti come augurio bonus?
 
Con tutto il cuore auguro a tutti gli economisti che scrivono in questo forum di trovare nel proprio lavoro un concorrente che faccia il loro stesso lavoro a meno , magari infischiandosene della qualità del prodotto e delle più elementari tutele dei lavoratori, senza rispetto per gli orari di lavoro , con straordinari non pagati e magari un po' di cassa integrazione e un po' di gente a casa , e magari con qualche amministratore incompetente e senza scrupoli ve lo meritereste .....

Ci spieghi qualcosa nel dettaglio o ci lasci semplicemente con questa macumba?
 
Con tutto il cuore auguro a tutti gli economisti che scrivono in questo forum di trovare nel proprio lavoro un concorrente che faccia il loro stesso lavoro a meno , magari infischiandosene della qualità del prodotto e delle più elementari tutele dei lavoratori, senza rispetto per gli orari di lavoro , con straordinari non pagati e magari un po' di cassa integrazione e un po' di gente a casa , e magari con qualche amministratore incompetente e senza scrupoli ve lo meritereste .....
in un mercato globale i concorrenti come li descrivi spuntano da ogni dove tutti i giorni, e tocca affrontarli stando sul mercato e senza sindacalari truffatori a lagnarsi. Se la tua azienda non riesce ad innovarsi o rimanere sul mercato ti devi trovare un altra azienda con la quale lavorare per avere un futuro, in alternativa mettersi in proprio.
Mio caro pilot welcome to reality.
 
Ma non trovi che sia benaugurante? Io la interpreto positivamente, ad avercene di competitor messi cosi!

inviato coi segnali di fumo

Alla lunga non mi fa manco più ridere questa diatriba.

Meridiana è commercialmente morta, indipendentemente dalle colpe passate (proprietà e/o management e/o dipendenti). Un importante soggetto industriale straniero ha comunque dichiarato il proprio interesse per l'azienda, come contropartita di investimenti di più ampio respiro in Italia e in Sardegna. Come paletti ha però posto 2 questioni:

1) riduzione del numero del personale, spropositato rispetto alle esigenze aziendali presenti e future. Bisogna infatti ricordare che IG non vive più i fasti del monopolio sardo, e che una buona fetta di dipendenti sono in azienda perchè reintegrati dal giudice del lavoro, dopo che un contratto stagionale scritto non benissimo ha lasciato spazio a cavilli legali;

2) riduzione del costo di questo personale, che in molti mi hanno spiegato essere ben superiore alle medie di mercato internazionali (parametrate non su Volotea) in termini di ore volate e di retribuzione.


Conosciamo dunque le ragioni del potenziale compratore. Quelle dei dipendenti invece? Tra i dettagli conosciamo solamente le battaglie dei dipendenti IG per fare in modo che ad essere lasciati a terra siano solo i dipendenti ex AirItaly tramite il giochino della graduatoria unica, che va bene quando si deve licenziare ma non va bene quando si devono dettare le condizioni di lavoro (SpainInFlight che ieri si batteva per i più deboli, questa storia la sa?).

Dunque ripeto, per il bene della discussione: se qualcuno vuole argomentare le tesi dei lavoratori è il benvenuto. Lo stesso non succede per chi arriva prospettando drammatiche scene apocalittiche di sadici padroni che vogliono affamare il popolo.
 
Nella realtà ci sono da 32 anni e il lavoro non mi è mai mancato , ma ciò non vuol dire che la realtà mi vada bene e che accetti tutto supinamente . Detto questo la cosa che mi stupisce di più è l maleducazione e la spocchia da 4 soldi di molti di voi che in nome del mercato considerano corretta qualsiasi tipo di vessazione sulle spalle dei lavoratori , spesso parlando a vanvera e senza sapere .
in un mercato globale i concorrenti come li descrivi spuntano da ogni dove tutti i giorni, e tocca affrontarli stando sul mercato e senza sindacalari truffatori a lagnarsi. Se la tua azienda non riesce ad innovarsi o rimanere sul mercato ti devi trovare un altra azienda con la quale lavorare per avere un futuro, in alternativa mettersi in proprio.
Mio caro pilot welcome to reality.
 
Al di là dei contenuti che ognuno ha certamente diritto di esprimere ciò che colpisce sono i toni sprezzanti ironici e spesso cattivi di molti utenti , credo ci sia poco altro da spiegare

Tu stai parlando di vessazioni nei confronti dei lavoratori, spiegando anche che tu sai e molti di noi non sanno. Ti ripeto per la quarta volta: ce le spieghi o dobbiamo prendere le tue parole come oro colato?
 
Invece no: nostalgie a parte, in tanti crediamo che i diritti dei lavoratori siano ancora un argomento serio ed importante, che come tale debba essere trattato anche quando ne si denuncia la violazione.
Appunto, dei lavoratori.

Ripeto: se circostanziate, le critiche trovano sempre posto in questo Forum.
una sintesi delle circostanziate critiche che ha portato?
 
E' una gioia leggere tutto insieme questo tr.

Detto questo: pilot, Aless ti ha invitato ad elencare le vessazioni di cui parlavi.

Mi piacerebbe una risposta quanto piu' circostanziata possibile per capire e far capire a tutti i lettori quanto siano attendibili le frasi che hai postato.
 
pilot:qualità? A volare con I-SMES&Co a fare la navetta OLB-FCO in continuità territoriale tanto paga pantalone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.