Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
+1

A parte gli immobili in Costa Smeralda, che rotte/slots può avere di interessanti?
Amsterdam? Linate? Malpensa? Mosca D? Brussels? Londra G? Fiumicino?

Diciamo che il solo lontano pensiero che possano, per un remoto miracolo, cambiare il 767 sulla JFK con uno dei primi scassatissimi A330 da rottamare rimarrebbe comunque qualcosa di epico.
 
Se, come scrive oggi Repubblica, Qatar dovesse pure scegliersi il socio di maggioranza l'operazione sarebbe ancora più spinta di quella tra az ed ey sotto il profilo dell'effettivo controllo comunitario.
Stiamo a vedere
 
Al Baker e Meridiana c'entrano come i cavoli a merenda.
Secondo me ne il primo (Al Baker) ne il secondo (IG) hanno bene idea a cosa vanno incontro. Soprattutto i dipendenti IG, visto che è rinomato che Al Baker è il piú intollerante ai sindacati di tutti i CEO a livello mondiale. Non è uno scherzo.

Come ha scritto aless, tiriamo fuori i pop corn.
 
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2016/02/01/news/qatar_airways_meridiana-132490289/?rss


Una seconda ipotesi, però si starebbe facendo strada a poche ore dall'incontro che, domani alle 11 presso il ministero dello Sviluppo economico, scoprirà le carte degli emiri e quelle della società sarda. Iag, ovvero il marchio che lega British Airways-Iberia, potrebbe completare l'operazione, lasciando fuori il proprio maggior azionista del gruppo ispano-britannico e cioè Qatar. Si aggirerebbe così il limite del 49% di partecipazione a un vettore Ue imposto alle società che vengono fuori dal Vecchio continente: Iag potrebbe procedere a un ingresso in forze nella società italiana la cui crisi rischia, altrimenti, di travolgere da qui all'estate la Costa Smeralda e migliaia di lavoratori in esubero.

Mmm
 
Sia chiaro, io non ho alcun astio nei confronti di Meridiana. Nè sarei contento di vedere i suoi dipendenti andare a casa, nonostante non mi possa dire minimamente d'accordo con forma e contenuti di molte loro battaglie.


Detto ciò, vedere IAG e QR che se la litigano è uno spasso. :roll:
 
Sia chiaro, io non ho alcun astio nei confronti di Meridiana. Nè sarei contento di vedere i suoi dipendenti andare a casa, nonostante non mi possa dire minimamente d'accordo con forma e contenuti di molte loro battaglie.


Detto ciò, vedere IAG e QR che se la litigano è uno spasso. :roll:

QR potrebbe mettere i soldi (è azionista di IAG) e Willie si incarica di rimetterla a posto.

Staremo a vedere..
 
Non capisco cosa Qatar e British possano vedere in una compagnia come Meridiana, comunque tanti in bocca al lupo, l'aviazione italiana e i consumatori italiani non hanno che da guadagnare da questo accordo.
Spero che gli arabi oltre ai quattrini ci mettano una cultura manageriale che in Italia forse non è mai esistita.
 
Spero che gli arabi oltre ai quattrini ci mettano una cultura manageriale che in Italia forse non è mai esistita.
La cultura manageriale in Italia è esistita ed esiste tuttora in certi casi in modo egregio.
Credo che invece in IG non sia mai esistita la cultura del mercato libero e della flessibilità, cosa che l'ha affossata negli anni ed ha contribuito ad essere sotto costante scacco dei sindacati nullafacenti ed ostruzionisti.
Che sono poi riusciti a 'contagiare' in una larga parte dei dipendenti.

Auguri a chi se la piglierà (se accadrà), ma auguri ancor di piú ai dipendenti. In quel caso coloro che si sapranno adattare prima al nuovo management saranno sicuramente quelli che la spunteranno.
 
La cultura manageriale in Italia è esistita ed esiste tuttora in certi casi in modo egregio.
Credo che invece in IG non sia mai esistita la cultura del mercato libero e della flessibilità, cosa che l'ha affossata negli anni ed ha contribuito ad essere sotto costante scacco dei sindacati nullafacenti ed ostruzionisti.
Che sono poi riusciti a 'contagiare' in una larga parte dei dipendenti.

Auguri a chi se la piglierà (se accadrà), ma auguri ancor di piú ai dipendenti. In quel caso coloro che si sapranno adattare prima al nuovo management saranno sicuramente quelli che la spunteranno.

Post impeccabile.
 
La cultura manageriale in Italia è esistita ed esiste tuttora in certi casi in modo egregio.
Credo che invece in IG non sia mai esistita la cultura del mercato libero e della flessibilità, cosa che l'ha affossata negli anni ed ha contribuito ad essere sotto costante scacco dei sindacati nullafacenti ed ostruzionisti.
Che sono poi riusciti a 'contagiare' in una larga parte dei dipendenti.

Auguri a chi se la piglierà (se accadrà), ma auguri ancor di piú ai dipendenti. In quel caso coloro che si sapranno adattare prima al nuovo management saranno sicuramente quelli che la spunteranno.


Mi riferivo al campo aeronautico, non ho memoria di una compagnia italiana gestita bene. E la gestione di un'azienda comprende anche la gestione di chi ci lavora e dei suoi comportamenti.
Comunque non posso che accodarmi ai tuoi auguri.
 
Mi riferivo al campo aeronautico, non ho memoria di una compagnia italiana gestita bene. E la gestione di un'azienda comprende anche la gestione di chi ci lavora e dei loro comportamenti.
Comunque non posso che accodarmi ai tuoi auguri.

Una sola pare: NEOS. Un gioiellino a quanto ne so..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.